Pausa pranzo,due righe per calmare e tranquillizzare chi e' gia' in fibrillazione da default o qualcosa di peggio,vedete voi.
Ciao stefanofabb,sara' bene ricordare con una brevissima sintesi ai tanti amici come vengono gestiti i giorni che precedono un asta di tds molto preziosi quali quelli Italia a lungo termine.
- ogni squalo puo' presentare piu' domande,fino a pochi minuti dalla chiusura dell'asta,ogni pescecane puo' modificare,cancellare,inserire centinaia di volte la prima richiesta ma sempre nei limiti di tre inserimenti,fino a quando il MEF non chiudera' i cancelli,in quei giorni puo' succedere di tutto,anche che
i livelli considerati tecnici vengano momentaneamente abbandonati senza nessuna black o anche good news particolare,si vende e si ricompra
freneticamente per garantire la corretta esecuzione di tutti i miliardi offerti e equamente ripartiti,si scrive di importi totali oltre l'area 5 miliardi e nemmeno da buoni padri di famiglia a livello di Silvio Berlusconi,Giovanni Rana,Giovanni Ferrero,insomma non bruscolini,va da se che tutta la curva ne risente e non solo i tds in asta,pur di creare liquidita' si possono generare in alcune ore anomalie,perdono di piu' i tds non in asta,ma sono fattori tecnici,senza nessun default,meteorite,
tutto e' destinato a rientrare,salvo eventi eccezzionali,focolai di peste bubbonica in tutto il pianeta,coccolone estivo al PIU' GRANDE PRESIDENTE DEL MONDO (sia mai 
) etc etc.
- in fase d'asta tutti verranno ampiamete soddisfatti,ai prezzi e alle modalita' preparate nei giorni antecedenti,con una minima quantita' in riapertura per fare bella figura e dimostrare che c'e' pappa per tutti
- questo non significa che ci siano degli accordi specifici tra i pescecani per condurre i prezzi a un livello tale da soddisfare tutti,certo e' che nessuno e' mai rimasto a bocca asciutta
- Non vado oltre,se qualcuno vuole approfondire ci sono altri specialisti piu' bravi di Baroni Paolo.
A dopo.