Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Agenda:

nnnnn.jpg
 
Effettivamente Stefano sei proprio un cliente alquanto difficile :rotfl: come tu stesso ammetti e d'altra parte per ottenere qualcosa oltre ad un buon capitale occorre anche battere i pugni. Tuttavia la situazione è sempre più difficile e sta diventando normale non ottenere il risultato richiesto neppure a sbattere le scarpe sul tavolo (Krushiov docet). Agli Istituti più grandi, io con Banco Popolare, trasferire gran parte della liquidità altrove, come ho fatto, gli fa un baffo. Posso confermare che Chebanca che sul cc dava l'1% lordo ma solo per i primi 200k continuerà a darmelo anche in questo quadrimestre e lo 0,74% netto che ne viene fuori non è malaccio dato i tempi.
Per gli stress test bancari mi pare che le cose siano andate come ci si aspettava...anche la frau (non la poltrona) ha i suoi problemi però mal comune non è mezzo gaudio.
Conosco la persona che nel centro del centro storico della mia città ha dato in affitto molti anni fa l'immobile per la filiale di Deutsche Bank. Loro volevano comprare ma lui si era impuntato, o affitto o niente. I Deutsche hanno accettato, ristrutturato tutto, costruito il caveu a loro spese convinti che tanto coi derivati :clap: sarebbero andati da dio. Insomma tra affitto e ristrutturazione gratis il proprietario aveva fatto almeno una quaterna secca ma l'altro giorno incontrandolo gli ho detto: "Sei fortunato che l'immobile non te lo tocca nessuno ma l'affitto lo vedo traballante...".

Buona domenica a tutti :)!
 
Buongiorno Stefano,
come mai valuti un quinquennale e non i btpitalia, in caso di crollo dovrebbero tenere meglio del tasso fisso, a maggior ragione se l'inflazione dovesse ripartire un po. Se la Cannata non fa come nel 2015, a ottobre dovrebbe arrivarne uno nuovo
Da parcheggio soldi può andare bene ..spero che la Cannata metta uno 0,25% in più ma sappiamo già come andrà a finire..con un 1/1,25 % circa di rendimento sarà collocato a istituzionali e secondo me fanno il pieno..se si hanno grossi capitali può essere un buon diversivo.Buona sera
 
Effettivamente Stefano sei proprio un cliente alquanto difficile :rotfl: come tu stesso ammetti e d'altra parte per ottenere qualcosa oltre ad un buon capitale occorre anche battere i pugni. Tuttavia la situazione è sempre più difficile e sta diventando normale non ottenere il risultato richiesto neppure a sbattere le scarpe sul tavolo (Krushiov docet). Agli Istituti più grandi, io con Banco Popolare, trasferire gran parte della liquidità altrove, come ho fatto, gli fa un baffo. Posso confermare che Chebanca che sul cc dava l'1% lordo ma solo per i primi 200k continuerà a darmelo anche in questo quadrimestre e lo 0,74% netto che ne viene fuori non è malaccio dato i tempi.
Per gli stress test bancari mi pare che le cose siano andate come ci si aspettava...anche la frau (non la poltrona) ha i suoi problemi però mal comune non è mezzo gaudio.
Conosco la persona che nel centro del centro storico della mia città ha dato in affitto molti anni fa l'immobile per la filiale di Deutsche Bank. Loro volevano comprare ma lui si era impuntato, o affitto o niente. I Deutsche hanno accettato, ristrutturato tutto, costruito il caveu a loro spese convinti che tanto coi derivati :clap: sarebbero andati da dio. Insomma tra affitto e ristrutturazione gratis il proprietario aveva fatto almeno una quaterna secca ma l'altro giorno incontrandolo gli ho detto: "Sei fortunato che l'immobile non te lo tocca nessuno ma l'affitto lo vedo traballante...".

Buona domenica a tutti :)!
Non è vero che non gli fa un baffo Antonio..loro si ricordano i clienti buoni ,cattivi e o vincenti e li manipolano come vogliono..con gli ultimi quando ti vedono in giro fanno sussulti del tipo terremoto..il bancario è un soggetto frustrato che vuole far finta di intendersene..ma pochi sono adatti alla finanza pratica,specialmente con i propri soldi,buona notte. PS. Per gli immobili ho avuto ora una richiesta telefonica da italiana e senegalese..domani sera farò vedere appartamento vuoto da nemmeno un mese(con mobili ,tutti ,lasciatomi da precedente inquilino in cambio di un mese d'affitto.Non prenderei in considerazione il "commerciale".Le ragioni sono due in prevalenza!O rimane sfitto per 10 anni o giù di li o se si prendono realtà commerciali (oggi all'80% in amministrazione e i processi durano oltre 10 anni)ho tempo ad invecchiare ed spendere altri soldi per NON vedere mai più quelli persi.
 
Morning Note: eventi economici della giornata in Europa e in Asia
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 ago - Forniamo
di seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il
calendario dei principali eventi in Europa e in Asia della
giornata (dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).


04,00 GIA PMI manifatturiero finale, lug
Precedente 49,0
09,45 ITA PMI manifatturiero, lug
Precedente 53,5
09,50 FRA PMI manifatturiero finale, lug
precedente 48,6 consenso 48,6
09,55 GER PMI manifatturiero finale, lug
Precedente 53,7 consenso 53,7
10,00 ITA Produzione industriale m/m, giu
Precedente -0,6% consenso 0,3%
10,00 EUR PMI manifatturiero finale, lug
precedente 51,9 consenso 51,9
10,30 GBR PMI manifatturiero, lug
precedente 49,1 consenso 49,1 Buon giorno
 
Gb: a luglio indice Pmi manifatturiero scende a 48,2 (RCOP)
Dal 52,4 di giugno

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 01 ago - A luglio
l'indice manifatturiero in Gran Bretagna e' sceso a 48,2 dal
52,4 di giugno.
 
stress test tragico per MPS
e se non sbaglio la Lagarde parla di errori clamorosi con Grecia e hair cut inevitabile e la' in grecia ricominciano manifestazioni di gente disperata
e il btp lunghi volano ancora

Il FMI ammette: sacrificato il popolo greco per salvare l’euro - Imola Oggi (sperando la fonte sia affidabile

IMF admits disastrous love affair with the euro and apologises for the immolation of Greece
Azzerano i piccoli istituti se si potrà e alla prima occasione con commissariamenti ecc....tra qualche anno!Essere investiti in loro prodotti sarà la sfida ardua del prossimo decennio;ed entreranno realtà estere sempre e comunque in linea con il diktat BCE.Purtroppo il bail -in è e sarà modificato a scapito degli azionisti (ora)e già si vedono i risultati da più di due anni ; poi per gli obbligazionisti subordinati .Vorrei capire (sono ignorante coi numeri) come Padoan e Renzi trovano una giustificazione plausibile a 250 miliardi di euro di carta (quasi)STRACCIA in mano alle nostre banche.Ci siamo quasi arrivati adesso ma manca ancora un lustro ed interminabile acquisto di tempo da parte loro raccontando favole;non poteva essere altrimenti e si continua a mentire al cliente(facendo credere al miracolo)dicendo che è tutto normale e senza bisogno di aiuto..ma come si può essere cosi miopi!Buon giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto