ALNEWS
10:16:02
FOREX MARKET: Euro e sterlina in calo tra i timori inflazionistici
(Alliance News) - L'euro è sceso sotto la soglia di USD1,07 giovedì mattina, allontanandosi sempre di più dai massimi di cinque settimane di USD1,0786 toccati lunedì, con gli investitori che continuano a digerire dei dati sull'inflazione nell'Eurozona più caldi del previsto e temono per il loro impatto sui tassi e la crescita economica. L'euro vale USD1,0690 da USD1,0642 di ieri sera in chiusura europea. Il tasso di inflazione annuo nell'area dell'euro è salito a un nuovo massimo storico dell'8,1% a maggio, dal 7,4% del mese prima e al di sopra delle aspettative del mercato del 7,7%. I mercati monetari stanno prezzando quasi 120 punti base di aumenti della Banca Centrale Europea entro la fine dell'anno, rispetto ai 110 punti base della scorsa settimana, dopo che il policymaker della BCE Peter Kazimir ha dichiarato che sarebbe favorevole a un aumento di 50 punti base a settembre dopo i 25 punti base di luglio. La banca centrale dovrebbe annunciare la conclusione dei suoi acquisti di asset su larga scala e confermare i piani per aumentare i tassi di interesse a luglio quando si riunirà la prossima settimana. Altrove, l'UE ha accettato di vietare le importazioni di petrolio russo introdotte via mare, ma c'è un'eccezione temporanea per le importazioni di gasdotti, per placare Paesi come l'Ungheria che si sono opposti a un divieto totale. La sterlina, invece, si è indebolita sotto USD1,36, sotto i minimi di due anni di USD1,216 del 13 maggio, quotandosi a USD1,2535 da USD1,2475 di ieri sera. Gli investitori hanno valutato le prospettive di tassi di interesse più elevati rispetto alle aspettative di rallentamento economico o addirittura al rischio di recessione nel corso dell'anno in un contesto di aumento del costo della vita. I mercati stanno scontando 138 punti base di rialzi dei tassi della Bank of England entro la fine dell'anno, poiché l'inflazione ha raggiunto i massimi degli ultimi 40 anni e si prevede che raggiungerà la doppia cifra nel terzo trimestre. Nel frattempo, la fiducia tra i consumatori è scesa a livelli record e l'attività industriale è cresciuta ai minimi da gennaio 2021. All'inizio di questa settimana, la sterlina è stata sostenuta dall'ottimismo sul fatto che il nuovo pacchetto di sostegno al costo della vita aiuterà a incrementare la spesa dei consumatori. Il pacchetto include una nuova tassa temporanea sui profitti energetici per le compagnie petrolifere e del gas, che dovrebbe raccogliere circa GBP5 miliardi nel prossimo anno per aiutare con il costo della vita. I mercati del Regno Unito saranno chiusi giovedì e venerdì per il Giubileo di Platino della Regina Elisabetta. Sul fronte degli indici, quello del dollaro USA è giù dello 0,3% a 102,3, quello dell'euro sale dello 0,3% a 111,4 e quello della sterlina perde lo 0,5% a 73,9. Di Francesca Ricciardi;
[email protected] Copyright 2022 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.
Emissione News: 2022-06-02 10:15:32