Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Grafici cambi:

xxxxxxxxxxxxx.jpg
 
Partenza a razzo, con il Nasdaq che sfiora l'ennesimo record
storico trascinato dalla performance di Apple, che sale del 6%
grazie ai risultati pubblicati la sera precedente. La Fed non
intende invece correre. Lascia i tassi di interesse invariati e
presumibilmente non li alzerà neanche nella prossima riunione di
metà marzo. La decisione provoca il [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Si RIparte da qui? Buon giorno
 
buongiorno
Parrebbe che anche stavolta sia andata.......no aumento tassi fed.
e potrebbe dare l'impressione di voler correggere da un momento all'altro,per me manca un minimo?
 
PECCATO! se fossi entrato a .... avrei potuto offrire aperitivo ..... ahahah, che occasione persaaaa.........effetto fionda!:)
 
Valute: cambio eur/usd sui massimi da metà novembre
Il dollaro perde ancora posizioni sul mercato valutario, con il
tasso di cambio contro l’euro salito stabilmente sopra la
barriera psicologica a 1,08 dollari. Le due principali valute
mondiali non venivano scambiate sopra questo livello dallo
scorso 14 novembre 2016, se si esclude un veloce spike
rialzista nella seduta dell’8 dicembre, in corrispondenza della
riunione della Bce (l’ultima del 2016). Il biglietto verde
accelera la dinamica di indebolimento dopo che ieri Janet
Yellen, governatrice della Fed, ha praticamente affossato le
possibilità di un rialzo dei tassi d’interesse a marzo. In
questo quadro il Dollar Index è sceso sotto i 100 punti sui
minimi da oltre 11 settimane. Milano, Finanza.com
 
Marketinsight.it - USA - NUOVI SUSSIDI A 246 MILA UNITÀ NELL'ULTIMA SETTIMANA
Le nuove richieste di sussidi di disoccupazione nella settimana
terminata il 28 gennaio si attestano a 246 mila unità, inferiore
alle 260 mila registrate la settimana precedente (riviste al
rialzo dalle precedenti 259 mila). Il dato risulta minore del
consensus degli economisti, che si attendevano 260 mila
richieste. Nella settimana terminata il 21 gennaio il [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Ultima modifica:
marketinsight.it - CINA - A GENNAIO IN FLESSIONE IL PMI MANIFATTURIERO
L'ultima indagine di Caixin sul settore manifatturiero ha
evidenziato un valore del PMI pari a 51 punti nel mese di
gennaio, risultando minore ai 51,9 punti del mese precedente. Le
attese degli economisti erano per una lettura dell'indice pari a
51,8 punti.
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
Partenza in moderato rialzo per Piazza Affari in attesa degli
importanti dati sul mercato del lavoro statunitense. Gli
investitori si muovono cauti sui timori per l'amministrazione
del presidente americano Donald Trump. Secondo le ultime
indiscrezioni, Trump si appresta a firmare oggi un altro
provvedimento controverso, quello che ridimensionerebbe la
riforma finanziaria Dodd-Frank del 2010, emanata dopo la crisi
finanziaria per promuovere una più stretta regolazione della
finanza statunitense. In questo quadro a Piazza Affari
l'indice Ftse Mib mostra un progresso dello 0,30% a 18.960
punti. Milano, Finanza.com
 
Italia: Pmi servizi a 52,4 punti a gennaio
A gennaio l'indice PMI servizi italiano si è attestato a quota
52,4 punti, leggermente sopra i 52,3 punti di dicembre. La
lettura servizi si attesta sotto i 52,5 punti delle attese di
consensus. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto