Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

1673887102284.png
Pag.2 Libero di oggi.
 
..ricordo quando l’Europa ventilava il razionamento automatico della luce nelle case
E' tutta una speculazione fabriziof. Si abbasseranno le bollette gas e dal cervellone centrale vedono tutto e indirizzano i consumi/offerte come meglio credono. La gente ha già messo (per non parlare di abitazioni nuove ecologiche e che hanno indottrinato l'utente a fare il passo verde) lo split in ogni camera e che ad ora si spende mezzo euro all'ora ;quindi in un giorno il riscaldamento ad aria(che dissolve più del termosifone) potrebbe oscillare dai 5-8 € :confused: . Cosi, preparandoci per l'estate con i condizionatori a tutta manetta si finirà per avere delle bollette più alte che il metano d'inverno. Ma guarda questi ne pensano una più del diavolo. Alla pompa la colonnina del LNG rimane secca come i fiumi con prezzi ad oltre due euro Kg. e quindi meglio fare un pieno di benzina. Per ultimo.. l'avevano scampata quelli del GPL ;prenderanno un aumento, secondo il mio punto di vista e sta già lievitando! La tendenza sarebbe quella di diminuire il gasolio..anche perchè l'80% dei trasporti in Italia si fa su camion. Buona sera
 
(Teleborsa) - Il governatore della Banca d'Inghilterra (BoE), Andrew Bailey, ha dichiarato che il premio per il rischio sugli asset del Regno Unito è "praticamente sparito", anche se la fiducia degli investitori internazionali nei confronti del paese rimane fragile. Lo ha detto in audizione presso il Treasury Committee, pochi giorni dopo aver completato la vendita del portafoglio di 19,3 miliardi di sterline di partecipazioni temporanee di titoli di stato del Regno Unito, acquistati nell'autunno 2022 per motivi di stabilità finanziaria.

"Ci vorrà del tempo anche per convincere le persone che siamo tornati alla normalità - ha detto Bailey - I partner internazionali capiranno che siamo tornati dove eravamo, le cose sono tornate alla normalità".

Con riferimento alla dismissione dei titoli di stato britannici (i gilt) acquistati dopo la disastrosa manovra finanziaria (chiamato mini-budget) presentato dall'allora primo ministro Liz Truss, ha detto: "Abbiamo appena venduto 19 miliardi di sterline sul mercato e non abbiamo causato un disturbo nel mercato nel farlo. Non ha spostato i mercati".

Il numero uno della Bank of England ha anche confermato che la BoE ha realizzato un profitto di circa 3,8 miliardi di sterline da questa operazione.

"I flussi di cassa rilevanti associati al portafoglio, compresi i profitti realizzati sulle vendite, sono stati incorporati nel consueto processo di trasferimento di cassa trimestrale tra l'APF e il Tesoro britannico", ha scritto Bailey in una lettera indirizzata l ministro delle Finanze e pubblicata sul sito della Banca centrale.

1673890911638.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2023-01-16 18:08:39
 
Buona notte. Sbaglio o è in atto una grande BTP mania, che si porta appresso una altrettanto grande mania verso le obbligazioni? Credo sia frutto dell'inflazione: la gente vede i prezzi correre, mentre il rendimento dei conti correnti continua a segnare zero o zero virgola poco. Così si butta sui BTP di tutti i tipi e scadenze, cercando rendimenti. Incurante del rischio Italia e dei prossimi inevitabili aumenti dei tassi.
 
Buongiorno.

Bce e tassi: Lagarde costretta ad ascoltare l’Italia

"

Guardando in avanti, gli economisti intervistati da Bloomberg prevedono che l’inflazione core – quella depurata dalle componenti più volatili rappresentate dai prezzi dei beni energetici ed alimentari – testerà il picco, in media del 5,1%, nel corso di questo primo trimestre del 2023, prima di fare dietrofront e scendere al 3,5% negli ultimi tre mesi del 2023.

L’inflazione headline è attesa rallentare dall’8,5% del quarto trimestre del 2022 al 3,7%.

Altolà alla Bce da Antonio Patuelli, numero uno ABI
Nelle ultime ore, a rincarare la dose contro la Bce è stato Antonio Patuelli, numero uno dell’Abi, Associazione bancaria italia. L’altolà a Christine Lagarde è più che chiaro.

La Bce smetta di alzare i tassi, dobbiamo evitare la recessione, è il titolo dell’articolo de La Stampa, che ha intervistato il numero uno dell’Associazione bancaria italiana."
 
L'IPC dei servizi sale al massimo in 40 anni, i salari reali si riducono per il 21° mese consecutivo
GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023 - 17:36

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto