Ray Strapazzo
"IL DEBITO BUONO CI SALVERA'" (Mario Draghi)
Buonasera, Ray.
Consentimi una precisazione: oggi in Italia vince chi sa dire certe cose in modo tale che chiunque è in grado di capirle.
Perché anche se Saviano, Serra, Damilano... dicono cose più serie, profonde, corrette (non mi avventuro in analisi politiche, diamo per scontato che sia così, per facilità di ragionamento), si esprimono in modo tale da risultare noiosi, quando non ancora incomprensibili, per persone che non leggono, non si interessano ad altro che ai social media e ai reality, non hanno idea di cosa sia la politica.
Con il suffragio universale e nelle condizioni culturali attuali, è molto improbabile che le forze attualmente al governo riescano a restarci, dopo le prossime elezioni.
Salvini e Meloni hanno l'indiscutibile merito di farsi capire, e risultano anche simpatici, al netto dei messaggi politici che veicolano.
Invito chi avesse dubbi in merito ad ascoltare le puntate di Un giorno da pecora a cui hanno partecipato. Poi fate il confronto con Cuperlo e la Malpezzi, nello stesso programma, e capirete che anche Gramsci sarebbe tentato di votare per una persona che, almeno, si fa capire.
A questo punto, "io indeciso", se proprio devo dare il voto lo regalo a qualcuno che almeno riesco a comprendere.
Infatti sono del tutto contrario al suffragio universale come oggi è concepito.
Per acquistare un banale diserbante, guidare un ciclomotore o raccogliere funghi
è necessario un patentino o un’autorizzazione conseguita tramite un esame orale
mentre il suffragio universale senza restrizioni di alcun tipo, ha causato nel 1922 e 1933
le immani catastrofi che tutti conosciamo.
L’approfondita conoscenza della Costituzione Italiana accertata
tramite una prova a cui sottoporsi una tantum, sarebbe a mio avviso
il requisito essenziale per approdare al voto. Ma non avverrà mai,
così per vincere le elezioni bisogna riuscire soprattutto simpatici e convincenti,
esprimersi come il barbiere sotto casa, mangiare salsicciotti come lui…
Competenze, conoscenza delle lingue, cultura generale, precedenti esperienze
sono cose del tutto superflue per governare come si deve…
FINE OT
.

, si vabbè, facile dire così
.........bisogna da indicazioni precise! cosa? dove? 
Lo aspetto a 24000 punti circa poi dovrebbe discendere fino a 22800 perdendo un 10 % circa o più ..non riuscirei più ad aspettare ad avere un Btp a prezzi alti,uno spreco!Non ho più la tripla pazienza ma mi riconosco sul trading spiccio ;quello che non da scampo a tentennamenti e bisogna tenere il dito sul mouse;sperando che la connessione non vada a p.... in quel momento.La mia è abbastanza stabile ma i Btp no;per me sono sempre stati più difficili di MPS da tradare e più che altro con incastro implicito
.Ogni tanto ci faccio un giretto come ieri o oggi..giusto per assaporare la tassa di "ritenzione" del 12,5 % ;intanto che non metteranno al 26 come su tutti gli altri prodotti,una buona serata.