Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 03 set - Il
dipartimento del Commercio, nel pubblicare il dato di luglio
ha anche rivisto al rialzo quello di giugno a 45,2 miliardi
di dollari. In confronto a questa cifra il calo del deficit a
luglio e' stato del 7,4%. Il dato costituisce una buona
indicazione per l'andamento dell'economia Usa nel terzo
trimestre dell'anno. Nonostante l'apprezzamento del dollaro,
le importazioni di beni e servizi hanno visto un calo
dell'1,1% a 230,4 miliardi di dollari, quando le esportazioni
sono salite dello 0,4% a 188,5 miliardi. Il deficit
commerciale nei confronti dell'Unione europea e' salito del
5% a 15,2 miliardi di dollari, mentre le riduzioni piu'
significative del deficit della bilancia commerciale sono
state verso il Messico (-44,3%), e Brasile (-78,2%). Verso la
Cina il deficit e' pressoche' stabile (+0,4%), quando le
importazioni sono scese dello 0,2% e le esportazioni
dell'1,9%. Una buona serata a tutti del 3D dalla Sicilia:up:
 

Allegati

  • rrrrrrrrrrrrrr.jpg
    rrrrrrrrrrrrrr.jpg
    182 KB · Visite: 204
BTP-i: ultime aste 15 e 30 anni TABELLA

15 anni
-------
ISIN Data Titolo Tr. Off. Rich. Ass. Prezzo Lordo
---- ---- ------ -- --- ---- --- ------ -----
IT0004735152 28/10/14 15/09/26 18 (D)* 1053,3 421,4 115,30 1,68
IT0004735152 29/10/14 15/09/26 19 63,2 404,8 63,2 115,30 1,68
IT0004735152 24/02/15 15/09/26 20 (D)* 1802,1 1000 127,56 0,62
IT0004735152 25/02/15 15/09/26 21 150 157 150 127,56 0,62
IT0004735152 26/03/15 15/09/26 22 (B)* 1360,5 520,7 133,78 0,13
IT0004243512 26/05/15 15/09/23 30 (C) 1094,7 532,7 115,71 0,65
IT0004735152 27/03/15 15/09/26 23 78,1 5,2 5,2 133,78 0,13
IT0004735152 26/05/15 15/09/26 24 (D)* 1020 467,3 122,56 0,99
IT0004735152 27/05/15 15/09/26 25 70,095 0 0 122,56 0,99
IT0004735152 28/07/15 15/09/26 26 (A)* 1263,7 704,8 120,83 1,11

(A) offerta massima tra 500 e 750
(B) offerta massima tra 0 e 1.500*
(C) offerta massima tra 500 e 1.000
(D) offerta massima tra 500 e 1.000*

* Importi cumulativi riferiti all'offerta congiunta con BTPi 10
Anni 15/03/2014-15/09/2024 ISIN IT0005004426

30 anni
-------
ISIN Data Titolo Tr. Off. Rich. Ass. Prezzo Lordo
---- ---- ------ -- --- ---- --- ------ -----
IT0004545890 25/09/14 15/09/41 12 (A) 1397,5 497,2 108,93 2,12
IT0004545890 26/09/14 15/09/41 13 74,5 27,7 74,5 108,93 2,12
IT0004545890 27/01/15 15/09/41 14 (B) 765 307,6 131,81 1,16

(A)
(B) Offerta massima tra 1.000 e 1.500
(C) Offerta massima tra 500 e 1.000

--In collaborazione con Borsa Italiana Finanza-Quotazioni-Azioni-Etf-Obbligazioni-Fondi-Notizie - Borsa Italiana
 
nessuno scrive da 24 ore?

Buongiorno :)

io sono due giorni che non riesco a connettermi e quindi non ho potuto scrivere nulla.

Ieri Draghi ha dato linfa al mercato con la revisione del target sia sull'infla che sul PIL.
Già a marzo avevo espresso la mia perplessità sui target dati e avevo ragione, anche questi sono ottimistici e prevedono un aumento delle materie prima entro la fine anno e non so.
Poi mi piace il ragionamento:
QE se non infla vicino al 2% nel 2016 si va avanti........................previsioni 2017 al 1.8 :clap::clap: da un certo punto di vista sembra ironico nel modo di esporre.

Cmq direi buono :D
 
G20: "Probabile aumento tassi"

"Fonte di incertezza sulla ripresa"

01:44 - Con l'economia che migliora, una stretta della politica monetaria con un aumento dei tassi di interesse è più probabile nelle economie avanzate e questo è fonte di incertezza per i mercati finanziari. Lo afferma il G20 dei ministri finanziari nella bozza del comunicato finale. Il G20 ribadisce i propri impegni sui tassi di cambio e l'impegno a resistere al protezionismo.
 
Buongiorno a tutti, ho fatto una riflessione ieri sera con un collega della funzione Research and market strategy incentrata sui tds lunghi tipo 2046. Per quanto scontato ha rimarcato che le variabili che muovono questo titolo sono 3: inflazione, tassi di interesse e risk-on / risk-off. La view sull'inflazione è ribassista confermato ieri dalla bce, i tassi non si muoveranno in Europa ancora a lungo e la politica monetaria resterà accomodante per almeno un altro anno. Nelle ultime settimane il titolo in questione (come tutti i simili) è precipitato per strategie di risk-off avverse al rischio degli investitori. Il sentore quindi è assolutamente di mantenimento in quanto le variabili in gioco sono tutte positive e terminata la fase di riskoff inizierà nuovamente la fase rialzista.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, ho fatto una riflessione ieri sera con un collega della funzione Research and market strategy incentrata sui tds lunghi tipo 2046. Per quanto scontato ha rimarcato che le variabili che muovono questo titolo sono 3: inflazione, tassi di interesse e risk-on / risk-off. La view sull'inflazione è ribassista confermato ieri dalla bce, i tassi non si muoveranno in Europa ancora a lungo e la politica monetaria resterà accomodante per almeno un altro anno. Nelle ultime settimane il titolo in questione (come tutti i simili) per strategie di risk-off degli investitori. Il sentore quindi è assolutamente di mantenimento in quanto le variabili in gioco sono tutte positive e terminata la fase di riskoff inizierà nuovamente la fase rialzista.

quoto in toto...speriamo ripartano a breve
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto