Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ok , ma sarà basato su qualcosa, no?
Innanzi tutto non sono portatore di ansie..questo viene distorto a volte..da chi vorrebbe solo guadagnare e vedere i mercati salire.Ma i tempi cambiano...momentaneamente!..la base a cui ti riferisci è la speculazione, e per quanto riguarda il mio modo di vedere ed operare sono tranquillo,più non so dire,un buon giorno sarebbe gradito:rolleyes:
 

Allegati

  • ssssssssssss.jpg
    ssssssssssss.jpg
    143,1 KB · Visite: 211
Buongiorno a tutti :)! Mentre lorsignori stanno a trastullarsi coi risultati delle elezioni i nostri Btp cioè il nostro debito...
Inserito oda sul 32 a 88,25.
 
[FONT=courier new,courier,mono]Top da fine 2014.Spread poco mosso perche' pure Bund scivola (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 02 giu - Giornata di forti vendite su tutti i titoli di Stato dell'Eurozona che, questa volta, non riguarda solo i paesi periferici ma anche la 'core Europe', Germania in testa. In attesa della stretta finale sulla crisi greca, lo spread BTp-Bund resta infatti poco sopra i livelli di ieri, a 143 punti base, ma il rendimento dei decennali italiani schizza ben oltre la soglia del 2%, al 2,07%, su livelli che non si vedevano da fine 2014. Anche il rendimento dei Bund e' ai massimi da mesi allo 0,63% (ben 15 punti base sopra i livelli di ieri), a fronte di un rendimento che solo a fine dello scorso aprile era inferiore allo 0,1 per cento. Sulla stessa linea dei bond italiani si muove la Spagna con i Bonos che accusano uno spread a 140 punti base e un rendimento del 2,03 per cento. [/FONT]
 
Innanzi tutto non sono portatore di ansie..questo viene distorto a volte..da chi vorrebbe solo guadagnare e vedere i mercati salire.Ma i tempi cambiano...momentaneamente!..la base a cui ti riferisci è la speculazione, e per quanto riguarda il mio modo di vedere ed operare sono tranquillo,più non so dire,un buon giorno sarebbe gradito:rolleyes:

Buon pomeriggio Stefano e a tutti..

premetto che mi fa paura vedere in ptf il 46 a -23 e il porto37 a -27, col senno di poi e forse nemmeno tanto visto i vari post dell'epoca ben argomentati di Camaleonte ed altri (che si possono andare a rileggere) e in un momento finanziario praticamente da scoprire visto la mancanza di precedenti, sarei dovuto essere piu' attendista.

Detto cio' il 46 avrebbe un minimo storico del 22 gennaio a 101,68 e un minimo del 7 maggio a 103,20...ora vediamo dove si fermerà, tenendo conto e correggetemi se sbaglio, che se l'inflazione tende a salire come i dati di oggi confermano, i rendimenti per logica seguono a ruota...:(
 
Lunghi italiani: deve esserci l'accordo con la Grecia

Concordo con te Ste :)

Ma deve esserci un accordo con la Grecia altrimenti non credo che li rivedremo quei massimi nei prossimi anni :(

:ciao: Proprio così. Senza accordo Grecia non credo basti il QE per riportare i btp lunghi sui massimi. Io spero che gli amici che ho lasciato qui temporaneamente (da qualche mese seguo il thd greco, per forti interessi in quello scenario) non abbiano percentuali fortissime del ptf nei lunghi. Comunque l'accordo in Grecia sembra prossimo, per cui tenere e cedolare credo sia la cosa migliore da fare in questo periodo.
Auguri e serenità.
Ciao, Giuseppe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto