Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - FRANCIA - SECONDA LETTURA PIL 4Q 2018 (+0,3% T/T E +0,9% A/A)
Nel quarto trimestre del 2018 il Pil in Francia, in base alla
seconda stima preliminare, ha registrato un aumento dello 0,3%
su base trimestrale, in linea con le aspettative e la prima
lettura e con il consensus. L'incremento anno su anno è pari
allo 0,9%, coerentemente con le attese degli analisti[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Bankitalia: indice euro-coin piomba ai minimi da inizio 2015
Tonfo ai minimi a 4 anni per l'indice euro-coin che offre una
stima del quadro congiunturale dell'area euro. A febbraio
l'indice €-coin è nuovamente diminuito (a 0,24 da 0,31 in
gennaio), riportandosi sui livelli di inizio 2015. Alla
flessione dell’indicatore hanno contribuito soprattutto il calo
della fiducia delle imprese, che riflette in particolare la
debolezza del settore manifatturiero, e il rallentamento delle
vendite all’estero. L'indice euro-coin – sviluppato da
Bankitalia e pubblicato mensilmente – fornisce in tempo reale
una stima sintetica del quadro congiunturale corrente
nell'area dell’euro. €-coin esprime tale indicazione in
termini di tasso di crescita trimestrale del PIL depurato dalle
componenti più erratiche (stagionalità, errori di misura e
volatilità di breve periodo). Milano, Finanza.com
 
Buongiorno.

Tria e l'Italia ricattata da Germania di Schaeuble. Patuelli (Abi): bail-in? Va abrogato

Yahoo fa ora parte di Oath

Tria ha lanciato la 'bomba bail-in', rivelando che l'allora ministro dell'economia Fabrizio Saccomanni "venne praticamente ricattato dal ministro delle finanze della Germania (l'allora Wolfang Schaeuble)".

"Se l'Italia non avesse accettato il bail-in si sarebbe diffusa la notizia che il sistema bancario italiano era prossimo al fallimento, il che significava avere il fallimento del sistema bancario", ha aggiunto il titolare del Tesoro che si è detto d'accordo ad abolire il bail-in, pur sottolineando di non vedere "la possibilità che in tempi brevi possa essere abolito".
 
"** Intanto, secondo 'la Repubblica', la Commissione europea, che ieri ha incluso l'Italia nella lista dei paesi con squilibri economici eccessivi, sarebbe orientata a non aprire alcuna procedura nei confronti dell'Italia, chiedendo però una nuova manovra per correggere i conti nel 2019, alla luce di una crescita più bassa del previsto."

Yahoo fa ora parte di Oath
 
marketinsight.it - ITALIA - INFLAZIONE PRELIMINARE DI FEBBRAIO IN LINEA CON LE ATTESE
Secondo le stime preliminari, nel mese di febbraio 2019
l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera
collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento
dello 0,2% su base mensile (consensus +0,2%) e dell'1,1% su base
annua (da +0,9% registrato nel mese precedente; consensus +1,1%)
L'indice armonizzato dei prezzi[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
UNA domanda per i più esperti:
avendo una minus di 1200 euro posso compensarla con un' eventuale plusvalenza derivata da vendita di azioni?
Grazie a chi mi toglie questo dubbio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto