Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Germania: Pil III trimestre +0,2% t/t +1,7% a/a
Il Prodotto interno lordo (Pil) della Germania ha segnato nel
terzo trimestre una crescita dello 0,2% rispetto al periodo
precedente, rallentando il passo rispetto al +0,4% registrato
nel periodo aprile-giugno. Su base annua l'espansione è stata
dell'1,7%. Si tratta della lettura finale del dato, che
conferma la stima preliminare. Milano, Finanza.com Buon giorno
 
Germania, leggera salita dell'indice fiducia consumatori a dicembre
L'indice Gfk relativo alla fiducia dei consumatori tedeschi
nel mese di dicembre ha registrato un valore pari a 9,8 punti,
in leggera salita rispetto ai 9,7 punti di novembre. Le attese
degli analisti erano per una lettura invariata. Milano,
Finanza.com
 
Grafici titoli di stato:

cvcvcvc.jpg
 
Italia: ordini industriali in calo del 6,8% a settembre
A settembre nell'industria si rileva una flessione del 6,8%
per gli ordinativi rispetto al mese precedente, nel quale si
erano registrate variazioni "eccezionalmente positive",
rimarca l'Istat. Nel confronto con il mese di settembre 2015,
l’indice grezzo degli ordinativi segna un aumento del 2,6%.
L’incremento più rilevante si registra nella fabbricazione di
mezzi di trasporto (+10,6%), mentre la flessione maggiore si
osserva nella fabbricazione di prodotti chimici (-3,3%).
Milano, Finanza.com Buon giorno
 
Italia: -0,6% mensile per le vendite al dettaglio, peggio del previsto
Nel mese di settembre le vendite al dettaglio in Italia hanno
segnato un calo mensile dello 0,6%. Gli analisti avevano
stimato una variazione congiunturale nulla. Milano,
Finanza.com
 
Change:
Valute: l’euro respira con l’America a mezzo servizio
Con i mercati statunitensi oggi a mezzo servizio (per il Black
Friday successivo al Thanksgiving Day) il dollaro si prende una
pausa e scende dai top da 13 anni aggiornati ieri (Dollar Index
in area 102,05 punti). In questo quadro l’euro guadagna qualche
frazione di punto nei confronti del biglietto verde, con il
cambio fra le due divise che oscilla fra 1,059 e 1,061 dollari.
Dal punto di vista tecnico questo movimento è inoltre agevolato
dalla tenuta del supporto statico di area 1,050 testato ieri
nel corso degli scambi intraday. Milano, Finanza.com
Immaginechange.jpg
 
Buona serata a tutti.

Fatto un primo ingresso sul BTP/67 a 84,60. Aspettavo un prezzo tra 65 e 75 ma penso che c'è ancora tempo...

Ciao a tutti.
Se vincerà il si credo che potrai rivenderlo subito dopo il referendum per qualche figura in più. Se vincerà il no, nei giorni immediatamente successivi potrebbe scendere anche sotto 80 per poi riprendersi nel breve periodo. Alla fine del mondo non ci credo.
Draghi vigila.
Ciao, Giuseppe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto