Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Grafici titoli di stato:

foi.jpg
 
Buona giornata a tutti :)! Buon per chi ha venduto tutto :cin: nei gg scorsi. Ora un pelo sotto 145 l'abbiamo raggiunto, forse domani un tentativo di risalita potrebbe anche esserci ma credo anch'io che la strada verso il ribasso sia la più probabile. Vi ricordate di quando a più riprese indicavamo 110 come buon acquisto per il 46? Mi sa che potrebbe anche ritornarci se Renzi perde il referendum e se il Mario non annuncia nulla di concreto fino a divembre.
Per non saper ne leggere e ne scrivere ho venduto il 9 Agosto tutta la posizione btp 2046 a 127,54..lo aspetto sotto i 110..ma traderò il 2047 che ora scambia oltre il doppio dei pezzi(oggi ad esempio 81 mln,contro i 27 del 2046)mantengo ad oltranza nel conto corrente..buona sera.Ps: Non ha sfondato la quota dei 134,5(btp 2046) di Febbraio 2015(mi sembra che fosse arrivato li)ed ora sarà più difficile rifare massimi

bbttpp.jpg
 
Buona giornata a tutti :)! Buon per chi ha venduto tutto :cin: nei gg scorsi. Ora un pelo sotto 145 l'abbiamo raggiunto, forse domani un tentativo di risalita potrebbe anche esserci ma credo anch'io che la strada verso il ribasso sia la più probabile. Vi ricordate di quando a più riprese indicavamo 110 come buon acquisto per il 46? Mi sa che potrebbe anche ritornarci se Renzi perde il referendum e se il Mario non annuncia nulla di concreto fino a divembre.
Uscito con tutto dal 8 agosto.
Condivido il tuo pensiero
... l'occasione per un saluto! :accordo:
Aspettiamo non c'é fretta .......intanto brindo alla tua e vostra salute!:)
 
BTP-i: ultime aste 5 e 10 anni TABELLA
5 anni
------
ISIN Data Titolo Tr. Off. Rich. Ass. Prezzo Lordo
---- ---- ------ -- --- ---- --- ------ -----
IT0004890882 25/02/14 15/09/18 13 (B) 1963,5 1000,0 102,20 1,20
IT0004890882 26/02/14 15/09/18 14 150 186,3 150,0 101,20 1,20
IT0004890882 27/05/14 15/09/18 15 (B) 2026,5 1000,0 104,97 0,53
IT0004890882 28/05/14 15/09/18 16 150 131,3 131,3 104,97 0,53
IT0004890882 28/07/14 15/09/18 17 (B)* 1324,0 555,4 105,94 0,25
IT0004890882 29/07/14 15/09/18 18 83,3 118,5 83,3 105,94 0,25
IT0004890882 27/01/15 15/09/18 19 (B) 1388,4 692,3 105,40 0,20
IT0004890882 28/01/15 15/09/18 20 103,8 0,0 0,0 105,40 0,20
IT0005188120 26/07/16 15/05/22 2 (B) 1625,1 1000,0 100,11 0,08
IT0005188120 27/07/16 15/05/22 3 150 617,3 150,0 100,11 0,08

(A) offerta massima tra 750 e 1.250
(B) offerta massima tra 500 e 1.000


10 anni
-------
ISIN Data Titolo Tr. Off. Rich. Ass. Prezzo Lordo
---- ---- ------ -- --- ---- --- ------ -----
IT0005004426 25/06/15 15/09/24 14 (C) 1406,6 778,4 112,17 0,97
IT0005004426 26/06/15 15/09/24 15 116,7 554,7 116,7 112,17 0,97
IT0005004426 25/09/15 15/09/24 16 (C) 1195,0 454,0 112,99 0,84
IT0005004426 28/09/15 15/09/24 17 68,1 202,9 68,1 112,99 0,84
IT0004604671 25/09/15 15/09/21 32 (C)** 1610,0 546,0 110,49 0,32
IT0004604671 28/09/15 15/09/21 33 81,9 17,5 17,5 110,49 0,32
IT0005004426 26/01/16 15/09/24 18 (C)* 1120,5 478,0 114,12 0,66
IT0005004426 27/01/16 15/09/24 19 71,7 259,5 71,7 114,12 0,66
IT0005004426 26/04/16 15/09/24 20 (D) 1692,7 750,0 115,34 0,48
IT0005004426 27/04/16 15/09/24 21 112,5 539,3 112,5 115,34 0,48

(C) offerta massima tra 500 e 1.000
(D) offerta massima tra 500 e 750
(E) offerta massima tra 0 e 750

* Importi cumulativi riferiti all'offerta congiunta con:
BTP-i 15 Anni 15/03/2011-15/09/2026 ISIN IT0004735152

** Importi cumulativi riferiti all'offerta congiunta con:
BTP-i 10 ANNI 15/03/2014-15/09/2024 ISIN IT0005004426

Note:
- Gli importi sono espressi in milioni di Euro//// Buon giorno
 
Giappone: fiducia consumatori sale a 42 ad agosto, ma resta debole
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 02 set - La fiducia
dei consumatori in Giappone e' salita ad agosto a 42, un
aumento di 0,7 punti rispetto al mese prima, secondo i dati
diffusi dal Ufficio di Gabinetto. In particolare, la
componente benessere e' salita di 0,4 punti a 40,9, le
prospettive di crescita del fatturato di 0,5 punti a 40,9 e
le intenzioni di acquisto di beni durevoli di 0,2 punti a
41,5. Il sotto-indice sul lavoro e' aumentato di piu', 1,5
punti a 44,5.
Un livello sotto 50 punti indica che quelli che temono un
peggioramento sono piu' numerosi di coloro che confidano in
un miglioramento delle condizioni dell'economia.
 
Gb: indice PMI costruzioni sale a 49,2 ad agosto da minimi di luglio
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 02 set - L'indice PMI
relativo alle costruzioni in Gran Bretagna e' salito al
49,2 ad agosto dal minimo da 85 mesi di luglio a 45,9. Lo
comunica IHS Markit, segnalando che un livello al di sotto di
50 indica comunque uno stato di deterioramento delle
condizioni di operativita'.
 
E19: +0,1% prezzi alla produzione industriale a luglio -2-
(Il Sole 24 Radiocor Plus) - Bruxelles, 02 set - Lo 0,1%
di aumento dei prezzi alla produzione nel totale
dell'industria della zona euro a luglio rispetto a giugno e'
dovuto all'aumento di 0,3% dei prezzi dei beni di consumo non
durevoli, dello 0,2% di quelli dei beni intermedi e dello
0,1% di quelli dei beni capitali e dei beni di consumo
durevoli. Sono calati dello 0,4% i prezzi dell'energia. I
prezzi totali dell'industria esclusi quelli dell'energia sono
aumentati dello 0,2%.
Nella Ue l'aumento dei prezzi dello 0,1% rispetto a giugno
e' dovuto agli aumenti di 0,3% dei beni di consumo non
durevoli, di 0,2% dei prezzi dei beni intermedi e dei beni
capitali, di 0,1% dei prezzi dei be ni di consumo durevoli.
Sono calati i prezzi dell'energia dello 0,3%. I prezzi totali
dell'industria escluso il settore dell'energia sono aumentati
dello 0,2%.
Tassi di aumento piu' elevato a Cipro (+2,2%), Regno Unito
(+0,6%) e Belgio (+0,3%). Forti cali in Estonia (-2,3%),
Danimarca ( 1,3%), Olanda (-1,1%) e Grecia (-1%). I dati
italiani sono confidenziali.
Il calo di 2,8% dei prezzi industriali nel totale
dell'industria nella zona euro rispetto a luglio 2015 e'
dovuto al calo dei prezzi di 8,4% nel settore energia, di
2,3% per I beni intermedi e di 0,3% per i beni di consumo non
durevoli. I prezzi sono aumentati dello 0,5% per i beni
capitali e dello 0,8% per I be ni di consume durevoli. I
prezzi totali dell'industria energia esclusa sono calati
dello 0,8%.
Nella Ue il calo generale del 2,5% e' dovuto alla caduta
dei prezzi del 7,7% nel settore energia, dell'1,9% per I beni
intermedi e dello 0,2% per I beni di consumo non durevoli.
Sono aumentati dello 0,8% i prezzi dei beni capitali e dello
0,9% quelli dei beni di consume durevoli. I prezzi totali
dell'industria energia esclusa sono calati dello 0,5%.
I prezzi alla produzione industrial sono calati quasi in
tutti gli Stati con forti riduzioni in Grecia (-7%), Olanda
(-6,4%), Croazia (-5%) e Slovacchia (-4,7%). I prezzi sono
aumentati solo a Malta (+0,9%), Danimarca (+0,4%) e Svezia
(+0,1%).
 
Buongiorno
ho appena messo il chiulo sulla sedia..............vediamo sta disoccupaUSA e i libro paga.
Saranno interessanti se i dati si discostano dalle previsioni.
L'infla sembra riprendere ma ISM manifatturiero di ieri è tornato pessimo come al solito.
 
buongiorno

Cosa ne pensate del Conto Facto di banca FarmaFactoring: conviene depositare i propri risparmipresso il noto istituto?:bow:GRazie!
Possono andare bene tutte le banche (anche online ) braga ma se non si è in presenza di emolumenti(oltre i 100/200/300 k per un intestatatario)altrimenti preferisco per forza di cose l'istituto fisico.."ho bisogno di sentire il direttore ogni 15 gg"in merito ad andamento della filiale ed avere notizie un po sensibili ,visto che sono posizionato sul conto corrente(in 5 anni hanno commissariato la mia due volte senza che lo sapessi)..ma non ci sono problemi di liquidità ma solo di rimpasti di soci zelanti (60) e poteri di sedie.Direi che onde evitare la scure del bail-in ;oggi come oggi preferisco la banca locale , non ancora in odore di acquisizione dai caimani pronti e quando succederà mi faccio girare l'assegno circolare e lo tengo sotto il materasso,insomma anche questo con il passare degli anni sarà un lavoro da tenere in costante monitoraggio,buon giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto