Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Vedi l'allegato 610622 Pag.10 IL Sole Plus 24 Ore di oggi.Buon giorno

Buongiorno.

Lettura consigliata:



"
La variante Delta chiuderà l'economia?
Inserito il 9 luglio 2021 da macromon
NFW!
Eliminate le sciocchezze, spegnete le notizie e attenetevi ai dati, gente.
I pagliacci di Wall Street ci riprovano, diffondendo paura e disgusto per il nuovo ceppo di COVID, la variante Delta, adattando una nuova narrativa negativa per spiegare l'insensata azione del mercato obbligazionario.
Prosperano e hanno bisogno di creare volatilità per rendere il loro osso di fine anno.
Nessun segnale, tutto rumore
La Fed ha nazionalizzato i mercati obbligazionari molto tempo fa. Cercare di decifrare un segnale economico dai rendimenti obbligazionari equivale a indovinare quale prezzo le autorità centrali della vecchia Unione Sovietica avrebbero fissato per il sanguinaccio.
I rendimenti obbligazionari stanno calando perché l'economia sta per andare in tilt o un crollo del mercato azionario è imminente? Tutto è possibile e nessuno conosce il futuro, ma è altamente improbabile, almeno fino a quando la Fed non inizierà a pompare le rotture. Ci sono troppi soldi nel sistema monetario globale.
covid_6_july-10.png

Il crollo dei rendimenti obbligazionari è tutto tecnico, piccola. Che straordinaria opportunità di vendita allo scoperto se fosse un mercato adeguato con una vera scoperta dei prezzi. Abbiamo lavorato molto sull'analisi del mercato obbligazionario la scorsa settimana e speriamo di pubblicarlo per voi questo fine settimana.
Aspettalo. Andrà bene. Promet..."
 
La svolta annunciata della Bce sull'inflazione

Lagarde annuncia un nuovo target: non più “sotto ma vicino al 2%”, ma “un obiettivo di inflazione simmetrico del 2%". La linea, già tracciata anni fa da Mario Draghi, ha lo scopo di agire sulle aspettative per far salire un po' i prezzi

La nuova strategia è una solida base che ci guiderà nella conduzione della politica monetaria negli anni a venire”, ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde. Il target dell’Eurotower per perseguire la stabilità dei prezzi non sarà più“sotto, ma vicino al 2%” ma sarà “un obiettivo di inflazione simmetrico del 2% a medio termine”. Può apparire una sottigliezza ma si tratta di un cambiamento storico, che infatti arriva a 18 anni dall’ultima revisione. Il Consiglio direttivo, all’unanimità, ha affermato che il nuovo obiettivo “è simmetrico, nel senso chescostamenti negativi e positivi dell’inflazione dall’obiettivo sono ugualmente inopportuni”, cosa che ha precisato anche Lagarde. Ma vuol dire, soprattutto, che gli scostamenti verso l’alto verranno tollerati allo stesso modo rispetto a quelli verso il basso. Non c’è un tetto, cosa che la precedente formulazione lasciava intendere.
Già ad arrivare a mezzo punto percentuale (medio termine) di rendimento sul governativo decennale sarebbe oro colato,buon giorno,grazie dell'articolo gentilmente mi dai la fonte.
 
Buongiorno.

Lettura consigliata:



"
La variante Delta chiuderà l'economia?
Inserito il 9 luglio 2021 da macromon
NFW!
Eliminate le sciocchezze, spegnete le notizie e attenetevi ai dati, gente.
I pagliacci di Wall Street ci riprovano, diffondendo paura e disgusto per il nuovo ceppo di COVID, la variante Delta, adattando una nuova narrativa negativa per spiegare l'insensata azione del mercato obbligazionario.
Prosperano e hanno bisogno di creare volatilità per rendere il loro osso di fine anno.
Nessun segnale, tutto rumore
La Fed ha nazionalizzato i mercati obbligazionari molto tempo fa. Cercare di decifrare un segnale economico dai rendimenti obbligazionari equivale a indovinare quale prezzo le autorità centrali della vecchia Unione Sovietica avrebbero fissato per il sanguinaccio.
I rendimenti obbligazionari stanno calando perché l'economia sta per andare in tilt o un crollo del mercato azionario è imminente? Tutto è possibile e nessuno conosce il futuro, ma è altamente improbabile, almeno fino a quando la Fed non inizierà a pompare le rotture. Ci sono troppi soldi nel sistema monetario globale.
covid_6_july-10.png

Il crollo dei rendimenti obbligazionari è tutto tecnico, piccola. Che straordinaria opportunità di vendita allo scoperto se fosse un mercato adeguato con una vera scoperta dei prezzi. Abbiamo lavorato molto sull'analisi del mercato obbligazionario la scorsa settimana e speriamo di pubblicarlo per voi questo fine settimana.
Aspettalo. Andrà bene. Promet..."
Capisco queste speculazioni (Delta,Gamma,Beta ecc..) ma non mi faccio prendere per i fondelli Sergio. Se la tireranno per le lunghe tra due anni per avere un lavoro per mangiare bisognerà recarsi all' estero. Sono padrone della mia vita,rispettando le regole anti covid che hanno migliorato il mio modo di vivere, ed anche quello della mia consorte nel bene e nel male,come in tutto il resto che mi sta capitando magicamente,compresi gli investimenti. La televisione di massa è diventata davvero ingombrante ed per quello non la guardo a parte un gioco di tanto in tanto mezz'ora,tramite la Rai sul Pc ma niente tiggi ecc..!!. Capto solo notizie in internet ed argomenti adeguati a me e che ritengo più credibili. Piuttosto nell'uscire di casa per fare footing mi imbatto (ciclabili o pedonali) in masse di erba lasciata ad essiccare come la paglia ed immondizia con i marciapiedi sfatti e nessuno dice o fa nulla. Noi tutti paghiamo fior di euro al giorno per questo servizio che quasi non esiste più.Hanno dato mandato a ditte esterne che se la passano alla grande. IL paese si sta inaridendo e non solo per la siccità. A chi dovrei chiedere spiegazioni ed perchè nella mia frazione nel giro di un lustro o meno si sono persi quasi 500 posti di lavoro (su 7000 abitanti è moltissimo) ed le cooperative grosse nelle province fanno i loro comodi pagando l'operaio a 7 € l'ora per fare delle pulizie e se non ci vanno gli stranieri ,gli italiani danno forfait.. O cosi o ti attacchi al tram! Eppure l'Italia si dice che nel 2022 crescerà di un 4,5%.. che me lo spieghi il ministro Draghi come faremo. :oops: Buon week-end
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto