Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 28 dic - Dati
macroeconomici
Indice manifatturiero Fed Dallas per il mese di dicembre.
Precedente: -4,9.

Appuntamenti societari
Non si segnalano trimestrali di rilievo.
 
Buongiorno a tutti...faccio un ot ma abbiate pazienza ho bisogno di sfogarmi...

mia moglie lavora tramite agenzia interinale da giugno...ogni mese le hanno dato gli 80 euro in busta della nota riforma Renzi...
ora poichè il suo reddito paga di dicembre compresa è inferiore agli 8000 € si troverà la busta di dicembre più leggera di tuttigli 80 x 6 = 480 € , quindi si ritroverà con la paga di dicembre più che dimezzata (prendendo circa 850/900 € di paga)...ma vi pare possibile sta cosa...ma che cavolo...

c'è qualche modo secondo voi di evitare questa cosa? tipo farsi anticipare ore del mese di gennaio o farsi pagare ore di permesso?

grazie e scusate ot...
 
Buongiorno a tutti...faccio un ot ma abbiate pazienza ho bisogno di sfogarmi...

mia moglie lavora tramite agenzia interinale da giugno...ogni mese le hanno dato gli 80 euro in busta della nota riforma Renzi...
ora poichè il suo reddito paga di dicembre compresa è inferiore agli 8000 € si troverà la busta di dicembre più leggera di tuttigli 80 x 6 = 480 € , quindi si ritroverà con la paga di dicembre più che dimezzata (prendendo circa 850/900 € di paga)...ma vi pare possibile sta cosa...ma che cavolo...

c'è qualche modo secondo voi di evitare questa cosa? tipo farsi anticipare ore del mese di gennaio o farsi pagare ore di permesso?

grazie e scusate ot...

Deve superare gli 8.000 euro di reddito per non dover rimborsare, semplicemente.
Quando però i redditi sono cosi vicini alla soglia in genere viene chiesto al soggetto di scegliere se percepire oppure no il compenso per poi a dicembre avere il conguaglio.................strano che non lo hanno proposto a tua moglie :mumble:
 

Allegati

  • vbvbvb.jpg
    vbvbvb.jpg
    250,8 KB · Visite: 248
Deve superare gli 8.000 euro di reddito per non dover rimborsare, semplicemente.
Quando però i redditi sono cosi vicini alla soglia in genere viene chiesto al soggetto di scegliere se percepire oppure no il compenso per poi a dicembre avere il conguaglio.................strano che non lo hanno proposto a tua moglie :mumble:[/QUOTE]


ciao, grazie per l'intervento...io sapevo del limite, solo che ragionavo in termini di guadagno annuale (che è superiore agli 8000 € ) e non sul periodo...
aspettiamo di capire con la paga di dicembre quanto manca e se eventualmente si riesca con par-rol...ma non penso..

saluti
 
Deve superare gli 8.000 euro di reddito per non dover rimborsare, semplicemente.
Quando però i redditi sono cosi vicini alla soglia in genere viene chiesto al soggetto di scegliere se percepire oppure no il compenso per poi a dicembre avere il conguaglio.................strano che non lo hanno proposto a tua moglie :mumble:


ciao, grazie per l'intervento...io sapevo del limite, solo che ragionavo in termini di guadagno annuale (che è superiore agli 8000 € ) e non sul periodo...
aspettiamo di capire con la paga di dicembre quanto manca e se eventualmente si riesca con par-rol...ma non penso..

saluti[/QUOTE]

Pensa per assurdo un part-time che nel tessile ha un reddito simile a quello minimo ha diritto agli 80 euro ma se per esempio durante l'anno l'azienda fa 4-5 settimane di cassaintegrazione fa calare il reddito del dipendente e deve restituire a fine anno tutti gli 80 euro percepiti :rolleyes:
Prima cosa per me un part-time dovrebbe percepire solo 40 euro e non 80 ma se già povero cristo ha un calo di reddito per via della cassa che paga meno rispetto allo stipendio normale, a fine anno deve restituire tutto che potrebbe essere superiore al suo ultimo stipendio :eek:
 
ciao, grazie per l'intervento...io sapevo del limite, solo che ragionavo in termini di guadagno annuale (che è superiore agli 8000 € ) e non sul periodo...
aspettiamo di capire con la paga di dicembre quanto manca e se eventualmente si riesca con par-rol...ma non penso..

saluti

Se nell'anno i redditi sono sopra gli 8000€ non dovresti restituire nulla... il dubbio però è che l'agenzia non lo sappia e te li trattenga lo stesso... In questo caso però recupereresti nella dichiarazione dei redditi che sarai comunque obbligato a fare
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 dic - Le vendite al dettaglio in Spagna, nel mese di novembre, hanno registrato un calo dello 0,5% rispetto al mese precedente, in flessione rispetto al +0,5% di ottobre. Lo comunica l'Istituto di statistica Ine precisando che l'indice destagionalizzato delle vendite registra una crescita annua del 3,3%, in frenata rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando era stata del 6 per cento. BUON GIORNO[/FONT]
 
Buongiorno a tutti.


Milano, 29 dic. (LaPresse) - L'indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce a dicembre 2015 a 117,6 da 118,4 del mese precedente. Lo rende noto l'Istat. Tutte le stime delle componenti del clima di fiducia dei consumatori diminuiscono: il calo risulta maggiore per le componenti economica e corrente che passano, rispettivamente, a 152,9 da 157,9 e a 109,1 da 111,6; la differenza è invece più contenuta per la componente personale (a 104,5 da 105,0) e quella futura (a 127,3 da 128,0). Peggiorano le stime sia dei giudizi sia delle attese sull'attuale situazione economica del Paese (a -24 da -20 e a 25 da 31 i rispettivi saldi). Per i giudizi sui prezzi nei passati 12 mesi il saldo aumenta a -16 da -19. Quanto alle attese sui prezzi nei prossimi 12 mesi, il saldo passa a -11 da -20. Aumenta il saldo delle attese di disoccupazione (a 2 da -8).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto