Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno a tutti.

Banche, accordo Italia-Ue sulle sofferenze. Garanzie statali a prezzi di mercato"

Banche, accordo Italia-Ue sulle sofferenze. Garanzie statali a prezzi di mercato - Il Sole 24 ORE

Buongiorno Sergio e buongiorno a tutti :)

Accordo al ribasso sugli NPL, penso che Padoan abbia raccolto il minimo sindacale per potersi dire soddisfatto, ne prendiamo atto e aspettiamo i numeri ufficiali perchè c'è ampio spazio di giudizio all'interno della valutazione che verrà offerta dal tesoro alle banche per la parte "migliore" delle sofferenze, da li poi ci ragioniamo meglio.
FBTP ha in 139 un livello importantissimo quindi una chiusura sopra questo livello per me darebbe il via a una nuova gamba UP a cui non voglio sottrarmi.
FMIB 19.700 per me è il target naturale per terminare il rimbalzo 20.500 è il segnale che i minimi sono passati ma se perdiamo 18650 allora scendiamo a fare un nuovo minimo.
IMHO
 
Buongiorno a tutti.

Banche, accordo Italia-Ue sulle sofferenze. Garanzie statali a prezzi di mercato"

Banche, accordo Italia-Ue sulle sofferenze. Garanzie statali a prezzi di mercato - Il Sole 24 ORE

Muoversi all'interno delle nuove regole , non è facile. Certo paesi come la Spagna hanno fatto le cose per tempo (vedi bad bank). Sembra un accordo per prendere tempo e di tempo ne avranno bisogno. Vedremo cosa dirà il mercato. Le banche più sane saranno favorite, ma è ancora presto per dare un giudizio, anche perche' ci sono un sacco di immobili da vendere.
 
Ultima modifica:
Muoversi all'interno delle nuove regole , non è facile. Certo paesi come la Spagna hanno fatto le cose per tempo (vedi bad bank). Sembra un accordo per prendere tempo e di tempo ne avranno bisogno. Vedremo cosa dirà il mercato. Le banche più sane saranno favorite, ma è ancora presto per dare un giudizio, anche perche' ci sono un sacco di immobili da vendere.
E' una situazione paradossale blackmac in Italia; la gestione degli immobili e tra qualche tempo usciranno dati negativi sul come abbiano questi beni incagliati a prezzi alti (le banche) e ci pagano pure le tasse .Il problema della bolla immobiliare è ancora in divenire..stimo che in ogni paesino come il tuo o il mio ci siano dei 500 immobili vuoti,invenduti e bloccati da balzelli burocratici o insolvenze di ditte costruttrici..se ampliamo il fenomeno in città grandi diventa esplosiva la questione.L'altro giorno parlavo con amico italiano che ha il figlio quadro in banca mondiale(lavora nei paesi arabi) e sul come voglia aspettare ad acquistare casa in romagna..i prezzi caleranno ancora!:rolleyes: Buon giorno
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 gen - La fiducia dei consumatori tedeschi resta ferma per febbraio. L'indice misurato da Gfk mostra un valore a 9,4 punti invariato dall'indice di gennaio. Il dato e' migliore del consensus che stimava una frazionale flessione a 9,3 punti. [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono][FLASH] Dopo oltre un anno di trattative è stato trovato un accordo sulla Bad Bank. Secondo quanto riportato da Bloomberg, la costituzione del veicolo non comporterà costi per il bilancio dello stato. Le garanzie saranno prezzate sul mercato e in base all'andamento del Credit Default Swap italiano. La garanzia non sarà estesa al debito junior o del mezzanino ma solo alle tranches senior o cartolarizzate. Leggi la notizia sul sito marketinsight.it[/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono]L'indice sulla fiducia dei consumatori in Italia è salita a quota 118,9 punti da 117,7 di dicembre. Lo rende noto l'Istat. Il consensus degli analisti era per una lettura in lieve calo a 117 punti. Tutte le stime delle componenti del clima di fiducia dei consumatori migliorano. L’incremento risulta maggiore per le componenti personale e corrente (rispettivamente a 107,6 da 104,5 e a 113,5 da 109,1) e più contenuto per la componente economica (a 153,5 da 153,0) e quella futura (a 127,7 da 127,3). Milano, Finanza.com [/FONT]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto