Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

So che le cose non vanno molto bene in questo momento, ma per favore prova a goderti i prossimi giorni, perché sembra che le condizioni economiche potrebbero rapidamente peggiorare molto dopo il Ringraziamento.



 
I titoli piu sfortunati da evitare assolutamente in tutto il listino (in 8 mesi di BTP) sono il 2045 e poi il 3.1% 2040, non c'e paragone con gli altri.
I migliori nelle risalite il 2067, 2049, 2046, 2044. Si ok il 2072, però in questo giro poteva far meglio, era spesso a +2 figure sul 2051 in estate, invece adesso siamo li...
 
(Teleborsa) - La BCE deve dare una risposta "diversa da quella di Usa e Gran Bretagna" per combattere l'inflazione. Lo ha ribadito il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco alla lectio magistralis dell'ex numero uno della Boe Mervyn King che ha ricevuto il Premio Bancor 2022, istituito quest'anno dall'Associazione Guido Carli con il patrocinio di Banca Ifis.


Visco ha sottolineato la "grande incertezza" della situazione e riconosciuto alcuni errori di stime ad esempio sull'andamento del prezzo del gas, che stava già salendo per le politiche della Russia prima dell'invasione dell'Ucraina.

"La situazione è molto complessa e non si può richiedere alle banche centrali di risolvere le problematiche" della crisi energetica, del post pandemia e della guerra in Ucraina, dice Visco che si è detto d'accordo con Mervyn King su molti punti, ma non tutti, della sua lectio magistralis incentrata sui vantaggi della fase di rialzo dei tassi dopo l'era di tassi a zero che ha provocato, a detta dell'ex banchiere, l'inflazione e bolle speculative. Visco ha quindi aggiunto come tali problemi "vadano risolti dalla politica e dalla geopolitica".

1669322778055.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-11-24 20:19:39
 
(Teleborsa) - "La stretta connessione venutasi a creare tra moneta e finanza tradizionali a seguito delle politiche di moneta abbondante e di tassi degli interessi nulli o negativi ha accentuato l'interesse per ogni forma di cryptocurrency e per l'attività che si svilupperà nel metaverso, imponendo l'integrazione di queste nuove realtà nell'analisi economica e quindi nella regolazione finanziaria". Lo ha affermato il presidente della Consob, Paolo Savona, introducendo la consegna del primo premio Bancor all'ex governatore della Bank of England Mervyn King.

"Il nuovo mondo digitale - ha continuato Savona - richiede un inquadramento teorico della moneta e della finanza che riprenda temi sviluppati da Mervyn King per riesaminare criticamente le principali scuole di pensiero tradizionali in materia: creazione e autogoverno della moneta, assegnazione alle autorità monetarie dell'esercizio indipendente di creazione della quantità di moneta e/o dei tassi di interesse o la fissazione di golden rules rigide di creazione monetaria, ovviamente in funzione della crescita reale, in un sistema dove la politica fiscale svolge un ruolo concomitante e rilevante".

Secondo il presidente della Consob, "la questione è oggi ulteriormente complicata dalle proposte di creazione di una moneta digitale pubblica. Se le Central Bank Digital Money facessero perdere la natura monetaria dei depositi bancari, la decentralized finance modificherebbe radicalmente gli assetti monetari e creditizi di vigilanza".

"Nonostante questa rilevante difficoltà di adattamento istituzionale, si dovrà passare dalla contabilità decentrata autocertificantesi, se l'Occidente intende stare al passo della necessaria ridefinizione del regime dei pagamenti degli scambi internazionali che riprenda le istanze mai sopite che hanno portato agli accordi imperfetti di Bretton Woods - ha spiegato - Rainer Masera ha suggerito che il contesto tecnologico innovativo offra l'occasione per creare un digital bancor, forse è più appropriato dire un DLT-bancor".

1669322867068.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-11-24 19:45:55
 
(Teleborsa) - La BCE deve dare una risposta "diversa da quella di Usa e Gran Bretagna" per combattere l'inflazione. Lo ha ribadito il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco alla lectio magistralis dell'ex numero uno della Boe Mervyn King che ha ricevuto il Premio Bancor 2022, istituito quest'annodall'Associazione Guido Carli con il patrocinio di Banca Ifis.


Visco ha sottolineato la "grande incertezza" della situazione e riconosciuto alcuni errori di stime ad esempio sull'andamento del prezzo del gas, che stava già salendo per le politiche della Russia prima dell'invasione dell'Ucraina.

"La situazione è molto complessa e non si può richiedere alle banche centrali di risolvere le problematiche" della crisi energetica, del post pandemia e della guerra in Ucraina, dice Visco che si è detto d'accordo con Mervyn King su molti punti, ma non tutti, della sua lectio magistralis incentrata sui vantaggi della fase di rialzo dei tassi dopo l'era di tassi a zero che ha provocato, a detta dell'ex banchiere, l'inflazione e bolle speculative. Visco ha quindi aggiunto come tali problemi "vadano risolti dalla politica e dalla geopolitica".

Vedi l'allegato 690859Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-11-24 20:19:39
Mervyn King ha ricevuto il Premio Bancor 2022
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto