Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Asta Bot: collocati titoli per 6,5 mld, rendimento ai nuovi minimi storici
Il Tesoro ha collocato oggi Bot semestrali per 6,5 miliardi di
euro con rendimento negativo al nuovo minimo storico. Il
rendimento di assegnazione è stato -0,457%, 2 punti base in
meno rispetto a quanto all’asta del 28 novembre scorso. Il bid
to cover è stato di 1,43.
Milano, Finanza.com
 
Stati Uniti: vendite in corso abitazioni in leggero aumento a novembre
Negli Stati Uniti le vendite in corso di abitazioni sono salite
a novembre dello 0,2% rispetto a ottobre, quando erano balzate
in avanti del 3,5%. Il dato è migliore delle attese degli
analisti che avevano stimato un ribasso delle vendite dello 0,4
per cento. Milano, Finanza.com
 
Grafici cambi:

vgvgvgv.jpg
 
Riflessioni a voce alta, da condividere.

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una politica accomodante da parte della BCE in nostro favore, dando benzina ai nostri cari BTP, mandandoli più in alto possibile. Ma per quanto tempo ancora?
- Il 2018 si apre all'insegna di una riduzione del 50% di acquisti che andranno via via scemando.
- La Fed ha annunciato una serie di rialzi d'interesse per arrivare al 2%.
- Le elezioni a primavera dalle quali non si riuscirà a trovare una solida coalizione in grado di traghettare la nostra economia con riforme valide. A mio avviso seguirà confusione, incertezza ed ingovernabilità.
Tutto questo si tradurrà in tanta volatilità con la conseguenza di vedere nuovamente lo spread alto e i prezzi dei BTP scendere.
Alla luce di questa possibile inversione, mi chiedo, è lecito vendere BTP acquistando ETF SHORT BTP?
Scusate, ma questo è quello che penso.
Grazie e buona serata.
 
Riflessioni a voce alta, da condividere.

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una politica accomodante da parte della BCE in nostro favore, dando benzina ai nostri cari BTP, mandandoli più in alto possibile. Ma per quanto tempo ancora?
- Il 2018 si apre all'insegna di una riduzione del 50% di acquisti che andranno via via scemando.
- La Fed ha annunciato una serie di rialzi d'interesse per arrivare al 2%.
- Le elezioni a primavera dalle quali non si riuscirà a trovare una solida coalizione in grado di traghettare la nostra economia con riforme valide. A mio avviso seguirà confusione, incertezza ed ingovernabilità.
Tutto questo si tradurrà in tanta volatilità con la conseguenza di vedere nuovamente lo spread alto e i prezzi dei BTP scendere.
Alla luce di questa possibile inversione, mi chiedo, è lecito vendere BTP acquistando ETF SHORT BTP?
Scusate, ma questo è quello che penso.
Grazie e buona serata.
Io la penso come te.....ho venduto e adesso sono liquido. ...il difficile sarà decidere quando entrare. ..una parte ho comprato i nuovi titoli Greci e con l'altra aspetto di vedere cosa succede
 
Riflessioni a voce alta, da condividere.

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una politica accomodante da parte della BCE in nostro favore, dando benzina ai nostri cari BTP, mandandoli più in alto possibile. Ma per quanto tempo ancora?
- Il 2018 si apre all'insegna di una riduzione del 50% di acquisti che andranno via via scemando.
- La Fed ha annunciato una serie di rialzi d'interesse per arrivare al 2%.
- Le elezioni a primavera dalle quali non si riuscirà a trovare una solida coalizione in grado di traghettare la nostra economia con riforme valide. A mio avviso seguirà confusione, incertezza ed ingovernabilità.
Tutto questo si tradurrà in tanta volatilità con la conseguenza di vedere nuovamente lo spread alto e i prezzi dei BTP scendere.
Alla luce di questa possibile inversione, mi chiedo, è lecito vendere BTP acquistando ETF SHORT BTP?
Scusate, ma questo è quello che penso.
Grazie e buona serata.
Acquistando Etf ti accolli il rischio emittente come prima cosa..poi si devono fare i conti che molti vengono negoziati in dollari e i più non lo sanno nemmeno!Personalmente non credo che replichino "fedelmente"l'indice sottostante come indicano a caratteri cubitali i prospetti informativi.Detto questo anche quando verranno ridotti gli acquisti i prezzi dei Btp non è detto che scendano ma al contrario potrebbero salire,paradossalmente con l'elezione alle presidenza della BCE di un certo Wiedmann!Ultima cosa circa le parole del presidente Draghi i tassi rimarranno a zero ancora a lungo ma non credo nemmeno un impennata della curva dei tassi Euribor-Libor con una deflazione che si taglia con il coltello.Abbiamo una situazione di stagnazione che prevarrà fino al 2021 ed oltre ,visto che i posti di lavoro che si fanno sono sempre quelli e piuttosto le aziende chiudono i battenti(chiusura linee credito e tassazione ) o si spostano all'estero ed il debito pubblico bensi alto si allineerà a quello di rendimenti mediamente bassi e non mi aspetto più quello che è successo in passato,anche perchè interverrebbe la BCE in tutti i casi.Certo che i nostri Btp sono speculati ,vista l'entità del debito pubblico.Personalmente la situazione difficile bancaria complessiva che versa l'Italia e che si protrae ancora per anni; mi potrei accollare anche una perdita del 40 % su un Btp e prendere le cedole due volte l'anno.Ti sei mai chiesto perchè hanno emesso migliaia di Etf negli ultimi anni totalmente gestiti da market maker e che non scambiano nemmeno 50 k al giorno se va bene?..per far guadagnare il retail?Buona notte.
 
Io la penso come te.....ho venduto e adesso sono liquido. ...il difficile sarà decidere quando entrare. ..una parte ho comprato i nuovi titoli Greci e con l'altra aspetto di vedere cosa succede
Spostato circa un 33 % del capitale su due azioni con ottimo dividendo (segmento Star) acquistate a prezzi ragionevolmente bassi che intendo incrementare con le cedole dei Btp e tenere per fare plusvalenze o scalping-trading da qui a Settembre 2018 ..ed un 55 % in Btp a prezzo alto..preso circa un anno emmezzo fa.Sul conto non mi rendono nulla ..per quanto riguarda le obbligazioni bancarie ed corporate non ne compro più dal 2008 dopo Lehman ,buona notte.
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (28/12/17)
Ore 0:50 Giappone: Vendite al dettaglio, novembre Ore 0:50
Giappone: Produzione industriale, novembre Ore 14:30 Usa: Scorte
all'ingrosso, novembre Ore 14:30 Usa: Richieste sussidi di
disoccupazione, settimanale Ore 15:45 Usa: Indice direttori
d'acquisto Chicago, dicembre
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto