...conosco bene il mio vecchio cavallo di battaglia btp 37...sceso fino area 70 bassa....
100 di valore significa 4% di rendimento...il che mi sembra un po' troppo alto..( non penso che la bce consenta rendimenti così alti )
Un rendimento sul it30y in area 3% penso sia equilibrato..
C'era un diktat anche nel 2011 con la strategia destabilizzante in cui si era cacciato il governo Berlusconi .Le macchiette di Sarko e Merkel a fare da sfondo con risatine ecc.. Poi "l'ausilio" di Monti( dico ausilio perchè era il migliore che potevano metterci ..non avevamo "volutamente" nessuno che poteva sopperire alla situazione contingente ..roba da chiodi no? Anche i nostri credit default swaps italiani valutati in modo difforme e si potrebbe parlarne un giorno di questo passaggio triste ,costatoci altre decine di miliardi

). Alla fine della fiera lo spread era diventato uno slogan positivo e citato in tutti i telegiornali (anche quando uno andava al gabinetto

) e che in modo "soffice" ha fatto tutte quelle vittime finanziarie (vendita di
oltre 100 miliardi di euro di titoli di stato italiani ed anche quelli che non avevano venduto prima lo hanno fatto col professore bocconiano

) .
Noi eravamo quelli (pochissimi qui che ci sgolavamo) ,dicendo di chiudere il Pc e NON vendere. Detto questo oggi potremmo ritornare su quei livelli (complice il nostro indice di borsa che dovrebbe giungere sui 16-18000 punti e che nel 2012 a Luglio testò 11800 circa). Dopo col senno del poi si potrebbe dire che c'era la guerra come scusante.

IL problema sarà che lo spread non arriverà più a 585(non sono cosi sprovveduti) ed la manovra forse sarà più soft ma si tratta sempre di speculazione e si deve capire prima possibile per perdere meno tempo e soldi! Già adesso un Btp 2072 a 79,78 un anno fa sarebbe stata pura utopia e non mi sono sognato di dirlo troppo ad alta voce perchè mi inseguivano con il forcale!!IL problema è che la BCE in compagnia(accordo

) dei grossi fondi e si sa ,ogni lustro o due che siano devono sterilizzare la grossa massa di capitali fatti salire con il vento di calma e li fanno scendere in due mesi col vento di bora ,questo è il problema maggiore!!

Ora tanto vale ad aspettare in poltrona (non la frau Merkel) le mosse dei nostri titoli patriottici che si prenderanno tutto il tempo per posizionarsi a prezzi adeguati e se ne parla dopo l'estate!! Si parla di una inflazione al 7% circa e ciò significa che non necessariamente deve crescere il costo del denaro per far precipitare ulteriormente i corsi già depressi ma basta per dare una idea che molti non hanno ancora integrato nella propria testa. Ci potrebbe stare anche che un "benchmark" come il vecchietto Btp 2037;
4% possa tornare a 100 e non sarebbe incredibile!

A quella data di scadenza mancano tre lustri ma da una parte il facciale cedolare farebbe precipitare di più le quotazioni implicite ed anche sul nuovo 2072 idem .Li si vanno a fare i conti con la duration che recita 45 anni residui !! Ciao