Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato


ALNEWS
18:52:02
BOND MARKET: Spread e BTP poco mossi, i CDS si attestano sui 133 pb
(Alliance News) - Lo spread fra il decennale sovrano con il benchmark tedesco chiude a quota 204 punti base giovedì. Il BTP a 10 anni a fine giornata segna un rendimento del 3,37% con massimo intraday del 3,49% e minimo del 3,35% sulla maturity di dicembre 2032 che riporta un coupon del 2,5%. I Credit Default Swap a cinque anni sui bond governativi italiani si prezzano a 126,90 con probabilità implicita di default del 2,12%. Il Bund a 10 anni della Germania registra uno yield dell'1,33%, lievemente in calo sulla seduta precedente. Altrove, in Europa, il decennale francese segna un rendimento dell'1,91% mentre il benchmark britannico ha uno yield del 2,23%. In USA, il T-Note mostra invece un rendimento del 2,99%, tra un massimo del 3,10% e un minimo del 2,97%. Di Maurizio Carta; [email protected] Copyright 2022 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2022-06-30 18:51:47
Poco mossi i Btp ,dice Alliance News.
 
1656701764007.png
1656701910743.png
Pag.18 Milano Finanza di oggi.
 
Bce salva Italia e Grecia con i proventi delle obbligazioni tedesche





07/01/2022 09:37

La BCE utilizzerà i proventi delle obbligazioni del nord per acquistare obbligazioni del sud. In tal modo, infrange apertamente le sue stesse regole. Ma non ha scelta.
Il capo della BCE Christine Lagarde sta abbandonando le proprie regole di acquisto di obbligazioni per salvare i paesi del sud."


Che la BCE non abbia scelta ne sono fermamente convinto, perchè si sfascerebbe l'Europa in quanto, sarebbe assurdo permettere all'Ucraina di entrare in Europa come pure ad altri paesi dell'area balcanica mentre vengono abbandonati al loro destino paesi come l'Italia ecc. per l'alto debito pubblico. Mi viene in mente " Il piccolo Principe " quando la volpe chiede al piccolo principe di addomesticarla se vuole la sua amicizia, avvicinandosi a lei un po alla volta, un metro al giorno. Allo stesso modo la BCE starebbe preparando il terreno perchè vengano accettati gli Eurobond dai paesi bassi e meno bassi come la Germania!
 
Ripropongo un vecchio articolo che ho postato alcune volte e in cui credo e ho sempre creduto su quanto ho detto nel post precedente:

" Entra Christine Lagarde, il nuovo capo della BCE. La nomina di Lagarde non è certo un caso o un cenno politicamente corretto alle donne al comando. È l'unica scelta logica dell'economia zombi finanziarizzata della politica monetaria. Per riavviare il ciclo dei prestiti o del debito, l'UE spera nella mutualizzazione dei mercati del debito sovrano. In altre parole, spera di sfruttare l'unico asset non gravato che l'UE ha ancora: le obbligazioni dei paesi in eccedenza. Il compito di Lagarde presso la BCE sarà quello di gestire la creazione degli eurobond, obbligazioni che collegheranno proporzionalmente le obbligazioni dei membri dell'area dell'euro in un unico prodotto che sarà monetizzato dalla BCE come supporto per i prezzi di mercato. Probabilmente ci sono 2-3 trilioni di euro di domanda internazionale e monetaria per questi, aprendo lo spazio a più prestiti e più spese fiscali. "


7/10/19: La finanziarizzazione della crescita stagnante: dall'economia giapponese a Christine Lagarde
 
Ecco come la BCE proteggerà i bond italiani dallo spread: BTp nella lista della “vergogna”
La BCE ha inserito i BTp in una particolare lista per offrire sostegno nel caso in cui servisse contro lo spread. Il piano prende forma.

Investire.Oggi
 
1656790775350.png
..............................................................................................................
1656790963807.png
Pag.6 IL Dubbio di oggi
 

Allegati

  • 1656790882852.png
    1656790882852.png
    90,7 KB · Visite: 47

Users who are viewing this thread

Back
Alto