Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
La guerra in Ucraina ormai è impantanata, durerà a lungo e nessuno dei due schieramenti sembra in grado di conseguire una vittoria decisiva. Anche solo per inerzia, il maggior peso specifico della Russia potrebbe favorire un lento spostamento degli equilibri a favore di Mosca. Questa...
Le riserve mondiali totali di petrolio recuperabili stanno diminuendo a un ritmo allarmante
Di Rystad Energy - 03 luglio 2022, 14:00 CDT
Secondo l'analisi di Rystad Energy, il petrolio recuperabile globale ora ammonta a circa 1.572 miliardi di barili.
Le riserve mondiali di petrolio recuperabili sono diminuite di 152 miliardi di barili rispetto al 2021.
Il calo delle riserve è trainato dai 30 miliardi di barili di petrolio prodotti lo scorso anno, più una significativa riduzione delle risorse non scoperte.
New research from Rystad Energy shows a sizeable drop in global recoverable oil reserves in 2022, a situation that could have serious consequences for energy security
Scure della Bce sui mega profitti delle banche. Dopo aver erogato alle banche dell'area euro prestiti a tassi stracciati attraverso lo schema del TLTRO,
ALNEWS
10:40:02
TOP NEWS: L'Eurocoin cala ma indica ancora una crescita dell'Eurozona
(Alliance News) - L'Eurocoin torna a calare a giugno, rimanendo su livelli compatibili con una espansione del prodotto nell'area valutaria comune, come reso noto dalla Banca d'Italia e dal Centre for Economic Policy Research. L'Eurocoin è sceso a 0,88 a giugno da 0,95 di maggio. Al calo dell'indicatore hanno contribuito l'innalzamento della curva dei rendimenti dei titoli dell'area dell'euro e il rallentamento della produzione industriale. Il dato fornisce in tempo reale una stima sintetica del quadro congiunturale corrente nell'area dell'euro in termini di tasso di crescita trimestrale del Prodotto Interno Lordo depurato dalle componenti più erratiche quali stagionalità, errori di misura e volatilità di breve periodo. Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo; [email protected] Copyright 2022 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.