Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

"Jeffrey Gundlach, amministratore delegato di DoubleLine Capital, ritiene che l'intervento improvviso della Fed renda più probabile il fatto che la Banca centrale riprenda ad aumentare il suo ingente bilancio ("abbastanza presto"), che quindi il governatore, Jerome Powell, riavvii il quantitative easing anche negli Usa, dopo le mosse della Bce la scorsa settimana."

Il doppio intervento della Fed manda l'Asia in rosso - MilanoFinanza.it
 
Paolo se posso scegliere..
Io direi..la 2 o la 3
:abbocca::godo::fiu:

Screenshot_20190918-082840_Chrome.jpg
 
"Jeffrey Gundlach, amministratore delegato di DoubleLine Capital, ritiene che l'intervento improvviso della Fed renda più probabile il fatto che la Banca centrale riprenda ad aumentare il suo ingente bilancio ("abbastanza presto"), che quindi il governatore, Jerome Powell, riavvii il quantitative easing anche negli Usa, dopo le mosse della Bce la scorsa settimana."

Il doppio intervento della Fed manda l'Asia in rosso - MilanoFinanza.it

Io un bel carico di T-bond trentennale l'ho fatto, ora confidiamo in Jerome. I segnali ci sono tutti.
Poi, se le voci (che cominciano ad essere diverse) di tassi a zero negli Usa si avvereranno........allora la ciccia attaccata all'osso sui treausiries è davvero tanta......altro che Btp.
 
FLASH BREAKING NEWS non in OT :ot::
a gratificazione :bow: dei piu' assidui inopportuni :ordine: benvenuti nel nuovo t:Dhread dedicato soprattutto ai Tbond USA : trading titoli di Stato USA :ot: chi cambia il titolo ?

Ma se tu sei stato il primo inopportuno a parlare della correlazione intermarket e a parlare dell'importanza della tenuta di certi livelli sui tassi usa.
Se non eri OT tu, ora siamo OT noi ?

Cambiare il titolo mi pare giusto, ma il nuovo titolo dovrebbe essere "Il blog privato di BP".
 
Preview Fed: taglio tassi obbligato, mai sottostimare possibilità di sorprese dovish (analisti)
E' arrivato il Fed Day con la banca centrale statunitense che
si appresta ad annunciare, come da attese, un nuovo taglio del
costo del denaro. Sarebbe il secondo consecutivo e molto
probabilmente non si fermerà con un ulteriore ribasso del costo
del denaro previsto dagli analisti entro la fine dell'anno. Il
riflettori sono tutti rivolti su come si destreggerà Jerome
Powell, da tempo sotto il fuoco degli attacchi del presidente
Trump per la sua politica monetaria troppo restrittiva.
"Powell non è in una situazione facilissima - sottolinea
Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr -
con il mercato che sconta con certezza un taglio e una
probabilità modesta ma non marginale (14%) che sia di 50 bps.
Inoltre, abbiamo almeno un altro taglio prezzato entro fine
anno e altri 2 nei 18 mesi successivi. Sulla carta, gli ultimi
dati usciti non giustificano stance particolarmente
accomodanti. Ciò detto, per evitare di deludere troppo il
mercato (e il Presidente!) Powell si può aggrappare alla
debolezza del manifatturiero, e agli indubbi rischi per il
ciclo imposti dall’escalation sul trade". Sersale ritiene che
alla fine il FOMC opterà a mio parere per tagliare 25 bps e
lasciare la posta aperta ad ulteriori mosse, indicando che farà
quanto basta per sostenere il ciclo, e che, nel dubbio, quando
si ha poco margine di manovra, è meglio agire con decisione.
"Mai sottostimare la capacità di una Banca Centrale di
superare le attese del mercato in direzione dovish", conclude
Sersale. Milano, Finanza.com Buon giorno
 
Preview Fed: taglio tassi obbligato, mai sottostimare possibilità di sorprese dovish (analisti)
E' arrivato il Fed Day con la banca centrale statunitense che
si appresta ad annunciare, come da attese, un nuovo taglio del
costo del denaro. Sarebbe il secondo consecutivo e molto
probabilmente non si fermerà con un ulteriore ribasso del costo
del denaro previsto dagli analisti entro la fine dell'anno. Il
riflettori sono tutti rivolti su come si destreggerà Jerome
Powell, da tempo sotto il fuoco degli attacchi del presidente
Trump per la sua politica monetaria troppo restrittiva.
"Powell non è in una situazione facilissima - sottolinea
Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr -
con il mercato che sconta con certezza un taglio e una
probabilità modesta ma non marginale (14%) che sia di 50 bps.
Inoltre, abbiamo almeno un altro taglio prezzato entro fine
anno e altri 2 nei 18 mesi successivi. Sulla carta, gli ultimi
dati usciti non giustificano stance particolarmente
accomodanti. Ciò detto, per evitare di deludere troppo il
mercato (e il Presidente!) Powell si può aggrappare alla
debolezza del manifatturiero, e agli indubbi rischi per il
ciclo imposti dall’escalation sul trade". Sersale ritiene che
alla fine il FOMC opterà a mio parere per tagliare 25 bps e
lasciare la posta aperta ad ulteriori mosse, indicando che farà
quanto basta per sostenere il ciclo, e che, nel dubbio, quando
si ha poco margine di manovra, è meglio agire con decisione.
"Mai sottostimare la capacità di una Banca Centrale di
superare le attese del mercato in direzione dovish", conclude
Sersale. Milano, Finanza.com Buon giorno
Grazie Ste:accordo:
Buon giorno..
Spero vada tutto bene:cin:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto