Btp negativi con bond core dopo Pmi migliori di attese
Oggi 10:56 - RSF
ROMA, 23 agosto (Reuters) - Archiviato un tentativo di rimbalzo nei primi scambi, dopo il sell-off di ieri, l'obbligazionario italiano torna in territorio negativo, in linea con i bond core, dopo dati sui Pmi europei deboli in agosto, ma superiori alle attese.
** Tanto i numeri tedeschi quanto quelli dell'intera zona euro si sono mostrati in calo rispetto al mese precedente, ma il rallentamento è risultato minore del previsto, trainato dalla relativa resilienza dell'attività manifatturiera. (
news)
** Un quadro che, secondo gli operatori, potrebbe rafforzare l'ipotesi di una Bce 'hawkish' al board dell'8 settembre, intenta a combattere in primis l'inflazione preoccupandosi solo in seconda battuta della deriva recessiva.
** Le preoccupazioni del mercato sono concentrate sulla crisi energetica, con conseguenze pesanti in termini di prezzi e di crescita in Europa, mentre si guarda con apprensione all'annuncio russo dell'interruzione per tre giorni a fine mese delle forniture di gas al continente via Nord Stream 1.
** Su piattaforma Refinitiv, alle 10,45 italiane, il rendimento del Btp decennale di riferimento
scambia a 3,64% - dopo una punta fino a 3,67% nell'immediatezza dei dati - da 3,57% in avvio e 3,60% del finale di ieri.
** Lo spread con la Germania sullo stesso tratto resta sopra i 230 centesimi, allargando fino quota a 234, sui massimi da fine luglio
.
** Contribuisce al mood negativo del mercato - come notano diversi strategist - l'attesa di parole 'hawkish' da parte di Jerome Powell al tradizionale simposio Fed di Jacksone Hole venerdì, come indicato recentemente dalle dichiarazioni di altri membri del Fomc.
** Sul lato Bce, occhi ad un intervento alla Bocconi, più tardi, del consigliere italiano Fabio Panetta, con il mercato che guarda con apprensione non solo al percorso di inasprimento monetario intrapreso da Francoforte, ma anche all'uso dei reinvestimenti del Pepp considerati centrali per la tenuta del Btp, specialmente nella prospettiva di nuove tensioni politiche col voto alle porte.
** In un rapido sguardo al primario, dal Tesoro questa sera l'annuncio sull'ammontare di Bot semestrali in asta venerdì. Il giorno prima, nella prima delle aste di fine mese, saranno sul tavolo fino a 2,5 miliardi di Btp short term.