Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Allegati

  • vai.jpg
    vai.jpg
    240,7 KB · Visite: 86
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 19 feb - Nel mese di gennaio, i prezzi alla produzione in Germania hanno segnato un calo dello 0,7% rispetto a dicembre e del 2,4% rispetto a gennaio 2015. La flessione e' superiore alle attese ( -0,3% e -2%).BUON GIORNO
[/FONT]
 
Buongiorno
direi che la stima OCSE a ribasso del Pil mondiale, l'infla che non decolla, la FED che si comincia a bacchettare le mani perchè rialzare i tassi non sarebbe salutare porta tutto a agevolare il Tasso fisso e quindi i nostro BTP.
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 19 feb - Le vendite al dettaglio in Gran Bretagna, a gennaio, hanno registrato una crescita del 2,3% rispetto a dicembre e del 5,2% rispetto a gennaio 2015. Il dato migliora le attese del mercato (rispettivamente +0,7% e +3,6%). [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono]Il tasso Euribor a tre mesi è stato fissato questa mattina a -0,198%, in ribasso rispetto al fixing di ieri che era pari a -0,195 per cento. Milano, Finanza.com [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 19 feb - La Bce ha completato l'esercizio Srep per il 2015 e il risultato complessivo e' un aumento dei requisiti di capitale di 50 punti base dal 2015 al 2016. I rischi globali per le banche vigilate dal Ssm, si legge nella documentazione diffusa a Francoforte, non sono diminuiti rispetto al 2014. [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono]Si preannuncia un’apertura tinta di rosso a Wall Street anche se il dato sull’inflazione, in uscita alle ore 14:30, potrebbe scompigliare le carte. Secondo il consensus Bloomberg, l’inflazione di base dovrebbe mostrare una contrazione dello 0,1% su base mensile e un aumento dell’1,9% su base annua, mentre l’inflazione core dovrebbe attestarsi al 2,1 per cento. Nell’attesa i futures sui principali indici azionari statunitensi viaggiano in ribasso: il future sull’S&P 500 e il contratto sul Nasdaq arretrano dello 0,5%, mentre il future sul Dow Jones lascia sul parterre lo 0,4 per cento. Milano, Finanza.com [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono]Cresce l'attenzione sul Brexit, in attesa dell'esito del vertice sul tema. Gli investitori mettono di nuovo sotto pressione gli spread e la sterlina. Sul fronte azionario mattinata debole in particolar modo per Madrid e Milano, con il paniere Ftse Mib in calo dell'1,2% scambiando in area 16.900 punti. Mediaset vola su indiscrezioni di possibili fusioni. Leggi la notizia sul sito marketinsight.it[/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto