Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Il 30 anni adesso quota 2,4. Se scenderà di un 1% ( quindi ad 1,4%) le figure che guadagnerai sul btp 2048 saranno circa 22, quindi su 100mila sono 22mila. Se arriva allo 0,4% le figure saranno circa 44 quindi 44mila di gain. In sostanza chi compra oggi un trentennale lo fa credendo in questa direzione e non per piazzarsi per incassare cedole del 2%. Comunque tu lascia perdere perché hai già dimostrato di non saper gestire situazioni volatili e lo dico senza offesa.
Secondo ci sono fondati motivi che scenda?Grazie
 
Concordo.Quindi lunedi' meglio non comprare...e aspettare anche aste mercoledi'?
Non condivido il sottolineato..abbiamo avuto un pessimo Venerdì di borsa e domani si auspica che si parta sulle precedenti ed dopo aver supportato un poco negativo il FIB, deve solo salire..ed anche i Btp rimangono in territorio modestamente positivo,buona Domenica.
 
Ultima modifica:
Io non capisco questo modo di operare. Se i prezzi sono buoni per restare in un determinato titolo, sono parimenti buoni per comprare quel titolo e viceversa. A mio modesto avviso la decisione di acquistare un titolo è equivalente a quella di mantenere un titolo se già lo si possiede. Non conta il prezzo di carico ma conta la valutazione che si fa di quel titolo in ogni momento. Per me, nella decisione se mantenere un determinato titolo, è determinante se al prezzo attuale comprerei quel titolo e non il prezzo di carico.
Quanto sopra senza nessuna polemica. E' soltanto per capire le motivazioni da chi opera diversamente da me
Ho una visione diversa se compro un btp deve soddisfarmi il rendimento in caso di Incastro e siccome quando l ho acquistato mi soddisfa a il rendimento lo porto a scadenza e sono ☺. Nessuno compra un 50 ennale al 2 % ed è felice lo fa per trading che poi se lo tiene 3 giorni o 6 mesi poco cambia chi lo acquista pensa che fa schifo in rendimento che offre.
 
Grazie p
Il 30 anni adesso quota 2,4. Se scenderà di un 1% ( quindi ad 1,4%) le figure che guadagnerai sul btp 2048 saranno circa 22, quindi su 100mila sono 22mila. Se arriva allo 0,4% le figure saranno circa 44 quindi 44mila di gain. In sostanza chi compra oggi un trentennale lo fa credendo in questa direzione e non per piazzarsi per incassare cedole del 2%. Comunque tu lascia perdere perché hai già dimostrato di non saper gestire situazioni volatili e lo dico senza offesa.
Grazie per la spiegazione.
Io non ho molta esperienza e questa non mi aiuta a gestire le forti volatilità ti ringrazio per la puntualizzazione però siccome nessun medico mi ha prescritto di comprare btp quando non mi soddisferà come rendimento o opportunità cambio asset.
Riguardo all esempio credo che un 30ennale posso fare max 10 figure se tutto va come da pronostico arrivare circa a 134 il 2048 io non me la sento di incastrarmi per un 10 % cos tutti i rischi che possono esserci se il governo Pd m5s anche se lo fanno può scoppiare e quel 10 % che mi volevo incassare diventa un meno 15 % facile con una instabilità e ritorno al voto con un Salvini al 30 % nei sondaggi. Diciamo che chi si vuole fare queste 10 figure entrando adesso deve correre questo rischio. Se invece siete dentro in gran verde è u rischio che è corretto correre
 
Io non capisco questo modo di operare. Se i prezzi sono buoni per restare in un determinato titolo, sono parimenti buoni per comprare quel titolo e viceversa. A mio modesto avviso la decisione di acquistare un titolo è equivalente a quella di mantenere un titolo se già lo si possiede. Non conta il prezzo di carico ma conta la valutazione che si fa di quel titolo in ogni momento. Per me, nella decisione se mantenere un determinato titolo, è determinante se al prezzo attuale comprerei quel titolo e non il prezzo di carico.
Quanto sopra senza nessuna polemica. E' soltanto per capire le motivazioni da chi opera diversamente da me
Trattasi di incapacità di gestione emotiva. Praticamente pur ritenendo valido il mantenimento del titolo in portafoglio si ammette la propria incapacità nel gestire le connesse oscillazioni non avendo un margine di prezzo di acquisto che possa fungere da ammortizzatore. In breve chi possiede ad esempio il btp 2048 a 100 può permettersi di stare dentro per giocarsi la probabilità di venderlo a 130 perché si suppone che in caso di oscillazioni fa meno male la riduzione del gain virtuale piuttosto che vedere e gestire il loss virtuale di chi entra oggi a 124 per tentare lo stesso target di 130.È tipico di chi non capisce che gain e loss virtuali non hanno senso.Quello che conta è capire dove si può andare e basta.Se si hanno dubbi meglio uscire oppure non entrare
 
Ultima modifica:
Nessuno ci costringe ad operare. Basta con tutti questi dubbi. Chi non capisce, chi non crede, stia FERMO. È il metodo infallibile per non sbagliare. Se poi l'immobilismo ci annullerà che ben venga.Non tutti siamo capaci di fare tutte le cose bene. Basta con questa voglia di riuscire a tutti i costi. I soldi possiamo anche mangiarceli. Se poi non ci bastano allora è necessario aguzzare il cervello e non è detto che comprare i btp sia la miglior soluzione
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto