Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

(Alliance News) - Il saldo totale degli ordini della Confederazione dell'Industria Britannica pubblicato martedì è salito leggermente a meno 16 nel febbraio 2023, rispetto al minimo di quasi due anni di meno 17 del mese precedente, ma al di sotto delle aspettative del mercato che si aspettavano un meno 14. Anche gli ordini di esportazione sono stati considerati inferiori alla norma e in misura maggiore rispetto al mese scorso, mentre le scorte di prodotti finiti sono state considerate sostanzialmente adeguate. Nei tre mesi fino a febbraio, i volumi della produzione manifatturiera sono scesi al ritmo più rapido da settembre 2020, soprattutto a causa dei settori dei veicoli a motore e dei mezzi di trasporto, dei prodotti chimici e della carta, stampa e media. Infine, le aspettative per l'inflazione media dei prezzi di vendita nei tre mesi successivi sono state le più basse da maggio 2021, dopo essere diminuite costantemente dai massimi pluridecennali registrati all'inizio del 2022. Tuttavia, sono rimasti ben al di sopra della media di lungo periodo. Di Claudia Cavaliere, Alliance News reporter Commenti e domande a [email protected] Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2023-02-21 12:50:16
 
(Alliance News) - Il rendimento del decennale giapponese a 10 anni ha brevemente superato il tetto massimo implicito della politica della Banca del Giappone dello 0,50% - in area 0,5050% - con gli investitori che valutano se la banca centrale possa variare la sua posizione monetaria espansiva dopo che il nuovo governatore si sia insediato ad aprile. Kazuo Ueda - il candidato alla carica di governatore - non è noto per essere né una colomba ferma né un falco. Tuttavia, sembra inevitabile che la BOJ modifichi il suo approccio, che ha causato evidenti distorsioni del mercato ed è diventato un valore anomalo tra le economie avanzate globali in termini di normalizzazione della politica monetaria. La BOJ ha speso migliaia di miliardi di yen per preservare il tetto del titolo a 10 anni, per mantenere bassi i costi dei prestiti e stimolare l'economia. Di Maurizio Carta, Alliance News reporter Commenti e domande a [email protected] Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2023-02-21 13:45:10
 
è molto probabile che la 3 Guerra Mondiale sia iniziata il 24 febbraio 2022
e che stiamo vivendo la "Drole de guerre"
1939-aprile 1940

ma la Russia ha 143 milioni di abitanti

Francia e UK da sole hanno 68 + 67 = 135 milioni di abitanti
e sono entrambe potenze nucleari

poi c'è l'ottimo esercito della Polonia che ha 40 milioni di abitanti
poi c'è la Germania
lasciamo perdere Italia e Spagna ovviamente...

credete che la Cina non sia conscia di tutto ciò ?

la Cina è in guerra con l'India e non esiste nessun Trattato di Pace
e la flotta Cinese è grande quanto quella Giapponese

al momento non c'è match

poi, la stupidità umana non ha limiti
Hitler ha dichiarato guerra all'America
Mussolini ha dichiarato guerra all'America...dopo averla dichiarata al regime fascista della Grecia
e sappiamo entrambi che fine abbiano fatto

Buon pomeriggio.

Secondo me, la 3a guerra mondiale è iniziata subito dopo la fine della 2a, con la resa della Germania: 2 settembre 1945... basta ripercorrere la storia da questa data fino ad oggi.
 
il BTp 2033 a 99,98

e sembra avviato a testare il minimo sui 97
BTP 2023 21-02-2023 copia.jpg
 
Il mercato vacilla a un potenziale punto di non ritorno
La narrativa rialzista ha iniziato a mostrare crepe la scorsa settimana e i partecipanti al mercato dovranno guardare per vedere in quale direzione va l'azione dei prezzi.

Di JAMES "REV SHARK" DEPORRE 21 feb 2023 | 07:13 EST

"

Un'altra cosa da tenere d'occhio è se il mercato chiude vicino ai massimi o ai minimi. Una serie di chiusure deboli indica che il trend si sta spostando.


Infine, dobbiamo vedere se la narrativa economica rialzista di Riccioli d'oro inizia a sgretolarsi. Questa narrazione si basa sulla Fed che affronta efficacemente i problemi futuri. Il mercato raramente ha così tanta fiducia nella Fed, ed è insolito che improvvisamente abbia guadagnato così tanta fiducia nonostante le chiare dichiarazioni secondo cui la Fed non ha l'inflazione sotto controllo.


Rimani concentrato sull'azione dei prezzi. Il mercato è a un potenziale punto di svolta e abbiamo anche una stagionalità negativa che potrebbe essere un fattore."
 
Btp affossati da dati macro positivi, tasso 10 anni a un soffio da 4,5%
Oggi 16:16 - RSF
MILANO, 21 febbraio (Reuters) - Secondario italiano pesante verso la conclusione della seduta con il tasso del decennale di riferimento che sale a un soffio da 4,50% e lo spread con il Bund sull'analoga scadenza che allarga oltre i 190 punti base.

** A zavorrare l'obbligazionario italiano, leggermente più della carta 'core', le letture particolarmente positive delle stime 'flash' degli indici Pmi di Germania, Francia e zona euro ma anche gli analoghi dati Usa diffusi nel pomeriggio.

** Su entrambe le sponde dell'Atlantico, i dati macro hanno messo in evidenza economie solide, al di là delle differenze, nonostante i venti contrari dell'inflazione, rafforzando le attese per un ulteriore inasprimento della politica monetaria di Fed e Bce.

** Anche il tasso del Btp a 2 anni, porzione della curva più sensibile alle future mosse di politica monetaria delle banche centrali, è salito al nuovo massimo di 10 anni e mezzo a 3,562%.

** Il rendimento del Btp a 10 anni è salito fino a 4,49% e lo spread con il Bund ha allargato fino a 192 punti base, in entrambi i casi ai massimi da inizio anno.
 
Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti diminuiscono inaspettatamente a gennaio, record di crollo del 37% su base annua
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto