Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 25 feb - La crescita della massa monetaria M3 ha accelerato nel mese di gennaio 2016 a +5% dal +4,7% del mese precedente e contro stime di un rallentamento a +4,6%. Lo ha reso noto la Bce. I prestiti alle famiglie a gennaio hanno accelerato a +1,4% annuale (invariati rispetto a dicembre) mentre i prestiti alle imprese non finanziarie hanno accelerato a +0,6% da +0,1% di dicembre. Nei 3 mesi novembre-gennaio la media M3 ha accelerato a +4,9% dal +4,8% dei tre mesi precedenti. La crescita annuale dell'aggregato monetario M1, che include la moneta in circolazione e i depositi overnight, ha rallentato a +10,5% in gennaio da +10,8% di dicembre. [/FONT]
 
Il Tesoro italiano ha collocato questa mattina Bot a 6 mesi per
complessivi 6,25 miliardi di euro ad un rendimento negativo
dello 0,042%, in lieve risalita rispetto al -0,08% dell’asta
dello scorso 27 gennaio. Le richieste sono state pari a 10,85
miliardi di euro per un rapporto bid-to-cover di 1,74, in
crescita dall’1,65 della precedente asta. Milano, Finanza.com
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 25 feb - Le richieste iniziali di sussidio alla disoccupazione sono aumentate di 10mila unita', portandosi a 272mila unita' nella settimana terminata lo scorso 20 febbraio, secondo i dati diffusi dal Dipartimento del Lavoro. Il dato e' di poco superiore alle stime degli analisti, che avevano messo in conto richieste pari a 270mila unita'. La media a quattro settimane ha registrato richieste in calo di 1.250 unita' a 272mila unita'[/FONT]
 

Allegati

  • sssssssss.jpg
    sssssssss.jpg
    256,4 KB · Visite: 93
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 26 feb - Frenata per l'inflazione a gennaio. I prezzi al consumo hanno registrato un incremento pari allo zero su base annua dopo due mesi in cui avevano segnato un modesto incremento. Su base mensile si registra un calo dello 0,4%. Lo rende noto il ministero degli affari interni. A pesare e' il calo dei prezzi energetici, a causa dell'andamento dei corsi del petrolio, e la ripresa fiacca dell'economia del paese. Al netto dei prezzi degli alimentari e dell'energia i prezzi al consumo aumentano a gennaio dello 0,7 per cento.BUON GIORNO:)
[/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono]A febbraio l’indice che misura la fiducia economica di Eurolandia si è attestato a 103,8 punti, in calo rispetto ai 105,1 punti di gennaio. Gli analisti contattati da Bloomberg avevano stimato 104,3 punti. Lo ha annunciato la Commissione europea. Per il dato si tratta del livello minore da giugno. Milano, Finanza.com [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono]Nel quarto trimestre del 2015 l'indice destagionalizzato del fatturato dei servizi ha segnato un incremento dello 0,3% rispetto al terzo trimestre 2015, segnando il sesto aumento congiunturale consecutivo. Lo ha annunciato l’Istat in una nota. Il dato su base annua segna un aumento del 2%. Milano, Finanza.com [/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto