Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Secondo Schroders la Fed dovrebbe smettere di prevedere un atterraggio morbido
Analizzando le serie storiche delle recessioni americane dal 1960, Keith Wade (Schroders) ritiene inutile dare false speranze a famiglie e imprese per evitare un’ulteriore cattiva allocazione delle risorse
di Leo Campagna 25 Agosto 2022 18:00

L’ATTERRAGGIO MORBIDO DELLA FED SEMBRA UN MERO DESIDERIO

“In tutti i casi è stato necessario un calo significativo del PIL per ottenere un’importante diminuzione dell’inflazione. Ad esempio, sulla base delle due grandi recessioni, un calo di 6 punti percentuali dell’inflazione ICP dai livelli attuali al 3% richiederebbe un calo del PIL di poco più di 3 punti percentuali, con un il tasso di disoccupazione al 7,5%, in aumento del 4%” fa sapere Keith Wade, Chief Economist & Strategist, Schroders. Secondo il quale, il previsto atterraggio morbido della Fed, in cui la crescita rallenta a poco meno del 2% e l’inflazione scende sotto il 3% nel 2023, sembra un mero desiderio. "
 

La discesa dei rendimenti riguarda a spanne il 90% dei paesi mondiali e questo, nonostante l'elevata inflazione... Immaginiamo adesso che i TDS a 1 o 2 anni dovessero rendere circa quanto l'inflazione, accadrebbe che il popolo dei risparmiatori godrebbe di rendimenti più elevati che alimenterebbero la liquidità facendo lievitare ulteriormente l'inflazione il che, è assurdo, secondo i cervelli dei burocrati... ma non è un fenomeno solo europeo, interessa anche il Giappone ad esempio!
 
" "Significa semplicemente spiegare - aggiunge Meloni - che la difesa dell'interesse nazionale è importante per noi come lo è per i francesi e per i tedeschi" Questo non significa che vogliamo distruggere l'Europa, che vogliamo lasciare l'Europa, che vogliamo fare cose pazze". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

 
(Teleborsa) - Germania, Indice GFK in settembre pari a -36,5 punti, in calo rispetto al precedente -30,9 punti (la previsione era -31,8 punti).

1661494038380.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-08-26 08:05:00
 
Capo di Telekom: L'etichetta "Made in Germany" sta crollando ovunque
22/08/2022 09:52

Il capo di Deutsche Telekom avverte con parole taglienti che l'etichetta “Made in Germany” dovrebbe scadere e segnala chiaramente gli abusi.
 
MORNING BID-Powell spera in una giocata alla Maradona
Oggi 08:21 - RSF
26 agosto (Reuters) - Uno sguardo alla giornata sui mercati da Alun John

Il presidente della Fed Jerome Powell ricorda il secondo gol di Diego Maradona contro l'Inghilterra nel quarto di finale della Coppa del Mondo di calcio del 1986? E riuscirà il suo discorso di oggi ad eguagliare la giocata del campione argentino?
In un suo famoso discorso, Mervyn King, ex governatore della Banca d'Inghilterra, ha collegato quel gol e la politica monetaria per spiegare come le persone reagiscano a ciò che pensano che tu stia per fare piuttosto che a ciò che effettivamente stai facendo.

King ha notato come Maradona abbia corso quasi in linea retta dall'interno della propria metà campo per segnare, mentre diversi giocatori inglesi prevedevano - sbagliando - il punto in cui stava per girarsi e si affrettavano a togliersi di mezzo.

La logica è che se la Fed suonera' piuttosto aggressiva riguardo ai suoi piani di rialzo dei tassi d'interesse per riportare l'inflazione sotto controllo, questo di per se' causera' una reazione del mercato.

"La Fed vuole essere percepita come falco, sperando che 'più parla in modo duro meno debba stringere la sua politica'", osserva Ray Attrill, responsabile della strategia FX di National Australia Bank. "È la teoria di Maradona della politica monetaria".

Nelle ultime due settimane i mercati hanno ascoltato una serie di oratori della Fed che hanno dichiarato di voler continuare a inasprire la politica monetaria senza preoccuparsi al momento di recessione, parole che hanno sostenuto il dollaro e rallentato il rally dell'azionario.

I listini statunitensi sono saliti pero' nella notte, scommettendo apparentemente, come hanno detto gli analisti di Ing, "sul fatto che Powell fornira' un'ancora di salvezza, il che sembra un punto di vista ottimistico".

Se Powell dovesse suonare hawkish, come si aspetta Ing, "la reazione più probabile del mercato sarebbe un aumento dei rendimenti sia nella parte anteriore che posteriore della curva dei rendimenti, un sell-off delle azioni e un rafforzamento del dollaro, poiché i mercati sembrano essersi posizionati per una serie di commenti più favorevoli".

La maggior parte delle notizie macro in Europa oggi sarà oscurata dalle osservazioni del banchiere centrale Usa, anche se in Gran Bretagna potrebbe esserci una reazione all'annuncio dell'autorità di regolamentazione dell'energia su quanto sarà esorbitante l'aumento del tetto massimo dei prezzi dell'energia, che probabilmente farà salire ulteriormente l'inflazione in un'economia britannica già in difficoltà.

L'aumento dei prezzi del carburante viene trasferito ai consumatori britannici attraverso un tetto massimo, calcolato ogni tre mesi. (news)

Negli scambi asiatici, le borse sono salite dello 0,5% circa dopo i guadagni messi a segno negli Stati Uniti



Altri sviluppi che potrebbero influenzare i mercati oggi:

Tasso di disoccupazione in Svezia
Fiducia dei consumatori italiani e norvegesi
Consumi personali statunitensi, indice dei prezzi Core PCE di luglio
Indice di fiducia dell'universita' del Michigan agosto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto