Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buona serata a tutti :)! Va bene c'è una ripresina...vari indici tipo Pil ecc. saranno rivisti al rialzo (auguriamoci senza eccessive manipolazioni) ma tutto questo se fosse vero sarebbe un bene per la nostra Italietta o no? Quindi ben venga. E tuttavia siamo preoccupati per i nostri Tds lunghi i cui corsi potrebbero risentirne nonostante il QE che ricordo è appena cominciato. Personalmente e per quanto riguarda il mio ptf la vedrei così: i corsi scendono? E io cedolo tanto di 46 ne ho un cippetto mentre il grosso 35% circa è nel 32 con pmc sotto 100 anche se non di molto. Ora nel caso di discesa dei corsi è un problema per il 46 mentre il 32 è anch'esso lontano ma non di una enormità e avendo pmc sotto 100 si può anche accontentarsi di cedole modeste senza contare che da qui al 32 può succedere di tutto. D'altra parte ormai cedole alte si hanno solo in Grecia, Venezuela, Russia e via dicendo ma dalle nostre parti quelle sono e dovrebbero, speriamo, rimanere tali salvo eventi catastrofici che qualche Cassandra è sempre pronta a diffondere.
 
Buona serata a tutti :)! Va bene c'è una ripresina...vari indici tipo Pil ecc. saranno rivisti al rialzo (auguriamoci senza eccessive manipolazioni) ma tutto questo se fosse vero sarebbe un bene per la nostra Italietta o no? Quindi ben venga. E tuttavia siamo preoccupati per i nostri Tds lunghi i cui corsi potrebbero risentirne nonostante il QE che ricordo è appena cominciato. Personalmente e per quanto riguarda il mio ptf la vedrei così: i corsi scendono? E io cedolo tanto di 46 ne ho un cippetto mentre il grosso 35% circa è nel 32 con pmc sotto 100 anche se non di molto. Ora nel caso di discesa dei corsi è un problema per il 46 mentre il 32 è anch'esso lontano ma non di una enormità e avendo pmc sotto 100 si può anche accontentarsi di cedole modeste senza contare che da qui al 32 può succedere di tutto. D'altra parte ormai cedole alte si hanno solo in Grecia, Venezuela, Russia e via dicendo ma dalle nostre parti quelle sono e dovrebbero, speriamo, rimanere tali salvo eventi catastrofici che qualche Cassandra è sempre pronta a diffondere.
eh... il fatto è che alcuni di noi ne hanno parecchi di 46...vorrei sentire il loro parere :mumble:
 
eh... il fatto è che alcuni di noi ne hanno parecchi di 46...vorrei sentire il loro parere :mumble:
Certo e non sappiamo se sia col 46 che col 32 siamo stati un po' imprudenti però io credo che qualche altro treno in su ci sarà magari senza raggiungere col 46 quei massimi che effettivamente al di la del QE sembravano fin troppo stratosferici.
 
Ciao Cama,
quindi prevedi discesa a picco? :help:


Buongiorno Zebro e a tutti.
Difficile per me dire se ci sarà discesa a picco... Penso che una delle funzioni del QE sia anche quella di stabilizzare i corsi, evitando così picchi indesiderati.
Ho considerato che, un probabile e auspicabile scenario di crescita, possa creare le condizioni per una base di ripartenza anche dei tassi ma, non immagino che sia un processo immediato e veloce. Turbolenze possono esserci anche per la questione greca.
 
Buongiorno

Resto dell'ipotesi che 139 è un supporto importante che potrebbe bastare ma se non regge i target sono quelli verdi per un ritracciamento.
IMHO

FBTP
 

Allegati

  • 2.png
    2.png
    42,4 KB · Visite: 91
Mi dimenticavo grazie Italia dei motori !!!

Ferrari Vettel uno spettacolo ma anche Rossi e Ducati (anche se adesso è Audi) uno spettacolo!!!
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 30 mar - Dati
macroeconomici
Redditi personali per il mese di febbraio alle 8.30 (le
14.30 in Italia). Precedente: +0,3%.
Nuovi compromessi su case esistenti per il mese di febbraio
alle 10 (le 16 in Italia). Precedente: +1,7% mensile.
Indice manifatturiero Fed di Dallas per il mese di marzo
alle 10.30 (le 16.30 in Italia). Precedente: -11,2.

Altri appuntamenti
Stanley Fischer, vicepresidente dell Federal Reserve, parla
alle 19.15 (la 1.30 in Italia del giorno dopo) all'Annual
Financial Markets Conference organizzata dalla Fed di Atlanta
a Stone Mountain, Georgia. BUON GIORNO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto