Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato (3 lettori)

stefanofabb

GAIN/Welcome
marketinsight.it - ANALISI TECNICA - L'EUROSTOXX 50 AFFONDATO DAL CORONAVIRUS
Il mercato azionario europeo sembra essere impostato al
ribasso nel breve periodo, anche grazie all'andamento molto
negativo mostrato in chiusura della giornata di ieri. Per
il Future EuroStoxx 50, infatti, è decisamente tornato il momento
del pessimismo dato che nella stessa giornata sono stati violati
al ribasso sia l'indicatore Supertrend che l'importante
supporto[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
Stefano grazie per queste interessanti news.

Qualcuno dei più' preparati può fare anche qualche analisi su situazione attuale?
E' una parola grossa ma ci si prova a dare una versione personale! A parte la speculazione delle mascherine da acqua alle piante (che non contano una cippa) vedo la situazione azionaria in miglioramento,anche se ci vorrà un po di tempo..per quella obbligazionaria si potrà vedere il rendimento del decennale oltre all'1% ma momentaneamente !La speculazione si mantiene al livello di guardia ma forse nel pomeriggio o per un fine settimana più disteso ,si allenterà ancora. Nella mia recondita previsione tempo fa all'inizio che la mascella di Trump fischiava DAZI:clava:..la previsione più rosea era cambio a 1,05.Ora potrebbe andare alla pari con la moneta americana.E tutto questo è stato provocato dagli Stati Uniti,sissignori!Buon giorno:)
upload_2020-2-25_9-55-6.png
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
Asta Ctz: tassi in lieve crescita, forte la domanda per il Btpei 2032
Iervolino Entertainment - società specializzata nella
produzione di contenuti cinematografici, televisivi, web series
e short content, quotata sul mercato Aim Italia - ha comunicato
la firma di un accordo con Paradox Studios per la cessione dei
diritti worldwide di distribuzione del film Eddie&Sunny. Il
contratto prevede ricavi per almeno 4,6 milioni di dollari a
favore del gruppo italiano, oltre a quote di partecipazioni ai
proventi worldwide del film, e si inserisce nell’ambito
dell’accordo quadro siglato con Paradox Studios relativo alle
produzioni di cinque opere filmiche. A Piazza Affari il
titolo Iervolino Entertainment è tornato a salire, mostrando
ora una crescita dell'1,22% a 4,16 euro. Milano, Finanza.com
Parte oggi il trittico di fine mese con l’asta di CTZ e Btp
indicizzati all’inflazione. Collocati dal Tesoro 3,75 miliardi
di euro, il massimo dell’ammontare in offerta (3,75-2,75
miliardi). Nel dettaglio, il CTZ a 24 mesi (con scadenza
novembre 2021) è stato collocato per 2,25 miliardi (range era
1,75-2,25 miliardi). Il rendimento medio di assegnazione è
stato del -0,143%, in aumento di 3 punti base rispetto al
precedente. La domanda è stata di 3,5 miliardi con rapporto di
copertura di 1,55. Allocati anche due tipologie di Btp
indicizzati all’inflazione dell’Eurozona per complessivi 1,5
miliardi. Si tratta del Btpei a 10 anni (con scadenza maggio
2030) allocato al rendimento pari a 0,31%. La domanda è stata
di 1,73 miliardi con rapporto di copertura di 1,92. Il Tesoro
ha collocato, infine, il Btpei a 15 anni (con scadenza
settembre 2032) a un tasso di rendimento medio pari a 0,38%. La
domanda è stata di 1,69 miliardi con rapporto di copertura di
2,82. Il trittico di aste di fine mese continuerà domani con
l’asta Bot a 6 mesi per 6 miliardi di euro. In circolazione al
14 febbraio risultano 40,4 mld di Bot a 6 mesi e 78,82 mld di
Btp a 12 mesi per un totale di 119,2 miliardi. Infine, il 27
febbraio sarà il turno dell’asta Btp a media-lunga scadenza.
Prevista l’offerta di Btp a 5anni per massimi 2,5 miliardi
(range 2-2,5 mld), mentre del decennale con scadenza agosto
2030 è prevista l’emissione di titoli per 3,5-4 mld. Lo stesso
giorno verranno collocati CCTeu con scadenza aprile 2025 per
0,75-1 mld. Complessivamente quindi l’asta vedrà il
collocamento di massimi 7,5 miliardi di euro. Milano,
Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Alto