Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
"A marzo, l'inflazione al consumo si è rafforzata, prevalentemente per l'effetto delle ricadute, dirette e indirette, dei recenti rincari del petrolio e delle materie prime nelle diverse fasi del sistema dei prezzi. La diffusione degli aumenti dei pr...
L’asta Btp di oggi fa il pieno ancora una volta con rendimenti in lieve rialzo dai minimi storici nella parte medio-lunga della curva. Il Tesoro ha allocato titoli per complessivi 7,75 miliardi di euro, il massimo del range previsto (6-7,75 mld). Nel...
Mattinata debole per l’obbligazionario europeo con gli investitori che restano intanto focalizzati sull’asta Btp, su alcuni dati macro e sull’avvio della earning season. Listini continentali cauti con il Ftse Mib che guadagna lo 0,5%. Occhi sui nuovi spunti operativi che potrebbero emergere...
In attesa del dato chiave di oggi, rappresentato dall'indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti, i futures sono piuttosto deboli. Il dato, cruciale termometro del trend dell'inflazione, sarà reso noto alle 14.30 ora italiana. Gli economisti i...