Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Dollaro, l'ottava inizia in lieve calo: ecco i dati da monitorare in chiave biglietto verde
La prima settimana di novembre prende il via in lieve calo per
il dollaro, che mostra una certa debolezza nei confronti delle
principali valute. Lo conferma l'andamento del dollar index
che viaggia poco sopra quota 97 (-0,05%). "Il dollaro ha
chiuso la settimana passata in calo per via dell’esito del
Fomc", ricordano gli esperti dell'ufficio studi di Intesa
Sanpaolo sottolineando che venerdì si è rafforzato
temporaneamente sull’employment report che ha mostrato un
aumento degli occupati superiore alle attese nonostante lo
sciopero di GM, ma poi è ridisceso sull’ISM manifatturiero che
ha dato invece indicazioni di tenore misto. Il dato da
monitorare nel corso dell'ottava appena iniziata è l’ISM
non-manifatturiero atteso in risalita dopo tre cali
consecutivi, seguito dalla fiducia dei consumatori venerdì,
vista in lieve aumento. "A meno di delusioni significative dai
dati, soprattutto dall’ISM, il dollaro dovrebbe tendenzialmente
stabilizzarsi dopo il calo post-FOMC della settimana scorsa,
riuscendo ad evitare nuove perdite", aggiungono da Intesa
Sanpaolo. Milano, Finanza.com Una buona giornata
 
Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda nel quale nuota tranquillamente una rana.

Il fuoco è acceso sotto la pentola, l’acqua si riscalda pian piano. Presto diventa tiepida. La rana la trova piuttosto gradevole e continua a nuotare.

La temperatura sale. Adesso l’acqua è calda. Un po’ più di quanto la rana non apprezzi. Si stanca un po’, tuttavia non si spaventa.

L’acqua adesso è davvero troppo calda. La rana la trova molto sgradevole, ma si è indebolita, non ha la forza di reagire. Allora sopporta e non fa nulla. Intanto la temperatura sale ancora, fino al momento in cui la rana finisce – semplicemente – morta bollita.

Se la stessa rana fosse stata immersa direttamente nell’acqua a 50° avrebbe dato un forte colpo di zampa, sarebbe balzata subito fuori dal pentolone.

Questa esperienza mostra che – quando un cambiamento si effettua in maniera sufficientemente lentasfugge alla coscienza e non suscita – per la maggior parte del tempo – nessuna reazione, nessuna opposizione, nessuna rivolta.
 
Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda nel quale nuota tranquillamente una rana.

Il fuoco è acceso sotto la pentola, l’acqua si riscalda pian piano. Presto diventa tiepida. La rana la trova piuttosto gradevole e continua a nuotare.

La temperatura sale. Adesso l’acqua è calda. Un po’ più di quanto la rana non apprezzi. Si stanca un po’, tuttavia non si spaventa.

L’acqua adesso è davvero troppo calda. La rana la trova molto sgradevole, ma si è indebolita, non ha la forza di reagire. Allora sopporta e non fa nulla. Intanto la temperatura sale ancora, fino al momento in cui la rana finisce – semplicemente – morta bollita.

Se la stessa rana fosse stata immersa direttamente nell’acqua a 50° avrebbe dato un forte colpo di zampa, sarebbe balzata subito fuori dal pentolone.

Questa esperienza mostra che – quando un cambiamento si effettua in maniera sufficientemente lentasfugge alla coscienza e non suscita – per la maggior parte del tempo – nessuna reazione, nessuna opposizione, nessuna rivolta.

Hai sintetizzato mirabilmente lo scenario politico italiano degli ultimi 50 anni! :clap:
...oppure ti riferivi al recente andamento dei ns. TdS... :mmmm: :brr: :moglie:
 
Entrambe...tu almeno sei educato contrariamente all'amico sopra che fa del sarcasmo la sua miglior qualità.
ragazzo,i forum sono a pensiero unico guai a esprimere il tuo se diverso
per i moderatori che mi hanno bannato per post offensivi trovatemi un solo mio post offensivo e mi auto banno a vita
 
Entrambe...tu almeno sei educato contrariamente all'amico sopra che fa del sarcasmo la sua miglior qualità.

...non sono di nessuna "parrocchia", non mi interessa il tifo da stadio, cerco di far fruttare i miei piccoli risparmi, mi piace il confronto specialmente se costruttivo e possibilmente educato...se con ironia e un po' di buon umore tanto meglio... :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto