Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buonasera Stefano,
alla luce di quanto accaduto oggi .....il peggio deve ancora venire?
Tu vedi occasioni sul versante obbligazionario?
Se si quali ?
Sul versante azionario Eni nel giro di 20 gg da € 13 e scesa € 8.
La vedi un 'occasione?
Grazie per il tempo, Graazie per le risposte date con coscienza.
Buona serata
Ne stavo parlando con consorte or ora,anche perchè io oggi ero tranquillo e senza ansie particolari,nonostante abbia imparato negli anni a controllare questi momenti concitati.Per me no; i Btp correranno inversamente proporzionale alle borse e lo spread potrebbe andare a 300 circa e dopo riscendere. Per me si ! Se il mercato a zero non ci va ora il FIB ha perso il 20% circa in 15 giorni lavorativi.Rispetto al 2012 ,dove giunse a 11800 (ed era crisi di governo pesante.. rimpasto Berlusconi - Monti) punti circa e ne aveva fatti come massimo 20000 ,siamo a cavallo ! Eni è un problema nel problema FALCO75 .IL petrolio ed la speculazione fanno il resto,anche con le vicissitudini Russe e Medio Oriente..Purtroppo questa materia nera la fa ancora da padrone,anche se i verdi o le nuove tecnologie giurano che è in odore di santità non sarà facile sconfiggere i grandi affari proprio delle 7 sorelle ehm compagnie più grosse al mondo.Non ne sono sicuro che una batteria inquini poco nel suo smaltimento a fine vita e vedremo i danni nei prossimi anni. .Domani si potrebbe assistere ad un rialzo..anche se pensiamo che non ci possano appestare più,tirandoci addosso qualche improbabile fesseria. La situazione italiana più unica che rara; anche tramite il nostro ministro Conte che racconta una barzelletta e ci ridono all'estero (è un problema serio ma non all'altezza di chi lo gestisce).Io sono un coraggioso e non seguo tutto ciò che dicono,anche perchè sono un anticonformista. Per fortuna la mia fortuna in borsa è stata proprio questo modo di operare ..nel PANICO della situazione che si profila ..NON spero che i mercati seguano una logica perchè il mercato di logica non ne ha ed ora ha degli algoritmi che vanno interpretati ed i più audaci e bravi riescono a costruire il guadagno del futuro.Ho mediato-investito stamane su due dei tre titoli che ho(uno e sceso un 2% dalla mia mediata e gli altri due sono saliti)Devo dire che con l'operazione di mediata di oggi (ora perdo un 19 % totale)e con le cedole delle due delle tre azioni che ho mi prendo un 10% annuo lordo e posso incassare una plus che soddisfa alla grande il mio attuale stile di vita,molto inferiore di circa un ventesimo della somma (questo è il mio metodo).Diversamente se il mercato scenderà ne prenderò atto ed aspetterò ,buona sera.Metto il grafico del FIB
upload_2020-3-9_20-27-28.png
 
Ultima modifica:
Ne stavo parlando con consorte or ora,anche perchè io oggi ero tranquillo e senza ansie particolari,nonostante abbia imparato negli anni a controllare questi momenti concitati.Per me no; i Btp correranno inversamente proporzionale alle borse e lo spread potrebbe andare a 300 e dopo risalire. Per me si ! Se il mercato a zero non ci va ora il FIB ha perso il 20% circa in 15 giorni lavorativi.Rispetto al 2012 ,dove giunse a 11800 (ed era crisi di governo pesante.. rimpasto Berlusconi - Monti) punti circa e ne aveva fatti come massimo 20000 ,siamo a cavallo ! Eni è un problema nel problema FALCO75 .IL petrolio ed la speculazione fanno il resto,anche con le vicissitudini Russe e Medio Oriente..Purtroppo questa materia nera la fa ancora da padrone,anche se i verdi o le nuove tecnologie giurano che è in odore di santità non sarà facile sconfiggere i grandi affari proprio delle 7 sorelle ehm compagnie più grosse al mondo.Non ne sono sicuro che una batteria inquini poco nel suo smaltimento a fine vita e vedremo i danni nei prossimi anni. .Domani si potrebbe assistere ad un rialzo..anche se pensiamo che non ci possano appestare più,tirandoci addosso qualche improbabile fesseria. La situazione italiana più unica che rara; anche tramite il nostro ministro Conte che racconta una barzelletta e ci ridono all'estero (è un problema serio ma non all'altezza di chi lo gestisce).Io sono un coraggioso e non seguo tutto ciò che dicono,anche perchè sono un anticonformista. Per fortuna la mia fortuna in borsa è stata proprio questo modo di operare ..nel PANICO della situazione che si profila ..NON spero che i mercati seguano una logica perchè il mercato di logica non ne ha ed ora ha degli algoritmi che vanno interpretati ed i più audaci e bravi riescono a costruire il guadagno del futuro.Ho mediato-investito stamane su due dei tre titoli che ho(uno e sceso un 2% dalla mia mediata e gli altri due sono saliti)Devo dire che con l'operazione di mediata di oggi (ora perdo un 19 % totale)e con le cedole delle due delle tre azioni che ho mi prendo un 10% annuo lordo e posso incassare una plus che soddisfa alla grande il mio attuale stile di vita,molto inferiore di circa un ventesimo della somma (questo è il mio metodo).Diversamente se il mercato scenderà ne prenderò atto ed aspetterò ,buona sera.Metto il grafico del FIB Vedi l'allegato 546704
Per precisione il FIB poc'anzi ha battuto 17830 punti ..come sempre auspico che non ci arrivi più .
 
Ultima modifica:
I donatori sono sempre più diffidenti nei confronti del merito creditizio di molte società sovraindebitate, che si riflette nei rendimenti crescenti sul mercato obbligazionario statunitense. Una recessione dell'economia globale a causa del virus corona potrebbe far scoppiare la più grande bolla del debito della storia.

Die Schulden-Blase platzt: Nun drohen weltweite Insolvenz-Kaskaden und neue Finanzkrisen

La bolla del debito sta esplodendo: cascate globali di fallimento e nuove crisi finanziarie ora minacciano
 
FOCUS SULLA POLITICA FISCALE
buon effetto moltiplicatore della crescita e risultare efficaci. Inoltre, a livello europeo è probabile che verrà messo in atto uno sforzo coordinato, in particolare dopo il summit previsto verso fine marzo e che potrebbe portare un piccolo ma congiunto stimolo fiscale”." style="margin-bottom: 1em; color: rgb(0, 0, 0); font-family: Georgia, "Times New Roman", serif; font-size: 18px;">A parere di Billmeier, “il focus in Europa sarà la politica fiscale. Abbiamo già visto che l’Italia sta per varare diverse misure di stimolo. Se adottate, riteniamo che questi provvedimenti potrebbero avere un buon effetto moltiplicatore della crescita e risultare efficaci. Inoltre, a livello europeo è probabile che verrà messo in atto uno sforzo coordinato, in particolare dopo il summit previsto verso fine marzo e che potrebbe portare un piccolo ma congiunto stimolo fiscale”.

Ora Yahoo fa parte del gruppo Verizon Media

Coronavirus: banche centrali pronte a nuovi tagli?
 
Milano, 10 mar. (askanews) - Il presidente americano Donald Trump studia misure per alleggerire il peso fiscale sugli stipendi per aiutare l'economia alle prese con l'emergenza coronavirus. Trump, parlando con la stampa, ha detto che si tratta di un taglio "sostanziale" che verrà meglio dettagliato in una conferenza stampa nella giornata di martedì. Le parole del presidente americano arrivano dopo il brusco crollo dei mercati e la progessiva diffusione del contagio da Coronavirus nel Paese.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto