Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Tesoro prepara emissione di un nuovo Btp Italia a 20 anni
Il Tesoro sta preparando l'emissione di un nuovo Btp Italia
della durata di 20 anni. Lo ha annunciato, attraverso una nota,
lo stesso Ministero dell’Economia e delle Finanze, precisando
di aver affidato a Banca Imi, Barclays, Ing Bank, JP Morgan e
Rbs il mandato per il collocamento del nuovo titolo ventennale
(scadenza 1° settembre 2038). "La transazione sarà effettuata
nel prossimo futuro, in relazione alle condizioni di mercato",
ha affermato il Tesoro. Milano, Finanza.com
 
Grafici cambi:

xxxxxxxx.jpg
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (10/01/18)
Ore 2:30 Cina: Ppi e Cpi, dicembre Ore 8:45 Francia: Produzione
industriale, novembre Ore 10:30 Uk: Produzione industriale,
novembre Ore 13:00 Usa: Richieste mutui ipotecari, settimanale
Ore 16:00 Usa: Scorte all'ingrosso, novembre
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
Mef: entrate tributarie, 407,9 miliardi nel periodo gennaio-novembre 2017 (+0,9% a/a)
Il ministero dell'Economia e delle Finanze ha annunciato che
nel periodo gennaio-novembre 2017 le entrate tributarie
erariali, accertate in base al criterio della competenza
giuridica, sono state pari a 407.948 milioni di euro, in
aumento dell’0,9% (+3.801 milioni di euro) rispetto allo stesso
periodo del 2016. Nel solo mese di novembre, sempre secondo
quanto comunicato dal Mef, il gettito dell’Iva sugli scambi
interni ha evidenziato una crescita del 12% (+1.420 milioni di
euro), recuperando in parte la flessione di gettito registrata
nei tre mesi precedenti. "Tale incremento - spiegano dal
Tesoro - è dovuto ai versamenti effettuati dalle società
soggette alla disciplina dello split payment che, in base al
meccanismo di pagamento, a novembre hanno proceduto alla
liquidazione periodica e al versamento dell’Iva includendo
anche la quota da split payment trattenuta e accantonata a
partire da agosto". Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - FRANCIA - FRENATA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE A NOVEMBRE
A novembre la produzione industriale della Francia mostra una
flessione su base mensile dello 0,5%, in linea rispetto al
consensus. A ottobre era stata registrato un incremento
dell'1,7% (dato rivisto da +1,9%). Su base annua, invece, la
produzione riporta un aumento del 2,5%, sostanzialmente stabile
rispetto alle attese (+2,6%) e inferiore rispetto alla
rilevazione di [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DI OGGI (11/01/18)
Ore 10:00 Italia: Vendite al dettaglio, novembre Ore 11:00
Eurozona: Produzione industriale, novembre Ore 14:30 Usa: Ppi,
dicembre Ore 14:30 Usa: Richieste sussidi di disoccupazione,
settimanale
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
marketinsight.it - EUROZONA - PRODUZIONE INDUSTRIALE AUMENTA OLTRE LE ATTESE A NOVEMBRE
Accelera la crescita della produzione industriale nell'Eurozona
a novembre, che sorprende le attese degli analisti. L'Eurostat
ha riferito che l'indice della produzione industriale è
aumentato dell'1% su base mensile, superiore al consensus
(+0,8%) e in miglioramento rispetto al +0,4% di ottobre (rivisto
da +0,2%). Il rialzo su base annua è invece stato pari al 3,2
[...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Bce apre a variazione graduale guidance già da inizio 2018, euro vola subito oltre 1,20
La guidance della Banca centrale europea (Bce) sulle azioni
future di politica monetaria cambierà lentamente man mano che
l'economia migliorerà e potrebbe essere rivisitata già
all'inizio di quest'anno. E' quanto emerge dai verbali
del'ultima riunione della Bce. Tra i membri del Consiglio
direttivo della Bce è emersa un'ampia condivisione a evolvere
gradualmente la guidance se l'economia continuerà a espandersi
e l'inflazione convergerà ulteriormente verso lo scopo del
Consiglio direttivo. Dalle minute della riunione del 13-14
dicembre scorso è emerso quindi che "il linguaggio relativo a
varie dimensioni dell'orientamento della politica monetaria e
delle linee guida future potrebbe essere rivisto a inizio
2018". Repentina la reazione del'euro scattato oltre quota
1,20 contro il dollaro, con un progresso giornaliero di oltre
lo 0,5%. Milano, Finanza.com
 
Stati Uniti: prezzi alla produzione in calo dello 0,1% m/m a dicembre, deluse le attese
Negli Stati Uniti i prezzi alla produzione hanno evidenziato a
dicembre un calo dello 0,1% rispetto a novembre, quando erano
saliti dello 0,4%. Nei confronti di dicembre 2016, i prezzi
alla produzione sono saliti del 2,6%. Gli analisti si
aspettavano un aumento dello 0,2% su base mensile e del 3% su
base annua. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto