Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Grafici titoli di stato:

dddddddddddddddddddomo.jpg
 
Ciao Stefano, credi che ci sia ancora spazio (sul medio periodo) per un calo dei rendimenti dei governativi Italia? il dollaro secondo te ha finito la sua corsa? grazie per il tuo costante lavoro e tanti auguri a te e ai tanti che seguono il thread
 
Ciao Stefano, credi che ci sia ancora spazio (sul medio periodo) per un calo dei rendimenti dei governativi Italia? il dollaro secondo te ha finito la sua corsa? grazie per il tuo costante lavoro e tanti auguri a te e ai tanti che seguono il thread
Si c'è ancora spazio per salire e credo che i minimi di metà Novembre siano stati un buon supporto per un ritorno su valori estivi .Il biglietto verde potrebbe avere esaurito la sua corsa ad 1,03 per far ripartire l'euro,auguri a te di buone feste
 
Italia: fatturato e ordinativi industriali in aumento a ottobre
A ottobre, rispetto al mese precedente, nell’industria in
Italia si rileva un aumento sia del fatturato (+0,8%), sia
degli ordinativi (+0,9%). Corretto per gli effetti di
calendario (i giorni lavorativi sono stati 21 contro i 22 di
ottobre 2015), il fatturato totale diminuisce in termini
tendenziali dello 0,9%, mentre l’indice grezzo degli ordinativi
segna una diminuzione del 3,2%. Gli analisti si aspettavano
ordinativi in rialzo dello 0,5% su base mensile e del 2,9% su
base annua. Milano, Finanza.com
 
Euribor: tre mesi fissato in ribasso a -0,316%
Il tasso Euribor a tre mesi è stato fissato questa mattina a
-0,316%, in frazionale ribasso rispetto al fixing di ieri che
era pari a -0,315 per cento. Milano, Finanza.com
 
Sto dato schedulato non ci voleva...fenomeni!! :wall: Zona Euro: BCE, inflazione sopra quota 1% nei prossimi mesi
Non è ancora stato fissato un Consiglio dei Ministri sulla
questione Mps. Così Graziano Delrio, ministro dei Trasporti e
delle Infrastrutture, ripreso dalle principali agenzie di
stampa. Milano, Finanza.com
Nella prima parte del 2017 l’inflazione di Eurolandia supererà
quota 1% portandosi ai massimi dal 2013. È quanto riporta il
Bollettino Mensile elaborato dalla Banca Centrale Europea. La
ripresa dei prezzi al consumo “è principalmente riconducibile”
all’andamento delle quotazioni dei prodotti energetici.
L’anno prossimo la crescita dei prezzi al consumo è vista
all’1,3%, nel 2018 all’1,5% e nel 2019 all’1,7 per cento. Nel
medio termine è atteso “un rafforzamento della crescita” anche
se “inferiore ai livelli pre-crisi”. Sostanzialmente confermate
le stime sulla crescita della Zona Euro: quest’anno e il
prossimo è attesa un +1,7% mentre nel 2018 e nel 2019 il dato è
visto all’1,6%. Milano, Finanza.com
 
Che sia stato sufficiente il supporto di 90 per il btp 2067 e 96 per 2047 dopo i dati inflattivi?? Sono molto positivo che chiudano sulle precedenti..in attesa del consiglio dei ministri sul da farsi con Monte Paschi che sia di buon auspicio !!Ora c'è denaro su quel supporto..un via libera al rialzo!Prima un po di mela !
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto