Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno a tutti. A te Stefano soprattutto che tieni in piedi questo forum storico. È ora di rientrare nei TDS in funzione di cassetto?
 
Buongiorno a tutti. A te Stefano soprattutto che tieni in piedi questo forum storico. È ora di rientrare nei TDS in funzione di cassetto?
Buona festa della mamma bancor. Grazie per il sostentamento ma sono i moderatori che in silenzio fanno un lavoro egregio :accordo: . Io sono l'ultima ruota del carro ma la passione è sempre viva. Secondo me scendono ancora di 10 figure nel medio termine con spread a 220-230 circa. Ora il rischio paese a 5 anni si può ampliare perchè la situazione politica non è in linea con le aspettative di investimenti italiano nelle energie pulite e nel caso bisognerebbe fare presto perchè l'inverno arriverà presto ed l'Italia per chi non lo sapesse ha un enorme potenziale (burocrazia permettendo) . IL rendimento "reale" del Btp decennale distorce dal prezzo-cedola dei nuovi Btp lunghi emessi e quindi il prezzo oscillerà con singhiozzi ! Ricordiamo che il penultimo(2067) ed il primo cinquantennale italiano battuto a piazza affari è stato emesso con cedola del 2,8 % ed ha fatto massimi crescenti a circa 135(con rendimento decennale sceso a circa 0,4%) ed ora è a circa 86 con rendimento a 3,14% e farà minimi CRESCENTI. Per colmare il divario preso ad esempio con l'aumento di un punto percentuale del costo del denaro(già scontato) deve scendere 50 figure circa dai suoi massimi e qui ci siamo! Se ci mettiamo l'inflazione vicino il prezzo, scenderebbe ulteriormente e questa è un incognita che nessuno può indicare. IL post che ho messo pochi giorni fa n. 38224 e che la BCE guarda la differenza dei rendimenti sovrani per il PIL con il tasso overnight, fa a pugni con la nostra penisola ai massimi di sempre col debito pubblico. Aggiornamento a +23 miliardi nell'ultimo anno :confused: ed tempo per fare acquisti non mancherà fino all'estate .
 
Ultima modifica:
1652006999041.png
1652007120421.png
Pag.1-19 IL Sole 24 Ore di oggi.
 
Grazie Stef. Nonostante la crescita dei tassi, penso che i mercati obbligazionari, in Europa e USA, abbiano ancora poco da offrire in termini di rischio/rendimento. Per ottenere rendimenti positivi si devono prendere rischi maggiori di credito e di duration. Tra l’altro i timori che l’inflazione possa rimanere alta pure a lungo termine hanno fatto crescere i tassi d’interesse lunghi, come hai evidenziato bene tu. La curva dei tassi USA torna lievemente inclinata positiva. Il che mitiga il rischio di recessione (che resta alto). Nei prossimi mesi - come dici tu - vedremo la tenuta del ciclo economico globale. Detto questo su un Btp 29, 2,80% sotto la pari inizierei a metterci qualcosa
 
Grazie Stef. Nonostante la crescita dei tassi, penso che i mercati obbligazionari, in Europa e USA, abbiano ancora poco da offrire in termini di rischio/rendimento. Per ottenere rendimenti positivi si devono prendere rischi maggiori di credito e di duration. Tra l’altro i timori che l’inflazione possa rimanere alta pure a lungo termine hanno fatto crescere i tassi d’interesse lunghi, come hai evidenziato bene tu. La curva dei tassi USA torna lievemente inclinata positiva. Il che mitiga il rischio di recessione (che resta alto). Nei prossimi mesi - come dici tu - vedremo la tenuta del ciclo economico globale. Detto questo su un Btp 29, 2,80% sotto la pari inizierei a metterci qualcosa
Prendo sempre in considerazione il Btp più lungo (che rende di più) a patto di non averne in portafoglio da mediare ! Se dovessi iniziare a comprare il 2072 in ottica di cassetto lo farei tentando di raddoppiare il valore nominale ..cosi sarebbe come una cedola al 4% ad un prezzo di 50-60 raggiunto ma per ora è un sogno. Poi la RI salita del suo prezzo farebbe fare un bel gain ed per quello che li seguo con interesse e calma.
 
"

Sospettiamo che la mega rampa del mercato azionario di oggi non sia esattamente ciò che voleva la Fed. "Ridurre la domanda per frenare l'inflazione?" Totalizza l'opposizione oggi, gente. Effetto ricchezza.

La Fed ha bisogno di prezzi degli asset più bassi nel breve termine.

Uno schiavo dell'inflazione di beni e servizi contro l'inflazione degli asset

Questo è il compromesso economico ora, gente.

Non puoi servire due padroni: ridurre l'inflazione mentre si serve l'inflazione degli asset.

Nessuno può servire due padroni. O odierai l'uno e amerai l'altro, o sarai devoto all'uno e disprezzerai l'altro. Vangelo di Luca"

Come sai quando la Fed ha perso il controllo
Inserito il 4 maggio 2022
 

ALNEWS
08:02:01
G7 si impegna a fermare le importazioni di petrolio dalla Russia
(Alliance News) - Il G7 si è impegnato domenica a eliminare gradualmente la sua dipendenza dal petrolio russo e ha rilasciato una dichiarazione che accusa il presidente Vladimir Putin di portare "vergogna" al suo paese con la sua invasione dell'Ucraina. La dichiarazione del Gruppo dei Sette - Francia, Canada, Germania, Italia, Giappone, Gran Bretagna e Stati Uniti - non ha specificato esattamente quali impegni ogni paese farà per allontanarsi dall'energia russa. Ma è stato un importante sviluppo nella campagna in corso per fare pressione su Putin paralizzando l'economia della Russia, e sottolinea l'unità della comunità internazionale contro le azioni di Mosca. "Ci impegniamo a eliminare gradualmente la nostra dipendenza dall'energia russa, anche eliminando gradualmente o vietando l'importazione di petrolio russo. Ci assicureremo di farlo in modo tempestivo e ordinato, e in modi che forniscano il tempo necessario al mondo per assicurare forniture alternative", si legge nella dichiarazione congiunta. "Questo colpirà duramente l'arteria principale dell'economia di Putin e gli negherà le entrate di cui ha bisogno per finanziare la sua guerra", ha aggiunto la Casa Bianca. L'annuncio è arrivato mentre il G7 ha tenuto la sua terza riunione dell'anno domenica in videoconferenza, con la partecipazione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. L'Occidente ha finora mostrato uno stretto coordinamento nei suoi annunci di sanzioni contro la Russia, ma non si è mosso allo stesso ritmo quando si tratta di petrolio e gas russo. Gli Stati Uniti, che non erano un grande consumatore di idrocarburi russi, hanno già vietato la loro importazione. Ma l'Europa è molto più dipendente dal petrolio russo. L'UE ha già annunciato che mira a ridurre la sua dipendenza dal gas russo di due terzi quest'anno, anche se la Germania si è opposta alle richieste di un boicottaggio totale, con gli stati membri che continuano intensi negoziati domenica. La data della riunione del G7 di domenica è stata altamente simbolica: gli europei commemorano la fine della seconda guerra mondiale in Europa l'8 maggio. La riunione di domenica è arrivata anche alla vigilia della parata militare del 9 maggio in Russia, che segna la vittoria dell'Unione Sovietica sulla Germania nazista. Washington ha anche annunciato una nuova serie di sanzioni contro la Russia in una dichiarazione della Casa Bianca di domenica, concentrandosi su due aree principali: i media e l'accesso da parte di aziende russe e individui facoltosi ai servizi di contabilità e consulenza statunitensi leader nel mondo. Gli Stati Uniti sanzioneranno la società per azioni Channel One Russia, la stazione televisiva Russia-1 e la società per azioni NTV Broadcasting Company. A qualsiasi azienda statunitense sarà proibito finanziarle attraverso la pubblicità o vendere loro attrezzature. Washington ha anche annunciato nuovi divieti sull'esportazione di prodotti americani in Russia, che coprono una gamma di beni capitali, dai bulldozer ai sistemi di ventilazione e alle caldaie. Gli Stati Uniti hanno annunciato domenica che imporranno restrizioni sui visti a 2.600 funzionari russi e bielorussi, così come sanzioni contro i funzionari di Sberbank e Gazprombank. fonte: AFP Di Claudia Cavaliere; [email protected] Copyright 2022 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2022-05-09 08:01:06
Buon giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto