Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Intanto i btp testano i massimi di giornata e periodo..dopo questa notizia ..vediamo nel pomeriggio se si va sotto all'1% col rendimento del BTP decennale Gb: BoE taglia tasso di riferimento allo 0,25% (RCOP)


Ciao Stefano e un saluto a tutti!
...il nostro 46 finalmente ha raggiunto il pmc che avevo, ma visti i sali e scendi delle scorse settimane avevo approfittato di un gain su bonos venezuelani per compensare la perdita della vendita del 46...quindi non ho resistito al timore e a circa 122 ho venduto, anche se in fondo ci credevo che potessero tornare a 126.
Che dire, la paura di vedere nuovamente il btp tornare a -20% e la borsa che sfrutta ogni sospiro delle banche centrali mondiali per speculare con forti scossoni, ha avuto il sopravvento!
 
Grafici titoli di stato:

sic.jpg
 
Ciao Stefano e un saluto a tutti!
...il nostro 46 finalmente ha raggiunto il pmc che avevo, ma visti i sali e scendi delle scorse settimane avevo approfittato di un gain su bonos venezuelani per compensare la perdita della vendita del 46...quindi non ho resistito al timore e a circa 122 ho venduto, anche se in fondo ci credevo che potessero tornare a 126.
Che dire, la paura di vedere nuovamente il btp tornare a -20% e la borsa che sfrutta ogni sospiro delle banche centrali mondiali per speculare con forti scossoni, ha avuto il sopravvento!
Pazienza sagitta..ma si vedranno nuovi massimi..basta
la prossima riunione della BCE secondo me per far schizzare su massimi i titoli della nostra patria..io farò strategia su MPS(6+6% capitale) e forse l' AUC..vediamo!Adesso è una opportunità a questi prezzi..ma non è un titolo per tutti,lo vorrei tenere per i prossimi anni da pensione ,visto che sarà una delle banche migliori d'europa ,come dicono gli strateghi,buona sera
 
Ultima modifica:
Germania: ordini -0,4% a giugno, -1% su anno (RCOP)
Sotto le attese

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 05 ago - Gli ordini
manifatturieri in Germania sono scesi dello 0,4% su mese, in
base all'indice destagionalizzato, e dell'1% su anno, in base
all'indice grezzo. Gli ordini esteri sono scesi dell'1,2% su
mese, quelli interni sono saliti dello 0,7%. I risultati sono
inferiori alle attese.BUON GIORNO
 
S&P: calendario revisioni rating 2016
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 05 ago - Queste le
date di pubblicazione della revisione del merito di credito
dei principali Paesi da parte di Standard & Poor's.

Seconda pubblicazione

Italia 11 novembre
--
Austria 16 settembre
Cipro 16 settembre
Portogallo 16 settembre
Russia 16 settembre
Lussemburgo 16 settembre
Spagna 30 settembre
Francia 21 ottobre
GB 28 ottobre
Olanda 18 novembre
Irlanda 2 dicembre

Terza pubblicazione

Efsf 11 novembre
Germania 16 dicembre
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto