Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Forex, indice dollaro ritraccia, a minimi seduta dopo ultimi dati Usa

NEW YORK (Reuters) - Relativi alla nuova stima sul Pil, alle richieste settimanali di sussidi e agli ordinativi di beni durevoli, gli ultimi dati Usa fotografano la prima economia mondiale duramente alle prese con le ricadute dell'epidemia, spingendo il biglietto verde ai minimi di seduta.
Il movimento è comunque contenuto, dal momento che i numeri negativi erano ampiamente scontati.

Particolarmente preoccupante resta la situazione sul mercato del lavoro, con richieste settimanali di sussidi di disoccupazione lontane dai picchi storici di fine marzo ma superiori ai due milioni per la decima settimana consecutiva.
Delude la nuova lettura sul Pil nei primi tre mesi dell'anno: secondo i dati del dipartimento al Commercio, la contrazione economica su base annualizzata è pari a 5% rispetto a 4,8% della stima flash.
L'euro continua invece a beneficiare, anche se senza particolare slancio, della prospettiva illustrata ieri dalla Commissione, che propone un 'Recovery fund' da 750 miliardi di euro: due terzi di aiuti a fondo perduto e uno di prestiti.

Scritto da: Reuters
 
559682
Appuntamenti macro di oggi (29/05/20) | Market Insight Buon giorno
 
Non si riesce a quotare il messaggio. rispondo a webster.Le aspettative di ora (corona virus) fanno andare in controtendenza una di queste tre cose.L'equitiy è scorrelato al cambio che potrebbe arrivare ad 1,14 (Eur-Usd).Se ne parlava tempo a dietro..da 1,06 a 1,14 da li non si scappa. IL problema è dei Btp che possono correre fino a target(rendimento ad 1% o forse 0,9%)per il future decennale ma bisogna vedere se tiene o no.Una bella sfida..,buon giorno.
 
Non si riesce a quotare il messaggio. rispondo a webster.Le aspettative di ora (corona virus) fanno andare in controtendenza una di queste tre cose.L'equitiy è scorrelato al cambio che potrebbe arrivare ad 1,14 (Eur-Usd).Se ne parlava tempo a dietro..da 1,06 a 1,14 da li non si scappa. IL problema è dei Btp che possono correre fino a target(rendimento ad 1% o forse 0,9%)per il future decennale ma bisogna vedere se tiene o no.Una bella sfida..,buon giorno.
grazie Stefano...cosa intendi per scorrelato?
Che i due strumenti non si influenzano reciprocamente?
A me interessa il rapporto cambio-equity
lasciamo pure da parte l'area controllata dalle banche centrali
statisticamente io sapevo che c'era una correlazione inversa....se il dollaro si rafforza (quindi il cambio sale) equity dovrebbe scendere e viceversa
grazie per le delucidazioni
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto