Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

1656068412146.png
1656068509990.png
Pag.3 Verità & Affari di oggi. Ne parlavo giusto nel 2012 in un meeting con dei banchieri liguri ..che tra 10-15 anni saremmo stati dominati da istituti olandesi e francesi ecc.. in Italia e le nostre realtà bancarie si sarebbero contate in una mano. Tessuti locali imprenditoriali(finanziamenti) con evidenti segni di sfaldamento.
 
Buonasera.


Btp in deciso calo in controtendenza rispetto a resto settimana
Oggi 17:19 - RSF
MILANO, 24 giugno (Reuters) - Il secondario italiano si avvia a chiudere una seduta scandita da un'elevata volatilità al termine di una settimana che in generale ha visto un netto rialzo per i titoli della zona euro.

** A sostenere, nei giorni scorsi, la carta italiana ed europea i crescenti timori che una stretta monetaria eccessiva possa provocare una recessione a livello globale.

** Il tasso del decennale di riferimento è passato in seduta da un minimo di 3,44% a un massimo di 3,62% in un contesto di volumi sottili che ha amplificato il movimento.

** Solitamente, osserva un operatore, l'ultima seduta della settimana serve agli addetti ai lavori per aggiustare le posizioni in vista del weekend.

** "Al termine di una settimana positiva, non stupisce quindi che il mercato scenda", osserva.

** In un comunicato diffuso poco fa il Tesoro ha fatto sapere che gli investitori domestici hanno sottoscritto l'83,5% dei 2,18 miliardi di euro andati agli istituzionali nel collocamento del Btp Italia di questa settimana. (news)
 

"

Ipocriti sino al midollo, l’inflazione energetica è quai esclusivamente opera dell’enorma massa di liquidità immessa e mantenuta nel sistema dalla Fed.

Si preferisce far crollare l’economia, far crollare l’occupazione e nessuna banca centrale risponderà mai delle proprie responsabilità, tranne dire come abbiamo visto ieri che l’economia è fondamentalmente solida."
 
Buonasera.


Btp in deciso calo in controtendenza rispetto a resto settimana
Oggi 17:19 - RSF
MILANO, 24 giugno (Reuters) - Il secondario italiano si avvia a chiudere una seduta scandita da un'elevata volatilità al termine di una settimana che in generale ha visto un netto rialzo per i titoli della zona euro.

** A sostenere, nei giorni scorsi, la carta italiana ed europea i crescenti timori che una stretta monetaria eccessiva possa provocare una recessione a livello globale.

** Il tasso del decennale di riferimento è passato in seduta da un minimo di 3,44% a un massimo di 3,62% in un contesto di volumi sottili che ha amplificato il movimento.

** Solitamente, osserva un operatore, l'ultima seduta della settimana serve agli addetti ai lavori per aggiustare le posizioni in vista del weekend.

** "Al termine di una settimana positiva, non stupisce quindi che il mercato scenda", osserva.

** In un comunicato diffuso poco fa il Tesoro ha fatto sapere che gli investitori domestici hanno sottoscritto l'83,5% dei 2,18 miliardi di euro andati agli istituzionali nel collocamento del Btp Italia di questa settimana. (news)
Le banche hanno voluto privilegiare le famiglie un altra volta ..lo sapevo! Ciao un buon week-end a te.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto