Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

[FONT=courier new,courier,mono]L'Istat ha comunicato che l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito a novembre dello 0,5% su base mensile rispetto al +0,5% della passata rilevazione (stime Bloomberg a +0,2%). L’indice è aumentato in termini tendenziali dello 0,9% dal +3% della passata lettura (dato rivisto da +2,9%). Il mercato si attendeva una crescita del 2,5% su base annua. Nella media dei primi undici mesi dell’anno la produzione è cresciuta dell’1,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Milano, Finanza.com [/FONT]
 
Più che altro anche gli industriali (Fiat ingabbiata a - 10% circa e sospesa ....non sarà un'altra Wolksvagen 2016??:eeh:)perdono, ed in misura minore i bancari;(si salva la popolare di Milano a +1,00)spero nel pomeriggio un piccolo rimbalzo dell'INDUSTRIAL:mmmm::mumble:
 
Per Fiat sembra che Marchionne abbia ordinato ai concessionari dietro lauto compenso di gonfiare le vendite del 2015 :eek:. Mi rifiuto fino a prova contraria perchè vorrebbe dire che l'ad è tutto scemo e pure farabutto.
 
Per Fiat sembra che Marchionne abbia ordinato ai concessionari dietro lauto compenso di gonfiare le vendite del 2015 :eek:. Mi rifiuto fino a prova contraria perchè vorrebbe dire che l'ad è tutto scemo e pure farabutto.

ci sono indistrezioni su perquise per RENAULT .................anche loro carburavano male i diesel................:mmmm:
 
Con 8 voti contro 1. Confermato piano acquisto titoli

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 14 gen - La Banca
d'Inghilterra ha lasciato i tassi di riferimento invariati
allo 0,5%, livello che resiste ormai dal marzo del 2009. La
riunione del Comitato monetario dell'istituto centrale
britannico e' terminata con la decisione presa con 8 voti a
favore del mantenimento dello status quo e 1 voto per un
rialzo allo 0,75 per cento. La Banca ha anche deciso
all'unanimita' di mantenere a 375 miliardi di sterline
l'ammontare del suo piano di acquisto di titoli.
 
ci sono indistrezioni su perquise per RENAULT .................anche loro carburavano male i diesel................:mmmm:

Comunque una cosa è certa: i motori diesel :lol: della Ferrari sono ad emissioni zero, test truccati non ce ne sono mai stati è inutile che insinuino.
 
Ultima modifica:
Entrato in :car: Ferrari a 37,88 per via del suo motore turbodiesel. Ne ero uscito ieri in AH a 39,50. Fatto un giro in Geox dentro a 3,6180 e fuori a 3,6620. Incrementato ora il 46 a 112,60.
Fesseria di ieri sera in AH l'uscita parziale da Bpm a 0,8870, sgrunt!

Mercato azionario indifferente al fatto che il Dow è a +1,21.
 
Ultima modifica:

Allegati

  • kbjvhvhjv,hj.jpg
    kbjvhvhjv,hj.jpg
    246,2 KB · Visite: 56

Users who are viewing this thread

Back
Alto