Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Trump: “BCE colpisce l’export Usa, deprezzando l’euro”
12 Settembre 2019
Il nuovo bazooka della BCE mette di cattivo umore il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. “Con il taglio dei tassi e il riavvio di un programma di stimolo la Banca centrale europea sta deprezzando la propria valuta e sta colpendo le esportazioni Usa” ha scritto in un tweet, aggiungendo che “la Banca centrale europea, agendo rapidamente, taglia i tassi di 10 punti base. Stanno cercando, riuscendoci, di deprezzare l’euro contro un dollaro molto forte, colpendo le esportazioni Usa. E la Fed aspetta, aspetta, aspetta. Loro vengono pagati per prestare denaro, noi paghiamo gli interessi”.

NONOSTANTE GLI ACCORDI IN PIZZERIA..LE SOLITE SCENEGGIATE:rotfl::rotfl::rotfl:
Signori...venite a teatro..
Ora la palla passa alla FED..
Ovviamente dopo gli accordi in pizzeria:pizza:
Buona sera Portovenere71 ora stacco !!..Dopo 15 eseguiti in borsa e 4 mesi di cedole di BTP fatti oggi, credo che me lo possa bastare.Vado a comprare una presa (bipolare) per ,come vai con ginocchio?
 
Ultima modifica:
Usa: rallenta inflazione Usa, +0,1% mensile in agosto
12 Settembre 2019
L‘indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti ha segnato un rialzo dello 0,1% mensile ad agosto, dopo il + 0,3% del mese precedente. Il dato è in linea con le stime.

VERY GOOD NEWS
(WSI)
 
Trading ITALIA
12/09/2019 15:51 WS

Si è registrata un po' di volatilità a ridosso del comunicato della Bce, ma poi sulle borse europee ha prevalso il "denaro". L'Eurostoxx50 e il FtseMib sono gli indici migliori. A Wall Street l'S&P500 ha aperto in leggero rialzo.


La BCE ha tagliato di dieci punti base il tasso di deposito, a -0,50%. Le misure annunciate oggi prevedono anche condizioni più favorevoli nella concessione della liquidità, la ripartenza il prossimo novembre di un piano di stimolo (QE) da 20 miliardi di euro al mese, fino a quando l'inflazione non raggiungerà l'obiettivo desiderato, l’introduzione di un sistema a scaglioni per la liquidità depositata alla BCE, di cui uno, dovrebbe essere zero.


Se come penso abbiamo fatto o stiamo per fare la fine del Giappone per quanto riguarda l'inflazione, deduco che il QE se non sarà eterno, ci manca poco...
 
Trading ITALIA
12/09/2019 15:51 WS

Si è registrata un po' di volatilità a ridosso del comunicato della Bce, ma poi sulle borse europee ha prevalso il "denaro". L'Eurostoxx50 e il FtseMib sono gli indici migliori. A Wall Street l'S&P500 ha aperto in leggero rialzo.


La BCE ha tagliato di dieci punti base il tasso di deposito, a -0,50%. Le misure annunciate oggi prevedono anche condizioni più favorevoli nella concessione della liquidità, la ripartenza il prossimo novembre di un piano di stimolo (QE) da 20 miliardi di euro al mese, fino a quando l'inflazione non raggiungerà l'obiettivo desiderato, l’introduzione di un sistema a scaglioni per la liquidità depositata alla BCE, di cui uno, dovrebbe essere zero.


Se come penso abbiamo fatto o stiamo per fare la fine del Giappone per quanto riguarda l'inflazione, deduco che il QE se non sarà eterno, ci manca poco...
aggiungi pure la fine del trading sui btp
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto