Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Di là.. Cancellato ed io lo riporto di qua.
Screenshot_20190911-070506.jpg
 
Preview asta Bot: primo test per nuovo governo, i dettagli dell'emissione
In agenda oggi l’asta Bot, la prima asta del mese e anche la
prima dopo la formazione del nuovo governo Conte-bis,
appoggiato da M5S e Pd. Dopo la discesa dei tassi Btp a 10 anni
ai nuovi minimi storici (anche se nell'ultima settimana sono
risaliti e ieri il tasso del decennale è tornato sopra l'1%),
l’asta di Bot a 12 mesi dovrebbe vedere i rendimenti di
assegnazione attestarsi anch'essi nei pressi dei minimi
storici in territorio negativo. Il Tesoro andrà a collocare
Bot a 12 mesi per 6,5 miliardi di euro. Il mese scorso era
stato allocato un ammontare analogo di Bot a un tasso dello
0,107%, in aumento di 14 punti base rispetto all’asta di Bot di
analoga durata che si è tenuta a luglio. La domanda era stata
di 9,33 miliardi, con un bid-to-cover (rapporto di copertura)
di 1,44. Milano, Finanza.com
 
Buon giorno
IL problema è che non danno più nulla in prestito alle aziende sane,anche in presenza di bilancio leggermente negativo.IL tessuto bancario ,mutato enormemente nell'ultimo decennio e dico qualche istituto sano acquisito da fondi stranieri e che hanno la pila da comprarne altre!!IL fatto è che negli ultimi 20 anni non avremmo tutti credit agricole come logo (che ci hanno monopolizzato),dopo che hanno quasi azzerato il valore di molte realtà bancarie,ne potrei citare a decine:clava: .I crediti cooperativi del tessuto locale cittadino(quello che dovrebbe far muovere l'economia) con cartolarizzazioni e quant'altro ed ingessati in tema di affidamenti..per dare un contentino alla gente fanno una mangiata all'anno per i soci(un po pochino per me):rosa:.Le grandi banche erogano un poco di più mutui e ci vanno con i piedi di piombo.Questo è il primo scoglio della economia italiana e che non parte;anzi ogni giorno si chiudono 30 partite IVA (aziende piccole medie che nessuno ci dice ed sarebbe il sale della economia),buon giorno

Grazie (per modo di dire...) a Mario Draghi, il padre del Testo unico bancario del 1993, è stata rimessa in piedi la pericolosa commistione fra banche commerciali e banche d’affari, abolendo la Legge bancaria del 1936 con cui fu introdotto in Italia lo standard americano della Legge Glass-Steagall. Chissà perchè...?
 
Qualora Draghi dovesse deludere ci vorranno almeno 3 mesi prima di rivedere i prezzi di settimana scorsa. In ogni caso la modalità "investing " o OFF sarà la vincente a meno di essere un trader infallibile nel saper cavalcare la fase successiva di volatilità. Come ho sempre detto adesso è la fase dei trader e non più dei cassettisti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto