Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Nel più grande mercato obbligazionario coperto del mondo, una banca danese afferma di essere pronta a vendere per la prima volta titoli garantiti da ipoteca a 10 anni con una cedola negativa.

È l’ultimo record stabilito in un mondo che viene trascinato verso il basso da tassi di interesse sempre più bassi. In Danimarca, dove Jyske Bank offrirà obbligazioni ipotecarie decennali a un tasso fisso inferiore allo 0,5%, i danesi medi prenderanno a prestito a tassi molto inferiori a quelli a cui il governo degli Stati Uniti può vendere il proprio debito"

a curva dei tassi danesi, come molte altre è completamente disintegrata, il grande esperimento che da anni vi abbiamo preannunciato sta per avere inizio.

EBwAPT6W4AA_tg3


Probabilmente come vi abbiamo più volte suggerito, l’unica possibilità per combattere il debito, per annullarlo è quello di renderlo il meno oneroso possibile, probabilmente questo stanno facendo le banche centrali.

Da sempre l’unico denominatore di tutte le grandi crisi della storia è il debito, debito, debito, debito…


[URL="https://icebergfinanza.finanza.com/2019/08/13/mutui-e-rendimenti-negativi-benvenuti-a-wonderland/"]MUTUI E RENDIMENTI NEGATIVI: BENVENUTI A WONDERLAND! | icebergfinanza[/URL]
https://twitter.com/intent/like?tweet_id=1150801618964746243
https://twitter.com/charliebilello
https://twitter.com/intent/like?tweet_id=1161135584313794570
https://twitter.com/intent/like?tweet_id=1160867068549443584
https://icebergfinanza.finanza.com/2019/08/13/mutui-e-rendimenti-negativi-benvenuti-a-wonderland/
https://icebergfinanza.finanza.com/2019/08/13/mutui-e-rendimenti-negativi-benvenuti-a-wonderland/#
 
Buonasera
E' da anni che seguo il forum: complimenti a Stefano!
Forse l'unico che educatamente mantiene il profilo che attiene alla discussione.
Leggo e non intervengo più, nonostante apprezzi tante analisi utili (specie un tempo).
Le discussioni, le polemiche e gli interventi non pertinenti non apportano nessun vantaggio a chi vuole soltanto cercare !
Dal 2011 iscritto e vuoi ancora solo cercare grafici, analisi senza apportare nulla ? Un po' troppo bello se fosse così .....apro un forum e prendo le analisi ed opero di conseguenza.
 
(ANSA) - ROMA, 13 AGO - Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 223 punti base da 229 di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano scende all'1,61%.
Scritto da: Ansa
 
PERCHE’ BORIS JOHNSON SARA’ UN SALVINI DI SUCCESSO

Estratto per i più pigri nel leggere tutto l'articolo: "...A fare la differenza con Salvini non è solo il livello culturale del personaggio. E’ che il popolo britannico lo segue invece di deriderlo e stroncarlo. Che nessuno in GB – nemmeno l’opposizione – quando ha annunciato l’assunzione di 20 mila poliziotti, lo ha chiamato “boia” “inumano”, criminale e fascista; e nessun economista del Principe, a proposito dell’ampliamento delle carceri, e l’aumento della spesa pubblica che ha chiesto con aria di sfida: “Non si può, dove trovi le coperture?”. Certo, il Regno Unito può spendere creando moneta (non facendosela prestare) perché ha la sua valuta sovrana per il progetto di rilancio.

Forse dobbiamo cominciare a chiederci come mai non abbiamo visto il branco dei procuratori gettarsi a intercettare le telefonate del politico del cambiamento e dei suoi amici e collaboratori, in cerca di un qualunque reato in modo da trascinarlo in tribunale – e bloccare il cambiamento. Non abbiamo viso la muta feroce dei media organizzare talk show di dozzine di ore, esclusivamente aperta ad avversari politici, dediti a bollare come folle e impossibile tutte le proposte di “cambiamento” perché “i mercati ci puniranno”, “Lo spread”, “è contro la UE”, “non avete le corperture”, “il debito pubblico secondo al mondo”, eccetera. Ossia tutti e solo gli argomenti contro il minimo cambiamento possibile.

In Italia, appena emerge dal voto popolare un personaggio sgradito dai favoriti dello Status quo, la magistratura gli si avventa contro come un gruppo criminale da intercettare senza limiti, e di cui bisogna impedire ad ogni costo l’azione perché sospetta. La stessa magistratura che ha archiviato come suicidio la caduta dalla finestra di David Rossi da Montepaschi, nonostante tutti gli indizi contrari, è quella che indaga ostinata e instancabile all’estero alla ricerca dei “soldi di Putin” che Savoini avrebbe trattato al Metropol, benché sia chiaro che nessuna trattativa ha avuto buon fine , e la fonte delle rivelazioni sia..."

E ancora: "... Questa mi pare la differenza fondamentale tra Salvini e Boris Johnson. La differenza sta in qualcosa che si chiama patriottismo, per cui nessun avversario là pensa mai di chiamare lo straniero perché lo liberi dal nemico interno…”Right or wrong, my country”.

Ragion per cui, ancora una volta, non saremo noi col “governo del cambiamento” ad imporre alla UE la fine del programma di austerità tedesco, che sta rovinando la stessa Germania ed ha devastata una generazione di Europei del Sud senza occupazione né prospettiva di averla – sarà come al solito l’Inghilterra a liberarci dalla Germania...
"

Consiglio comunque di leggerlo tutto e fino alla fine, compresi i commenti, anche se non rispecchia la Vs visione ... :reading:
 
Il popolo britannico segue Johnson senza deriderlo o stroncarlo?
Prova a leggere un po' di stampa britannica!
E poi: il patriottismo di chi? Del quasi 50% di scozzesi che vuole la secessione? Dei quasi altrettanti nordirlandesi che vogliono la riunificazione?
Francamente, già da questi due punti evidenti, non mi pare un articolo molto attendibile.
 
Buonasera
E' da anni che seguo il forum: complimenti a Stefano!
Forse l'unico che educatamente mantiene il profilo che attiene alla discussione.
Leggo e non intervengo più, nonostante apprezzi tante analisi utili (specie un tempo).
Le discussioni, le polemiche e gli interventi non pertinenti non apportano nessun vantaggio a chi vuole soltanto cercare di far fruttare quei pochi soldi che si risparmiano sudatamente.
Mi piacerebbe ritornare alle vecchie analisi, ai grafici e alle opinioni costruttive che mi hanno appassionato tempo fa e che ultimamente non ritrovo, se non in qualche post di chi mantiene alto il profilo della discussione.
Mi manca g.ing e il triplo panico...
Ma forse è solo nostalgia.
Ho costruito il mio modo operativo grazie anche a questo forum, con soddisfazione (anche e soprattutto economica) e mi dispiace vederlo costellato di post non attinenti, polemici o fuori contesto.
Mi scuso per lo sfogo, ma vorrei invitare tutti a ritornare sul tema e abbandonare questa poco producente contumelia.
Di nuovo tutta la mia stima a Stefano!
Purtroppo massimotos a volte nemmeno i moderatori riescono a sopire le ire represse degli utenti,:moglie:anche perchè non si possono bannare cosi a cuor leggero o dire che smettano di scrivere :tutti::uhm: .Mi congratulo con te anche perchè non so come hai fatto a redigere 1(uno) messaggio in oltre 8 anni dalla tua iscrizione qui su IO,una cosa più unica che rara! :reading: Secondo il metodo che si sta seguendo ;il forum negli ultimi mesi direi è seguito molto da vicino circa le notizie inerenti ai titoli di stato ed anche alla politica,con inserimento di persone capaci(moderatori) e che conoscono la materia (alcuni utenti che si distinguono con post interessanti) anche io ho seguito con attenzione le notizie messe e ne ho preso spunto .Un'altra cosa che non si deve fare nell'etica dei forum è eccedere nella offesa o critica VS l'altro.Direi da ex moderatore che tutti gli utenti devono avere la possibilità di scrivere anche un po fuori dalle righe perchè ci deve essere quel pizzico di provocazione,altrimenti come dici te giustamente si morirebbe di noia.Piuttosto invito anche anche i forumisti silenti per anni e che si sono "cibati" di news calde calde a tirare fuori gli "artigli" per contribuire a rendere ancora più accesa la diatriba e non apparire solo in questi momenti di grazia ,che sarebbe fin troppo facile e prevedibile.Grazie dell'apprezzamento ,un buon Ferragosto.:)
 
Buongiorno.

(Teleborsa) - La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, la Brexit, la situazione politico-economica in Argentina, spaventano a morte gli investitori in quest'estate 2019, facendoli spostare verso beni rifugio, come oro e bond, per paura di una recessione economica globale. Proprio per questo gli operatori monitorano da vicino la curva dei rendimenti dei titoli di stato americani per il timore di un'inversione, ossia che il rendimento del titolo a due anni superi quello del decennale, segnale che ha sempre preceduto una recessione.

Al momento il rendimento del decennale si attesta all'1,681% mentre quello del bond a due anni si porta all'1,665%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto