Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Bce: lascia tassi e Qe invariati (RCOP)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Francoforte, 08 set - La
Banca centrale europea (Bce) ha lasciato invariato a zero il
tasso di rifinanziamento principale, in linea con le attese
degli analisti, a seguito dell'odierna riunione del comitato
esecutivo. Lo ha reso noto la Bce, che ha anche confermato a
-0,40% i tassi sui depositi overnight presso lo sportello
Bce. Il tasso di rifinanziamento marginale resta inoltre allo
0,25%. Nessuna variazione anche per quanto riguarda il
programma di acquisti da 80 miliardi che proseguira' fino al
marzo 2017 "o oltre se necessario". Il presidente della Bce,
Mario Draghi, spieghera' le decisioni adottate dai
governatori in occasione della conferenza stampa il cui
inizio e' previsto alle 14.30.
 
Usa: -4mila a 259mila richieste iniziali sussidi disoccupazione, meglio di stime (RCOP)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 08 set - Nei
sette giorni conclusi il 3 settembre il numero di lavoratori
che per la prima volta hanno fatto richiesta per ricevere
sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti e' calato,
confermandosi vicino ai minimi storici. Secondo quanto
riportato dal dipartimento del Lavoro, le richieste iniziali
di sussidi di disoccupazione sono scese di 4.000 unita' a
259.000, contro le 263.000 della settimana precedente (dato
invariato rispetto alla prima stima) e al livello piu' basso
dalla settimana del 16 luglio. Il dato si attesta in media
sotto quota 300.000 da 79 settimane, la serie migliore dal
1970. L'indice e' inoltre migliore delle previsioni: gli
analisti attendevano un rialzo a 265.000 unita'. La media
delle quattro settimane, piu' attendibile in quanto non
soggetta alle fluttuazioni del mercato, e' scesa di 1.750
unita' a 261.250. Il dato e' inferiore alla media del 2015,
pari a circa 278.000 unita'. Il numero complessivo dei
lavoratori che ricevono sussidi di disoccupazione per piu' di
una settimana - relativo alla settimana terminata il 27
agosto, l'ultima per la quale e' disponibile il dato - e'
sceso di 7.000 unita' a 2,144 milioni.
 
Salve a tutti, seguo da tempo il vostro forum, sono a zero e i vostri post e considerazioni mi sono utili per capire qualcosa sull'andamento dei btp. Vi chiedo un parere...ho in portafoglio dei btp2040 , al momento se li vendessi otterrei una buona plusvalenza, ma secondo voi è il caso di aspettare o prevedete una discesa?grazie
Piero
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto