Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Oggi in agenda..(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 08 ago - I mercati
guardano ancora alle trimestrali delle societa' quotate e ai
dati macroeconomici in calendario, tra i quali spiccano
l'inflazione cinese e l'andamento della bilancia commerciale
in Germania e Gran Bretagna.
 
marketinsight.it - CINA - A LUGLIO PREZZI AL CONSUMO IN RIALZO. CALO PREZZI ALLA PRODUZIONE
L'Ufficio nazionale di Statistica cinese riporta che i prezzi al
consumo nel mese di luglio hanno segnato un incremento dell'1,8%
annuo, rallentando ulteriormente rispetto all'1,9% di giugno
(2,0% in maggio e 2,3% nei tre mesi precedenti), ma in linea con
le attese. I prezzi alla produzione sono calati anche in luglio,
cinquantatreesimo mese consecutivo di arretramento, [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Francia: deficit di bilancio statale aumenta a 61,8 miliardi a giugno
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 09 ago - Il deficit
di bilancio statale francese e' leggermente aumentato a
giugno rispetto allo stesso mese dell'anno scorso,
attestandosi a 61,8 miliardi rispetto ai 58,5 miliardi di
giugno 2015. Lo ha indicato il Tesoro francese, spiegando che
questo peggioramento, come gia' si era verificato a maggio,
e' stato determinato da un anticipo eccezionale di 5,4
miliardi concesso all'Agenzia dei servizi e dei pagamenti
(che gestisce in particolare il versamento dei sussidi
comunitari all'agricoltura), anticipo che sara' rimborsato
nel corso dell'anno.
 
Buongiorno a tutti.

Da Mercato Libero:

"


ATTENZIONE ALLE BANCHE ITALIANE - POSSIBILE RADDOPPIO QUOTAZIONI A 12 MESI[/paste:font]

I

QUESTA ANALISI E' MOLTO IMPORTANTE, AL MOMENTO ABBIAMO SOLO LE CONCLUSIONI CHE PROBABILMENTE SI BASANO TUTTE SULL'INVESTIMENTO DA PARTE DI ATLANTE 2 IN MEZZANINI (ovvero bond rischiosi)
e' evidete e matematico che se con 1,7 miliardi compri 27 miliardi di roba..con 5,5 ne compri quasi il doppio. Il problema è capire se si trovano 3,5 miliardi e se tutto fila liscio con MPS
DICIAMO CHE ANCHE UN BAMBINO POTEVA SCRIVERE L'OVVIETA' DI IMI. MA SE LO SCRIVEVO IO NON CONTAVA UN CAZZO SE LO SCRIVE IMI.....E' TUTTA UNA MUSICA DIFFERENTE. .....QUESTE ANALISI COMINCIANO A RIEMPIRE LE SCRIVANIE DI ANALISTI DI FONDI HEDGE...TRANQUILLI....TRANQUILLI
MPS sulle forti discese è interessante sempre con l'idea di sottoscrivere poi l'aumento di capitale, e quindi per un decimo del valore di cui si e' disposti a investire
In un'analisi Banca Imi calcola che se Atlante 2 riuscisse ad ottenere la raccolta programmata, potrebbe avere la possibilità di intervenire in cartolarizzazioni per un importo compreso tra 37 e 56 miliardi di Npl lordi, ben al di sopra dell'impegno preso per Banca Mps
tooltip.png
(cioè 27 miliardi di crediti deteriorati).

L'obiettivo è arrivare tra i 3 e i 3,5 mld di raccolta entro il termine ultimo per la sottoscrizione fissato dal regolamento al 31 luglio 2017.
Alla data di oggi il Fondo Atlante II ha superato la dimensione minima degli impegni formali prevista dal Regolamento per l'avvio dell'attività, raccogliendo adesioni per un importo pari a 1,715 miliardi da diverse istituzioni finanziarie italiane.
Il primo closing è previsto per la fine di settembre 2016 e per quella data si prevedono impegni tra 2,5 mld e 3 mld."
 
Venduto posizione totale Btp '46 a 127,54..(motivo per negoziazione tasso attivo sul conto con trattative frenetiche in ufficio con vicedirettore generale raggiunto l'1,5% dopo un'ora ed attivo già da domani!!Gain di circa 0,8% sommato al 11,02% da fine Gennaio 2015 più interessi di un anno emmezzo 3,25+1,62=16,69 lordo sul 90% del capitale..mi basta per il mio basso tenore di vita:).Vorrei analizzare il btp 2046 anche perchè in questi giorni ho sparato resistenze ma è tutto da valutare anche secondo un possibile QE e scenari di modifica delle politiche anticonvenzionali da parte della BCE l'8 di Settembre (come ha sottolineato il presidente e che si continuerà fino a Settembre 2017 ed oltre ,ma purtroppo con la spartizione sugli acquisti dei bancari e corporate la torta si divide troppo disperdendo molto capitale essenziale per i titoli governativi)!!Scenario con tasso sotto l'1% del btp decennale italiano e possibile raggiungimento di 129 per il btp 2046..(come Gennaio scorso anno) secondo il mio modo di valutare non potrà superare la soglia dei 130.Duration del bond di circa 29 anni che ha ragguinto la quota di 97,5 ..auspico comunque che si arrivi ai massimi (sempre con euforia dei mercati)ora poca ed anche per questo reputo i prezzi abbastanza pompati :-R ..!! Ps: Eseguito di oggi:

cc.jpg
 
Da domani la mia operatività sarà di "scalping" su una azione (quella che scambia di più tipo Intesa o Unicredit ..mattina o pomeriggio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto