Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Mr.Mario il Tapering e il cambio.

8.jpg


9.jpg
 
Una ripresa economica che non c'è (cessazione di contratti lavorativi da 1600 € al mese con 4 assunzioni da 400 € mese a termine ) fa difficile un aumento inflazionistico ..di seguito la spesa corrente costa di più (che è già alta e non parametrata all'inflazione odierna).Uno stato in grado di soddisfare il debito pubblico ha interessi a zero o poco più!!il resto sono chiacchiere.La speculazione ci sarà sempre sul belpaese (2300 miliardi di debito pubblico) .La speranza di abituarsi ai saliscendi dei titoli di stato ,anche del 50% sarà finita?

13.jpg
 
marketinsight.it - GIAPPONE - SCATTO IN AVANTI DELL'8% DEGLI ORDINI DI MACCHINARI A LUGLIO
Aumentano dell'8% su base mensile gli ordini di macchinari nel
mese di luglio. Battute le attese che erano ferme a +4,1 per
cento. Lo ha reso noto l'Istituto di Ricerca Economica e Sociale
del Giappone (ESRI). La variazione annua rimane negativa (-7,5%),
ma meglio del consensus (-7,8%).
Leggi la notizia sul sito marketinsight. Buon giorno
 
marketinsight.it - ITALIA - LA PRODUZIONE INDUSTRIALE SORPRENDE LE ATTESE A LUGLIO
A luglio 2017 l'indice destagionalizzato della produzione
industriale registra un incremento dello 0,1% rispetto a giugno.
Il dato, comunicato dall'Istat, ha battuto le attese degli
economisti che si aspettavano un flessione dello 0,4 per cento.
Nella media del trimestre maggio-luglio 2017 la produzione è
aumentata dell'1,4% nei confronti dei tre mesi precedenti.
Corretto per gli [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Bce, Coeuré: euro forte non pesa più su crescita come dopo crisi finanzaria
Benoit Coeuré, membro del Consiglio direttivo della Bce, ha
affermato che i tassi di cambio non pesano più sulla crescita
come accadeva in passato, confermando così la view secondo cui
l'istituto guidato da Mario Draghi non temerebbe
l'apprezzamento dell'euro. Coeuré ha anche sottolineato che
la politica monetaria dell'Eurozona rimarrà accomodante per un
periodo più lungo di tempo. "Rispetto ai precedenti shock
della domanda, la politica rimarrà più accomodante per un
periodo di tempo più lungo, smorzando così gli effetti di un
qualsiasi apprezzamento del rapporto di cambio", ha detto,
parlando da Francoforte. "Inoltre, viisto che l'attuale
ripresa dell'area euro è fortemente sostenuta dalla domanda
domestica, la forza dell'euro potrebbe avere un impatto minore
rispetto a quello che ha avuto, per esempio, a seguito della
grande crisi finanziaria". Il rapporto euro-dollaro cede lo
0,44%, a $1,1983; rally del dollaro, che balza nei confronti
dello yen di +1% circa a JPY 108,90. Sterlina-dollaro -0,13%, a
$1,3183. Milano, Finanza.com
 
17:18:00 BCE: Constancio, misure non convenzionali spingeranno inflazione al 2%
Nonostante qualche difetto, le misure di politica monetaria non
convenzionali hanno funzionato e resteranno in vigore per
permettere il ritorno dell'inflazione al 2%. E' quanto ha
dichiarato Vitor Constancio, Vice Presidente della Banca
Centrale Europea. "Mantenendo un livello sufficientemente
accomodante di allentamento monetario, siamo fiduciosi che
raggiungeremo il nostro obiettivo, ha detto durante una
conferenza a Francoforte. Le misure non convenzionali sono
destinate a far parte del nostro asset di attrezzi ancora per
un certo periodo di tempo, alcune potrebbero diventare
strumenti standard. Milano, Finanza.com

Fonte: FINANZAONLINE
 
Ultima modifica:
Germania: inflazione confermata a +1,8% ad agosto
L'inflazione tedesca è cresciuta dell'1,8% nel mese di
agosto. Si tratta della lettura finale. Il dato è in linea con
le attese del mercato. Su base mensile l'inflazione ha
mostrato una crescita dello 0,1 per cento. Milano, Finanza.com Buon giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto