Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 10 lug - I Treasury
ampliano il sell-off - in atto da due sedute - con
l'allentamento dei timori su Grecia e Cina. Sul primo fronte,
un accordo con i creditori sembra piu' vicino dopo che Atene
ha presentato nuove proposte. Sul secondo, grazie
all'intervento delle autorita' di Pechino per mettere fine a
un sell-off iniziato a meta' giugno, lo Shanghai Composite ha
recuperato nell'ottava il 5,2% mettendo fine a una serie di
tre settimane di fila in ribasso. Le vendite sui T-Bond hanno
cosi' cancellato i guadagni da inizio settimana. Il decennale
vede rendimenti - che si muovono inversamente ai prezzi -
salire al 2,3882% dal 2,301% di ieri. Il titolo a tre mesi e'
fermo allo 0,0178%.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 lug - Le scorte
aziendali negli Stati Uniti sono cresciute a maggio dello
0,8%. Il dato e' superiore alle attese degli analisti che
stimavano un rialzo dello 0,4% rispetto al mese precedente.
 
La speculazione del Venerdì ha preso il sopravvento.sono tre ore che li shortano i bpt:no::clap:..aspetteremo la firma del buon Schäuble..la prossima settimana?..per questa mi accontento :bow:
 
Il Centro Studi Confindustria stima un calo della produzione
industriale dello 0,2% in giugno su maggio, quando c’è stato un
incremento dello 0,9% su aprile, comunicato oggi dall’Istat.
Così una nota di Viale dell'Astronomia. Nel secondo trimestre
del 2015 è stimato un aumento dell’attività dello 0,8% sul
precedente, in accelerazione rispetto al +0,5% che si era
registrato nel primo (rivisto al rialzo dal +0,3% comunicato il
mese scorso). L’incremento trimestrale è il più alto da fine
2010. Il terzo trimestre 2015 eredita dal secondo una
variazione congiunturale di +0,2%. Nei mesi estivi la tendenza
dell’attività si prefigura positiva. Secondo i direttori degli
acquisti (indagine Pmi Markit) in giugno gli ordini ricevuti
dalle imprese manifatturiere hanno continuato ad aumentare
(indice a 54,7, per il quinto mese sopra la soglia neutrale di
50) dopo aver raggiunto in maggio il valore massimo da 51 mesi
(56,7). Tale progresso è dovuto soprattutto al favorevole
andamento della domanda interna. Milano, Finanza.com
 

Allegati

  • ff.jpg
    ff.jpg
    262 KB · Visite: 125
Come sei saggia

[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 10 lug - I problemi legati alla cybersicurezza rappresentano "una minaccia enorme. Ogni giorno vediamo come siamo vulnerabili" agli attacchi di pirati informatici. Lo ha detto Janet Yellen, governatore della Federal Reserve. Parlando a Cleveland, Ohio, Yellen ha pero' detto che "la piu' grande sfida per la Fed e' far si' che il sistema finanziario sia forte e resistente, regolato e supervisionato abbastanza cosi' che non ci sia un'altra crisi finanziaria non solo nel nostro futuro ma anche in quello dei nostri figli". Secondo l'economista, la Fed "e' focalizzata per promuovere la stabilita' finanziaria in qualsiasi cosa che facciamo". L'obiettivo e' fare in modo che l'istituto sia "piu' vigile e piu' preparato di quanto lo fosse prima della crisi". BUON GIORNO[/FONT]
 
abbraccio mortale

Schaeuble propone 'Grexit' per 5 anni - Ultima Ora - ANSA.it

ok ma solo se esce pure la germania , sempre per 5 anni, a causa dei finanziamenti statali alle banche tedesche (lo ha detto perfino un importante banchiere italiano , che comincia a capire che se non si oppongono a certe richieste finiranno in fallimento) e per essersi finanziata a tassi zero, alle spalle degli altri e per avere , come hanno fatto con la grecia, improvvisamente riversato sul mercato i ns. titoli di stato nel 2011 e quindi creando dissesto nelle ns. finanze pubbliche, coi tassi del decennale oltre il 7% !!!
http://www.lastampa.it/2011/11/09/e...cennali-al-rtUgILqFEtnGQRt5hAHzQO/pagina.html
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto