Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno a tutti e grazie a stefanofab,stamane utilizzo il dott.Francesco preparato per tutti i miei clienti,ho evidenziato i punti che ritengo piu' interessanti.
Una volta tanto sono in totale sintonia con il dott.Paglianisi,ma lui non una le emoticons,in alcuni punti e' piu' tecnico di Baroni Paolo,ma e' seguito da milioni di lettori,Baroni Paolo deve farsi capire da tutti gli amici che lo seguono da anni,clienti,micro pescecani,protozoi rizopodi,i tantissimi rimasti in ''owl active mode'' e i ''piccoli trader crescono'' sempre piu' spiazzati da movimenti che riescono ad anticipare 1 volta su 100.
Ho cancellato le emoticons sul post di ieri,tranne le piu' importanti che il dott.Paglianisi indica nel titolo chiamandoli in altro modo non utilizzando doverosamente le faccine,noi tutto questo l'abbiamo verificato secondo per secondo alle 14h 29' 42'' del 25.07.2019..
Dall'alba di ieri ritengo abbiate tutti letto con attenzione,riflettuto e con l'integrazione del dott.Paglianisi il quadro dovrebbe essere completo.
Non c'e' molto da aggiungere,l'unico dubbio che rimane potrebbe essere se anche il dott.Paglianisi e' un lettore del fol,in tal caso sono lusingato,onorato,affascinato al solo pensiero che possa un giorno replicare ai miserabili,sciagurati post di Baroni Paolo,sarebbe come anticipare la stessa emozione che provero' con tutti gli amici una volta che giungeremo alla fine del percorso.
Buon week end.

Vedi l'allegato 520971

Vedi l'allegato 520972

Vedi l'allegato 520974

Vedi l'allegato 520975
Molto intuitiva la piatta di Bloomberg..ogni tanto vado ai piani alti della mia banca (il direttore mi da il permesso) e seguo il broker di turno.
 
Interessante analisi del dott Fugnoli di Kairos:

Qui vogliamo semplicemente vedere, in un’ottica di mercato, gli effetti di quello che potremmo definire il grande errore del dicembre 2018, il rialzo dei tassi da parte della Fed e la fine del Quantitative easing da parte della Bce.

Ricapitoliamo i fatti. All’inizio del 2018 entra in vigore la riforma fiscale americana, un’esplosione di luce che illumina crescita, utili e borsa. Tutti sanno e scrivono che la luce abbagliante durerà solo un anno, dopodiché le cose rallenteranno gradualmente. Sarà perfino possibile a un certo punto una breve recessione tecnica (Bernanke dice nel 2020, altri già nel 2019).

Che fa la Fed in dicembre, alla fine dell’anno di luce abbagliante e alla vigilia del rallentamento? Alza i tassi un’altra volta. I manuali dicono che la politica monetaria deve guardare avanti, a 12-18 mesi, ma qui si guarda a zero mesi.

E che fa la Bce in dicembre, quando la crisi del manifatturiero europeo sta entrando nel suo quinto mese e continua ad aggravarsi? Termina il Qe. Qui, bisogna dirlo, c’è una chiara pressione tedesca. La smania di uscire dall’eresia del Qe induce la Bundesbank, ai primi di settembre, a negare l’evidenza della crisi strutturale del settore automobilistico e a scrivere nel suo bollettino di fine agosto che le fabbriche tedesche hanno fatto qualche settimana sottotono perché hanno risistemato gli impianti ma si preparano a una brillante ripresa già in settembre. In settembre la ripresa non c’è e nemmeno in ottobre o in novembre, ma in dicembre il Qe viene chiuso lo stesso e si dichiara guarito un paziente che in realtà si è riammalato ormai da cinque mesi e che continuerà ad aggravarsi nei mesi successivi.

Senza il grande errore di dicembre si sarebbero attenuati gli effetti del rallentamento globale, ci saremmo risparmiati il tonfo prenatalizio delle borse, l’affannosa prima marcia indietro di Powell in gennaio (non alzeremo più), il rimbalzo nevrotico delle borse di quest’anno e la seconda marcia indietro di Powell di giugno (abbasseremo).

Senza la fine annunciata del Qe nell’eurozona, d’altra parte, ci saremmo risparmiati una buona parte dei patemi sullo spread di ottobre e novembre e avremmo comunque attenuato il rallentamento di quel manifatturiero che, come ha detto oggi Draghi, sembra andare sempre peggio.

Va bene, tutti si sbaglia e alla fine quello che conta è avere l’intelligenza e l’umiltà di tornare sui propri passi e correggere il tiro. La correzione è al momento prudente e se per questa prudenza c’è qualche ragione evidente in America (la crescita è pur sempre vicina al 2 per cento), per l’Europa è necessaria qualche spiegazione in più.

La prima è che la Bce ha meno armi a disposizione della Fed per la semplice ragione che ha i tassi già ampiamente negativi. Queste armi vanno quindi centellinate. Bisogna evitare che il mercato noti, ancora di più di quanto non stia già facendo, che l’America ha più spazio per una politica espansiva e quindi per un dollaro più debole. Per evitare un euro forte nel momento peggiore le mosse europee devono essere sincronizzate con quelle americane e devono apparire più grandi, potenzialmente, di quello che saranno effettivamente.

La seconda spiegazione è che potrebbe esserci ancora qualche resistenza tedesca nei confronti di una politica apertamente espansiva. Queste resistenze alla fine verranno superate, perché la leadership politica tedesca rimane orientata, come è stata in tutti questi anni, a dare carta quasi bianca alla Bce pur di compensare la chiusura verso una politica fiscale espansiva.

Il nuovo Qe molto difficilmente includerà l’azionario, che dovrà aspettare la prossima recessione globale per essere incluso negli acquisti. Sarebbe però interessante se includesse, con tutte le prudenze del caso, i bond bancari. Abbassarne i rendimenti avrebbe una ricaduta positiva anche sull’equity e aiuterebbe le banche molto più del tiering.

Il mercato è rimasto un po’ deluso dall’assenza di misure immediate da parte della Bce. Dal canto nostro siamo dell’idea che alla fine verranno fuori parecchie cose interessanti e anche per questo restiamo investiti.
 
Non dimentichiamoci che Trump criticò la BCE di voler mantenere l'€ debole e che Draghi si è giustificato dicendo che il compito della BCE è quello della stabilità dei prezzi e degli obiettivi d'inflazione al 2% circa nella zona euro. Tale premessa per dire, che continuiamo ad essere vassalli dell'America anche nella politica monetaria e che, secondo me, Draghi non ha voluto esasperare contrasti e critiche da parte di Trump che vuole un $ debole, pertanto prima di muoversi, vorrà e dovrà vedere cosa deciderà la FED il 31 luglio.
 
Rimaniamo in attesa ancora per qualche ora del secondo piu' GRANDE PRESIDENTE DEL MONDO ma molto meno simpatico del nostro primo PIU' GRANDE PRESIDENTE DEL MONDO.
Non sono stato invitato alla riunione,mi limito a ipotizzare alcuni scenari :
1 - non fa' ma dira' che fara'
2 - fa' e dira' che fara' ancora -0,25
3 - fa' e dira' che fara' ancora -0,50
4 - fa' e dira' che per adesso basta cosi' - 0,25
5 - fa' e dira' che per adesso basta cosi' -0,50
ce n'e' una 6 che potrebbe portare a essere una delle ultime riunioni di mr. Jerome NON FA',DIRA' CHE NON FARA' MAI E CHE BASTA COSI'
_____________________________________________________________________________________________________________
Buon sabato,prima di lasciarvi :car: un quiz che ho appena inviato a chi sapete :bow:,sarebbero gradite anche risposte da parte di tutti gli amici del fol :ola::invasion:,senza fretta :abbocca:,avete oltre 1.500 minuti di tempo per rispondere :godo:,a tutti i vincitori :winner: un report in M.P. gratuito :) di quanto gli altri pagano profumatamente :cool::(,se superiamo le 40 risposte :eek::eek::rolleyes: :jack: entro lo scadere del tempo :fonzie: in chiaro a disposizione di tutti :maestro: sempre un report :reading:secretato :censored: a disposizione dei soli :bow::capo:.
 
Ultima modifica:
Buon sabato,prima di lasciarvi :car: un quiz che ho appena inviato a chi sapete :bow:,sarebbero gradite anche risposte da parte di tutti gli amici del fol :ola::invasion:,senza fretta :abbocca:,avete oltre 1.500 minuti di tempo per rispondere :godo:,a tutti i vincitori :winner: un report in M.P. gratuito :) di quanto gli altri pagano profumatamente :cool::(,se superiamo le 40 risposte :eek::eek::rolleyes: :jack: entro lo scadere del tempo :fonzie: in chiaro a disposizione di tutti :maestro: sempre un report :reading:secretato :censored: a disposizione dei soli :bow::capo:.
Ipotizzo n. 2
 
Buon sabato,prima di lasciarvi :car: un quiz che ho appena inviato a chi sapete :bow:,sarebbero gradite anche risposte da parte di tutti gli amici del fol :ola::invasion:,senza fretta :abbocca:,avete oltre 1.500 minuti di tempo per rispondere :godo:,a tutti i vincitori :winner: un report in M.P. gratuito :) di quanto gli altri pagano profumatamente :cool::(,se superiamo le 40 risposte :eek::eek::rolleyes: :jack: entro lo scadere del tempo :fonzie: in chiaro a disposizione di tutti :maestro: sempre un report :reading:secretato :censored: a disposizione dei soli :bow::capo:.
Ciao Paolo,
direi la 2
Buon sabato,prima di lasciarvi :car: un quiz che ho appena inviato a chi sapete :bow:,sarebbero gradite anche risposte da parte di tutti gli amici del fol :ola::invasion:,senza fretta :abbocca:,avete oltre 1.500 minuti di tempo per rispondere :godo:,a tutti i vincitori :winner: un report in M.P. gratuito :) di quanto gli altri pagano profumatamente :cool::(,se superiamo le 40 risposte :eek::eek::rolleyes: :jack: entro lo scadere del tempo :fonzie: in chiaro a disposizione di tutti :maestro: sempre un report :reading:secretato :censored: a disposizione dei soli :bow::capo:.
2 ma tenendosi le mani libere x non perdere la cadrega ;)
 
d6bcc70d-6d4f-43cf-a392-e240ef9819ac.png


Urge trasmettere mail urgente agli interessati: gianni&[email protected]
asd.gif
 
Grazie Paolo in quei pochi secondi...
Il mio gain.. Era come tre mie stipendi...
Buon sabato,prima di lasciarvi :car: un quiz che ho appena inviato a chi sapete :bow:,sarebbero gradite anche risposte da parte di tutti gli amici del fol :ola::invasion:,senza fretta :abbocca:,avete oltre 1.500 minuti di tempo per rispondere :godo:,a tutti i vincitori :winner: un report in M.P. gratuito :) di quanto gli altri pagano profumatamente :cool::(,se superiamo le 40 risposte :eek::eek::rolleyes: :jack: entro lo scadere del tempo :fonzie: in chiaro a disposizione di tutti :maestro: sempre un report :reading:secretato :censored: a disposizione dei soli :bow::capo:.


direi anche io la 2.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto