Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno a tutti, il motivo della correzione è da imputare ovviamente alla Germania che da qualche tempo manifesta il volere di fare scontare ai titoli di stato europei il rischio paese.

Proprio ieri è uscito un articolo (vedi link sotto) in cui la germania attacca le banche italiane per essere troppo esposte sui BTP e questo sottrarrebbe potere negoziale in sede di trattativa con la Germania. Banche piene di Btp rammolliscono potere negoziale Italia | Wall Street Italia
 
Buongiorno a tutti, il motivo della correzione è da imputare ovviamente alla Germania che da qualche tempo manifesta il volere di fare scontare ai titoli di stato europei il rischio paese.

Proprio ieri è uscito un articolo (vedi link sotto) in cui la germania attacca le banche italiane per essere troppo esposte sui BTP e questo sottrarrebbe potere negoziale in sede di trattativa con la Germania. Banche piene di Btp rammolliscono potere negoziale Italia | Wall Street Italia

Anche a me questa cosa fa pensare :mumble:

Però sarebbe altrettanto vero che anche le banche stesse dovrebbero scendere se il mercato credesse a uno scenario simile.

Salire sulle aspettative non mi piace quindi la situazione mi soddisfa, preferisco sentire cosa ha partorito il board prima di entrare, ma in genere il mercato anticipa qualcosa e l'idea che non venga incrementato la quota di buy sui bpt a me stuzzica un casino perchè farebbe tacere i Krukki ma permetterebbe di stimolare l'economia reale con i giusti strumenti (LTRO in primis)
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 03 mar - Coeure' (comitato esecutivo BCE) ha cercato di tranquillizzare riguardo alla situazione del sistema bancario europeo e all'impatto della regolamentazione, sostenendo anche che la BCE sta studiando schemi che possano mitigare l'impatto avverso delle misure di politica monetaria sui margini di interesse. Stati Uniti - La stima ADP degli occupati non agricoli privati a febbraio sorprende verso l'alto, con una variazione di 214 mila. Stati Uniti - Il Beige Book, preparato per la riunione del FOMC di meta' gennaio, riporta proseguimento dell'espansione dell'attivita' nella maggior parte dei distretti, con ritmi fra modesti e moderati in gran parte delle aree. Williams (San Francisco Fed) ha ribadito che il sentiero dei tassi sara' guidato dai dati, sottolineando l'importanza dell'evoluzione in Cina. Secondo il presidente della San Francisco Fed, la Fed rimane su un sentiero di tassi in rialzo, senza prospettive di tassi negativi.[/FONT]
 
Anche a me questa cosa fa pensare :mumble:

Però sarebbe altrettanto vero che anche le banche stesse dovrebbero scendere se il mercato credesse a uno scenario simile.

Salire sulle aspettative non mi piace quindi la situazione mi soddisfa, preferisco sentire cosa ha partorito il board prima di entrare, ma in genere il mercato anticipa qualcosa e l'idea che non venga incrementato la quota di buy sui bpt a me stuzzica un casino perchè farebbe tacere i Krukki ma permetterebbe di stimolare l'economia reale con i giusti strumenti (LTRO in primis)
Per la giornata odierna vorrei aspettare a mettere un figurato..di apertura mercati..per non smentire il dato ora c'è questo schedulato sulle PMI (in inglese piem..ai):mmmm:
..guarda caso si sale,una buona giornata :up:[FONT=courier new,courier,mono]*** Italia: a febbraio indice Pmi servizi sale a 53,8 (RCOP) [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 03 mar - L'indice Pmi servizi dell'Italia e' salito a febbraio a 53,8 punti dal precedente 53,6 di gennaio. Si tratta di un risultato superiore alla attese di alcuni analisti che indicavano un livello di 52,8 punti per gennaio, comunque superiore a quota 50, spartiacque tra decrescita ed espansione.[/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono]L'indice Pmi servizi relativo al mese di febbraio, pubblicato da Markit/Adaci, si è attestato a quota 53,8 punti. Il dato è in miglioramento rispetto a 53,6 della precedente rilevazione e supera le attese degli analisti i quali attendevano un risultato inferiore a 53. Secondo Markit/Adaci il merito è "dell'afflusso più rapido di nuovi ordini" anche se "i livelli occupazionali sono rallentati". Milano, Finanza.com [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono]Nella lettura finale di febbraio l'indice Pmi servizi della Germania si è attestato a 55,3 punti dai 55,1 punti della lettura preliminare (stime Bloomberg a 53,1 punti). Milano, Finanza.com [/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto