Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

IL punto a favore della penultima giornata settimanale borsistica ,obbligatoriamente, ehm obbligazione parlando:ciapet:(Il presidente Berlusconi voleva che lavorassimo di più e togliere il comandato "Ferragosto"):hua:.. Si vuole considerare il mimimo superiore alle chiusure precedente del capostipite "2067" (non ciuchino ma matusalemme):tutti: .La chiave di lettura è questa..con un FIB che supporta ancora verso la 20000 ma non la buca per tutta la mattinata che per qualcuno è stata un'eternità!!:benedizione: . Ora un po di sereno (anche se dalle parti di Ravenna diluvia):depresso: ..e si procede vs massimi .:transf:
upload_2019-8-14_12-58-37.png
FIB minimo oggi 20110....
upload_2019-8-14_13-0-13.png
 
Ultima modifica:
Già fai danni con la finanza tradizionale ma perché ti vuoi addentrare in meandri complessi di cui spesso sono solo favoleggiamenti?
non volevo farli ma capire come si fa
i danni li facciio come gli altri solo che io lo dico gli altri raccontano solo gli ingressi felici ma per ora sono dentro non sono uscito in perdita sembra che regge
 
non volevo farli ma capire come si fa
i danni li facciio come gli altri solo che io lo dico gli altri raccontano solo gli ingressi felici ma per ora sono dentro non sono uscito in perdita sembra che regge
Non volevo essere duro ma invito a fare le cose semplici perché se in finanza si inizia a seguire il difficile poi i loss potrebbero diventare ingestibili
 
Non volevo essere duro ma invito a fare le cose semplici perché se in finanza si inizia a seguire il difficile poi i loss potrebbero diventare ingestibili
per carità sono alla ricerca di una strategia per ora ora ho fatto piccoli passi devo imparare molto.
Sarei curioso di sapere che % fate annue nette
 
marketinsight.it - USA - INDICE SETTIMANALE RICHIESTE MUTUI IN AUMENTO DEL 21,7%
Nella settimana conclusasi il 9 agosto l'indice statunitense
MBA relativo alle richieste di ipoteche ha registrato una
variazione positiva del 21,7%, mentre la rilevazione precedente
riportava una crescita del 5,3 per cento. Il dato è salito per la
seconda settimana di fila.


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
per carità sono alla ricerca di una strategia per ora ora ho fatto piccoli passi devo imparare molto.
Sarei curioso di sapere che % fate annue nette
Chi scrive sui forum oltre il 10% costante credo non le faccia. I grandi player non scrivono e quindi non avremo mai il piacere di conoscerli. Poi ci sono i millantatori........e li hai voglia dei gain a tripla cifra che ti diranno. Impossibile avere un riferimento anche solo per sperare di emularlo perché siamo in presenza di tutte le casistiche di investitori: cassettisti, scalper, megalomani, ricconi, straccioni, ludopatici, buon padri di famiglia, risparmiatori, paoli baroni :d:
 
BOND: curva tasso Usa si inverte in tratto 2-10 anni, segnale recessione futura


La curva dei rendimenti dei titoli di Stato americani si è brevemente invertita nel corso degli scambi di oggi, alimentando i timori su una contrazione dell'economia Usa nei prossimi mesi.

Il costo di finanziamento dei T-Note a due mesi ha infatti superato quello dei bond a dieci anni, lanciando nuovi segnali preoccupanti sull'outlook dell'economia Usa.

Il rendimento del titolo Usa biennale si è attestato a 1,639%, mentre quello del decennale è sceso fino a 1,632%.

Nel mese di aprile si era verificata anche l'inversione della curva nel tratto 3 mesi - 10 anni, anch'essa giudicata un indicatore di recessione, anche se meno affidabile. L'inversione è un segnale storicamente affidabile di una recessione in arrivo per l'economia americana, e non avveniva dal 2007.

In particolare, l'inversione "ha previsto 7 delle nove recessioni del periodo successivo alla seconda Guerra Mondiale", commenta Sung Won Sohn, professore della Loyola Marymount University e presidente di SS Economics. Se il movimento dovesse stabilizzarsi, "l'economia Usa potrebbe entrare in recessione anche nei prossimi 12 mesi".

L'inversione è "un segnale preliminare" e storicamente la contrazione dell'economia è arrivata in tempi che variano da otto a 24 mesi, spiega Stephen Suttmeier, technical strategist di Bank of America.

L'inversione della curva dei rendimenti sui Treasury Usa nel tratto 2-10 anni è un fenomeno di mercato attentamente monitorato dagli investitori in quanto generalmente anticipa l'entrata in recessione degli Stati Uniti. Gli analisti di Credit Suisse hanno compilato alcune statistiche da cui emerge che le ultime cinque volte che la curva si è invertita nel tratto 2-10 anni è in seguito arrivata una recessione. In media il tempo tra il movimento del mercato e la contrazione economica è stato di 22 mesi e nello stesso periodo l'indice S&P 500 ha guadagnato in media il 12%. In particolare l'azionario in media non registra un andamento negativo prima di 18 mesi dall'inversione della curva.

Dopo una significativa inversione della curva dei tassi americana "l'azionario ha sostanzialmente i giorni contati", commenta Suttmeier. Se il movimento si ribalta, "può esserci un rally transitorio, ma seguito da una fase ribassista con l'aumento dei segnali di recessione", continua l'esperto, sottolineando come le tempistiche siano l'elemento piú incerto.

MF Dow Jones (Italiano)
 
"Sembra che qualcuno abbia avvertito Donald Trump che le tariffe stanno gonfiando i prezzi al consumo americani che prima di aumentare i dazi su telefonini, computer e portatili è meglio lasciare passare un tranquillo Natale al leggendario consumatore americano…"

HONG KONG: AD UN PASSO DALL'ABISSO! | icebergfinanza
....pure questo articolo parla di ricerca spasmodica di Rendimenti....ma i nostri beneamati tds sono sempre al Palo....dovrebbero andare a Ruba..grazie Salvini
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto