Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato (2 lettori)

Switchphysical

Forumer attivo
Le chiacchiere stanno a zero.
-Draghi convince si sale.
-Draghi delude si scende.
Scommettete gente......scommettete.

Non la vedo come una scommessa, ma come una decisione basata su ragionamenti (li semplifico all'estremo, li conoscete meglio di me).
L'economia ha bisogno di stimoli? --> Sì
Gli stimoli che la BCE può dare possono stimolare l'economia? --> Probabilmente sì
Gli stimoli che la BCE può dare possono portare all'aumento dei prezzi a cui scambiano i BTp? --> Probabilmente sì

Questo è il ragionamento che qualcuno di noi segue. Altri giungeranno a conclusioni diverse.
Se poi c'è chi scommette o segue alla cieca sono affari suoi, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio :piazzista::piazzista::piazzista:
 

Sentenza

Forumer storico
Non la vedo come una scommessa, ma come una decisione basata su ragionamenti (li semplifico all'estremo, li conoscete meglio di me).
L'economia ha bisogno di stimoli? --> Sì
Gli stimoli che la BCE può dare possono stimolare l'economia? --> Probabilmente sì
Gli stimoli che la BCE può dare possono portare all'aumento dei prezzi a cui scambiano i BTp? --> Probabilmente sì

Questo è il ragionamento che qualcuno di noi segue. Altri giungeranno a conclusioni diverse.
Se poi c'è chi scommette o segue alla cieca sono affari suoi, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio :piazzista::piazzista::piazzista:
ragazzo,le cose che elenchi sono tutte cose già scontate nei prezzi è già storia
dovra oggi dire cose favolose per avere movimenti all'insu' altrimenti si farà caporetto
 

Switchphysical

Forumer attivo
ragazzo,le cose che elenchi sono tutte cose già scontate nei prezzi è già storia
dovra oggi dire cose favolose per avere movimenti all'insu' altrimenti si farà caporetto

Probabilmente hai ragione, Sentenza, ed è per questo che adesso, ai prezzi attuali, non compro.
Secondo me, nel medio periodo i titoli di Stato possono salire, perché le misure adottate finora sono state poco efficaci, quindi sarà necessario un approccio più sostanzioso, ma non ho voglia di far salire il mio PMC.
Speriamo bene :corna::corna::corna: (le corna andrebbero all'ingiù, ma già te l'avevo scritto)
 

Portovenere71

Forumer attivo
Non la vedo come una scommessa, ma come una decisione basata su ragionamenti (li semplifico all'estremo, li conoscete meglio di me).
L'economia ha bisogno di stimoli? --> Sì
Gli stimoli che la BCE può dare possono stimolare l'economia? --> Probabilmente sì
Gli stimoli che la BCE può dare possono portare all'aumento dei prezzi a cui scambiano i BTp? --> Probabilmente sì

Questo è il ragionamento che qualcuno di noi segue. Altri giungeranno a conclusioni diverse.
Se poi c'è chi scommette o segue alla cieca sono affari suoi, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio :piazzista::piazzista::piazzista:
CONCORDO:accordo:
 

btp_deluso

Nuovo forumer
ho preso la linea telefonata veloce dice chi non ha venduto a 123 è un fesso. Le armi le ha ma le tiene in garage per ora esce con una pistola non si sa se è vera o giocattolo per cui il rischio di un ingresso adesso può valere 10 figure per cui se quando si entra si devono avere più possibilità di fare verde che rosso è meglio star fuori

Si pi o meno mi aveva detto le stesse cose, la pistola è giocattolo ma non si deve sapere. Comunque mi ha detto che dirà le cose in maniera volutamente confusa e che alle 14.00 venderanno e alle 16.00 ricompreranno in perdita (o viceversa non ricordo)
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
Per Ifo Germania è in recessione, colombe si sfregano mani in attesa Draghi. Ma euro su oltre $1,10
Manca meno di un'ora all'annuncio della Bce relativo ai tassi
di interesse dell'Eurozona, e l'impressione è che Mario
Draghi & Co. possano decidere stavolta di agire non tanto per
aiutare il cosiddetto Sudeuropa, quanto per lanciare un
salvagente alla malandata Germania. L'Ifo ha reso noto
stamattina di prevedere per il terzo trimestre di quest'anno
un'ennesima contrazione negativa del Pil tedesco, pari a
-0,1%, dopo quella del secondo trimestre. Due trimestri di
crescita negativa corrispondono a una recessione tecnica. Ciò
significa che l'Ifo - istituto che monitora le condizioni
dell'economia tedesca e che diffonde l'indice relativo -
ritiene che la Germania sia già scivolata in recessione.
L'istituto ha anche tagliato l'outlook per il 2019 dal +0,6%
al +0,5%. Con il motore dell'economia dell'Eurozona
inceppato, le pressioni affinché Mario Draghi intervenga con un
bazooka monetario in stile Big Bang si fanno ancora più forti.
L'Ifo ha tagliato tra l'altro anche le stime sul Pil tedesco
del 2020 da +1,7% a +1,2%, rendendo noto di sperare che la
Germania esca dalla recessione nel quarto trimestre del 2019.
Tuttavia, questa speranza si basa su uno scenario in cui non si
verifica l'Hard Brexit e in assenza di ulteriori escalation
della guerra commerciale Usa-Cina. L'euro mostra una certa
solidità nella sessione odierna e, alle 13.06, sale dello 0,10%
circa, a $1,1023. Euro-yen +0,19% a JPY 118,95; euro-franco
svizzero -0,12% a CHF 1,0919. L'euro sale sulla sterlina,
guadagnando +0,21% a 0,8949. Milano, Finanza.com Buon giorno
 

marcob77

Moderator
At today’s meeting the Governing Council of the ECB took the following monetary policy decisions:

(1) The interest rate on the deposit facility will be decreased by 10 basis points to -0.50%. The interest rate on the main refinancing operations and the rate on the marginal lending facility will remain unchanged at their current levels of 0.00% and 0.25% respectively. The Governing Council now expects the key ECB interest rates to remain at their present or lower levels until it has seen the inflation outlook robustly converge to a level sufficiently close to, but below, 2% within its projection horizon, and such convergence has been consistently reflected in underlying inflation dynamics.

(2) Net purchases will be restarted under the Governing Council’s asset purchase programme (APP) at a monthly pace of €20 billion as from 1 November. The Governing Council expects them to run for as long as necessary to reinforce the accommodative impact of its policy rates, and to end shortly before it starts raising the key ECB interest rates.

(3) Reinvestments of the principal payments from maturing securities purchased under the APP will continue, in full, for an extended period of time past the date when the Governing Council starts raising the key ECB interest rates, and in any case for as long as necessary to maintain favourable liquidity conditions and an ample degree of monetary accommodation.

(4) The modalities of the new series of quarterly targeted longer-term refinancing operations (TLTRO III) will be changed to preserve favourable bank lending conditions, ensure the smooth transmission of monetary policy and further support the accommodative stance of monetary policy. The interest rate in each operation will now be set at the level of the average rate applied in the Eurosystem’s main refinancing operations over the life of the respective TLTRO. For banks whose eligible net lending exceeds a benchmark, the rate applied in TLTRO III operations will be lower, and can be as low as the average interest rate on the deposit facility prevailing over the life of the operation. The maturity of the operations will be extended from two to three years.

(5) In order to support the bank-based transmission of monetary policy, a two-tier system for reserve remuneration will be introduced, in which part of banks’ holdings of excess liquidity will be exempt from the negative deposit facility rate.

Separate press releases with further details of the measures taken by the Governing Council will be published this afternoon at 15:30 CET.

The President of the ECB will comment on the considerations underlying these decisions at a press conference starting at 14:30 CET today.
 

Users who are viewing this thread

Alto