Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Lo scorso anno: export +3,7% tendenziale e import +3,3%

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 16 feb - A dicembre
2015, l'avanzo commerciale sale a 6 miliardi dai 5,7 miliardi
di dicembre 2014. Nel 2015 l'avanzo commerciale raggiunge i
45,2 miliardi (+78,7 miliardi al netto dell'energia). Lo
comunica Istat. A dicembre l'export e' sceso del 2,2%
congiunturale e salito del 3% tendenziale, l'import e' sceso
del 3,5% su mese ed e' aumentato del 2,6% su anno. Il dato
complessivo 2015 mostra un aumento dell'export del 3,7%
tendenziale e dell'import del 3,3%.
 
[FONT=courier new,courier,mono]L’indice Zew relativo Eurolandia a febbraio ha evidenziato un calo di 9,1 a 13,6 punti. Gli analisti avevano stimato una contrazione più marcata a 10,3 punti. Milano, Finanza.com [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono]Tasso crescita in accelerazione rispetto al resto dell'anno (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 16 feb - La situazione del mercato del lavoro in Germania e' positiva come dimostrano anche i numeri sull'occupazione: come annunciato dall'Ufficio federale di statistica, il numero degli occupati nel Paese ammontava nel quarto trimestre dell'anno scorso a 43,4 milioni di persone, con un aumento di 412mila unita', pari all'1%, rispetto a un anno prima. Il tasso di incremento del numero degli occupati era stato dello 0,7% nel primo e nel secondo trimestre dell'anno scorso, e dello 0,8% nel terzo. Rispetto al terzo trimestre dell'anno scorso, il numero degli occupati segna un incremento di 189mila persone (+0,4%), un numero superiore alla media degli ultimi cinque anni (+171mila persone). Su base destagionalizzata l'incremento del quarto trimestre rispetto al terzo si riduce a 123mila persone (+0,3%). [/FONT]
 

Allegati

  • fffffffffff.jpg
    fffffffffff.jpg
    255,4 KB · Visite: 116
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 17 feb -

Dati macroeconomici
Richieste settimanali di nuovi mutui per la settimana
conclusa il 12 febbraio alle 7 (le 13 in Italia). Precedente:
+9,3%.

Prezzi alla produzione per il mese di gennaio alle 8.30 (le
14.30 in Italia). Precedente: -0,2% mensile. Consensus:
-0,2%.

Avvio di nuovi cantieri edilizi per il mese di gennaio alle
8.30 (le 14.30 in Italia). Precedente: -2,5% mensile a 1,15
milioni. Consensus: +2,6% a 1,18 milioni.
Permessi edilizi. Precedente: -3,9% mensile a 1,23 milioni.
Consensus: +0% a 1,2 milioni.

Produzione industriale per il mese di gennaio alle 9.15 (le
15.15 in Italia). Precedente: -0,4% mensile. Consensus:
+0,4%.
Utilizzo della capacita' degli impianti. Precedente: 76,5%.
Consensus: 76,6%.

Appuntamenti societari
Trimestrale di T-Mobile US alle 6 (le 12 in Italia).


Trimestrale di Priceline alle 7 (le 13 in Italia).


Trimestrali di comScore, Gannett e Garmin prima dell'apertura
dei mercati.


Trimestrali di GoDaddy, Marathon Oil, Marriott

International, NetApp, Newmont Mining e Nvidia dopo la
chiusura dei mercati.

Trimestrale di Lumber Liquidators a un orario non precisato.

Altri appuntamenti
Il Federal Open Market Committee della Federal Reserve
pubblica i verbali della riunione del 26 e 27 gennaio scorso
alle 14 (le 20 in Italia).

James Bullard, presidente della Federal Reserve di St. Louis
parla alla Fed Forecast Dinner alle 19.30 (le 1.30 del giorno
dopo in Italia).

BUON GIORNO
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 17 feb - Cresce
dell'8,2% a 544,9 punti l'indice sulla richiesta di nuovi
mutui negli Stati Uniti per la settimana che si e' conclusa
lo scorso 12 febbraio. La componente relativa ai
rifinanziamenti e' salita del 16% a 2.456,7 punti mentre
quella relativa agli acquisti veri e propri degli immobili e'
calata del 3,7% a 213,3 punti.
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 17 feb - Cresce dell'8,2% a 544,9 punti l'indice sulla richiesta di nuovi mutui negli Stati Uniti per la settimana che si e' conclusa lo scorso 12 febbraio. La componente relativa ai rifinanziamenti e' salita del 16% a 2.456,7 punti mentre quella relativa agli acquisti veri e propri degli immobili e' calata del 3,7% a 213,3 punti. [/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto